![Brauniger IQ-CLASSIC Скачать руководство пользователя страница 80](http://html1.mh-extra.com/html/brauniger/iq-classic/iq-classic_operating-instructions-manual_2805320080.webp)
Barografo
Un barografo è integrato negli strumenti della serie IQ Competition. Se un
volo deve essere registrato, allora il processo di registrazione inizia/termina
tramite il tasto
.
Il tempo del volo viene messo a 0, ed il simbolo
lampeggia. Nella serie IQ Competition la quota viene
immagazzinata nella memoria con una risoluzione di 1 metro, e la velocità
con 1 km/h, 80 ore di tempo di volo possono essere registrate (max. 50 voli)
se si è scelto un intervallo di campionamento di 15 secondi.
Il valore del campionamento può essere cambiato dal pilota in Modo Set
N° 2. (Il valore predisposto dalla fabbrica è di 15 secondi).
Valori di 1 o 5 secondi, sono raccomandati per misurazioni dei parametri di
volo per determinare con più precisione i valori di polare.
Avvertenza: Se il Barografo è attivato, la quota non può essere
cambiata.
Premendo il tasto
lo strumento si porta in funzione McCready.
(Per favore fare riferimento alla pagina 13)
Inserzione di un MARCHIO nel Barogramma
Premere il tasto
, il quale viene confermato da un doppio tono. Ora un
MARCHIO è stato inserito.
Quando viene stampato il barogramma, vengono evidenziati sul percorso
questi marchi che sono utili per risalire al giusto momento di una fotografia
eseguita, o per evidenziare il sorvolo di una boa.
Cancellare i voli registrati
Per liberare la memoria, andare in Modo Memo con il tasto
.
Portarsi
sul volo numero 0 e premere contemporaneamente il tasto
ed il tasto
per almeno 5 secondi. Tutti i voli immagazzinati verranno cancellati,
e lo strumento emette un tono di conferma.
Se appare il messaggio “Memo Overflow” durante la stampa della lista dei
voli significa che la non c’è più posto sulla memoria dell’IQ. Se si continua
ancora a registrare, i dati dei primi voli verranno sostituiti con i dati dei nuovi
voli.
E’ quindi consigliato di liberare la memoria di tanto in tanto.
Stampa del Barogramma
La stampa su carta di un barogramma può essere eseguita tramite una porta
con interfaccia seriale (RS232), ed anche tramite una porta con interfaccia
parallela (Centronics). Mettere lo strumento in Modo Memo;
Scegliere il volo desiderato dall’elenco. I barogrammi sono quelli che hanno
un numero che appare nella colonna Baro-Scan. Il numero indicato,
rappresenta l’intervallo di campionamento in secondi.
Premere a lungo il
tasto
e comincerà la trasmissione dei dati alla stampante.
6
Содержание IQ-CLASSIC
Страница 1: ...Operating instructions Manual for IQ CLASSIC IQ COMPETITION IQ COMPETITION GPS XC...
Страница 2: ...2003 by Br uniger GmbH...
Страница 24: ......
Страница 25: ......
Страница 26: ......
Страница 27: ......
Страница 28: ......
Страница 50: ...Mode D emploi...
Страница 51: ...1999 Text Br uniger GmbH Graphiques et mise en page Tony W Richter 49 8685 984956...
Страница 73: ......
Страница 74: ...IQ COMP GPS...
Страница 94: ...20...