
IT
Pagina 12 / 136
I-MAT_Ed2 - Istruzioni originali
UP05 Scelta modalità di
funzionamento
tC
UP06 Set-point
secondo richiesta [°C]
tC01
Tipologia impianto
HEAt/Cool
9.4.2. Funzionamento a temperatura costante
mediante 2 sensori di temperatura(differenziale).
Nel caso si vuol gestire il valore del feedback di
temperatura come differenza di temperatura tra
uscita (mandata) e ingresso (aspirazione) della
pompa, utilizzando due trasduttori di temperatura
è necessario collegare sia il trasduttore principale
che quello secondario seguendo le indicazione del
paragrafo 6.7.
Parametri da programmare o verificare (sequenza
consigliata):
Par.
Descrizione
Valore da inserire
AP02 Tipologia segnale sensore 1 data sheet trasduttore
AP03 Unità di misura sensore 1
4 [°C]
AP04 Valore minimo sensore 1
data sheet trasduttore
AP05 Valore massimo sensore 1
data sheet trasduttore
AP06 Tipologia segnale sensore 2 data sheet trasduttore
AP07 Unità di misura sensore 2
4 [°C]
AP08 Valore minimo sensore 2
data sheet trasduttore
AP09 Valore massimo sensore 2
data sheet trasduttore
AP10 Impostazione secondo
sensore
DiFF
UP02 Corrente nominale del
motore
vedi targa motore
UP03 Frequenza nominale
vedi targa motore
UP05 Scelta modalità di
funzionamento
tC
UP06 Set-point
secondo richiesta [°C]
tC01
Tipologia impianto
HEAt/Cool
9.4.3. Attivazione arresto a frequenza minima.
La modalità di funzionamento a temperatura
costante prevede che la pompa operi in continuo
senza mai arrestarsi. Qualora si volesse attivare
l’arresto del sistema una volta raggiunta la
frequenza minima di funzionamento (parametro
SA03) è necessario variare l’impostazione del
parametro AP16 da Off a FM.
Il riavvio del sistema avverrà quando la temperatura
si ridurrà rispetto al set-point del valore impostato
all’interno del parametro tC02.
9.5. Modalità di funzionamento a portata costante
La modalità di funzionamento a portata costante
mantiene costante il valore di portata in un punto
dell'impianto.
Tale modalità utilizza un feedback misurato da un
flussimetro (collegato come descritto al paragrafo
6.7).
Parametri da programmare o verificare (sequenza
consigliata):
Par.
Descrizione
Valore da inserire
AP02 Tipologia segnale sensore 1 data sheet trasduttore
AP03 Unità di misura sensore 1
2 [mc/h]
AP04 Valore minimo sensore 1
data sheet trasduttore
AP05 Valore massimo sensore 1
data sheet trasduttore
UP02 Corrente nominale del
motore
vedi targa motore
UP03 Frequenza nominale
vedi targa motore
UP05 Scelta modalità di
funzionamento
CF
UP06 Set-point
secondo richiesta [mc/h]
9.6. Modalità di funzionamento a velocità fissa.
In questa modalità il gruppo pompa-inverter
funziona come una pompa tradizionale a curva
costante.
9.6.1. Funzionamento a velocità fissa con
velocità impostata da tastierino
Parametri da programmare o verificare (sequenza
consigliata):
Par.
Descrizione
Valore da inserire
UP02 Corrente nominale del
motore
vedi targa motore
UP03 Frequenza nominale
vedi targa motore
UP05 Scelta modalità di
funzionamento
Man
Man1 Frequenza velocità fissa
primaria
secondo richiesta [Hz]
Per garantire il corretto funzionamento del
sistema la frequenza potrà essere impostata
in un intervallo compreso tra il valore
di frequenza minima di funzionamento
(parametro SA03) e la frequenza nominale
(parametro UP03).
9.6.2.
Funzionamento con velocità da
riferimento esterno
Nel caso si volesse regolare la velocità del drive
mediante un’unita esterna è necessario eseguire il
collegamento come descritto al paragrafo 6.8.
Parametri da programmare o verificare (sequenza
consigliata):
Par.
Descrizione
Valore da inserire
UP02 Corrente nominale del motore
vedi targa motore
UP03 Frequenza nominale
vedi targa motore
UP05 Scelta modalità di
funzionamento
Man
AP02 Tipologia segnale sensore 1
secondo richiesta
AP04 Valore minimo sensore 1
0
AP05 Valore massimo sensore 1
100
Man3 Abilitazione regolazione da
segnale esterno
On
Man4 Valore minimo del riferimento esterno secondo richiesta [Hz]
Содержание IMAT
Страница 17: ...IT I MAT_Ed2 Istruzioni originali Pagina 17 136 16 Elenco parametri di programmazione...
Страница 38: ...GB Page 38 136 I MAT_Ed2 Operating Instructions 16 Parameter table list...
Страница 59: ...D I MAT_Ed2 Betriebsanleitung Seite 59 136 16 Verzeichnis Programmierungsparameter...
Страница 80: ...F Page 80 136 I MAT_Ed2 Instructions pour l utilisation 16 Liste des param tres de programmation...
Страница 101: ...E I MAT_Ed2 Instrucciones de uso P gina 101 136 16 Lista par metros de programaci n...
Страница 109: ...RU I MAT_Ed2 C 109 136 3 4 3 5 ENTER 3 6 20 3 7 3 8 5 19 30 50 50 30 60 60 0 30 30 0...
Страница 110: ...RU C 110 136 I MAT_Ed2 4 4 1 10 4 2 4 3 4 4 5 X 5 1 25 X 6 6 1 i 6 2 20 1 1 6 3 20 1 2...
Страница 122: ...RU C 122 136 I MAT_Ed2 16...