Pag. 15 di 106
LIBRETTO DI ISTRUZIONI
USO E MANUTENZIONE
I
KENDO.30LIGHT-KENDO.30LIGHTFI
7105-M002-0_B
Fig. 27
1
12.4 Smontaggio del pneumatico
Dopo aver stallonato entrambi i talloni, si procede allo
smontaggio del pneumatico.
1. Schiacciare il pedale (
Fig. 15 Pos. A
) per far girare la
ruota in senso orario fino a quando il gambo della
valvola non abbia raggiunto la posizione di “ore 1”
(
Fig. 28 Pos. 1
).
2. Posizionare l’utensile superiore (
Fig. 28 Pos. 2
) in
corrispondenza del bordo del cerchio utilizzando l’ap-
posito comando (
Fig. 14 Pos. H
) (discesa utensile)
(vedi
Fig. 29
). Durante questa fase, posizionarsi in
corrispondenza di una zona stallonata del pneuma-
tico.
DURANTE TALE OPERAZIONE
FARE ATTENZIONE A NON DE-
FORMARE IL FIANCO DEL PNEU-
MATICO. INGRASSARE IL TAL-
LONE PRIMA DI FAR RIENTRA-
RE IL RULLO.
DURANTE TALE OPERAZIONE
FARE ATTENZIONE A NON DE-
FORMARE IL FIANCO DEL PNEU-
MATICO. INGRASSARE IL TAL-
LONE PRIMA DI FAR RIENTRA-
RE IL RULLO.
6. Terminata la stallonatura della parte inferiore, ripor-
tare il rullo inferiore nella posizione di riposo
azionando il pulsante (
Fig. 14 Pos. G2
).
7. Ruotare il cerchio fino a posizionare la valvola imme-
diatamente a destra del rullo.
5. Solo a questo punto far girare la ruota in senso ora-
rio premendo il pedale (
Fig. 15 Pos. A
) e contempo-
raneamente azionare il pulsante (
Fig. 14 Pos. G1
),
tenendolo premuto fino a quando non sia completa-
ta la stallonatura.
Fig. 28
1
2
DURANTE TALE OPERAZIONE
FARE ATTENZIONE A NON DE-
FORMARE IL FIANCO DEL PNEU-
MATICO. INGRASSARE IL TAL-
LONE PRIMA DI FAR RIENTRA-
RE IL RULLO.
Fig. 29
3. Far avanzare il movimento dell’utensile in modo che
penetri fra cerchio e pneumatico (vedi
Fig. 30
). Du-
rante questa operazione l’utensile ruoterà intorno al
bordo cerchio fino ad agganciare il tallone del pneu-
matico (vedi
Fig. 31
).