
-
6
-
AT86M/T-AT88-AT90
CANCELLI AD ANTE SCORREVOLI
Italiano
IMPORTANTE
I componenti della cremagliera devono essere ben allineati
l’uno con l’altro.
Nelle giunzioni il passo tra i denti deve essere mantenuto
costante.
NON LUBRIFICARE MAI LA CREMAGLIERA.
Attenzione
!
NON saldare gli spezzoni di cremagliera direttamente all’anta
e NON saldare tra di loro pezzi adiacenti né chiudere lo spazio
libero tra l’uno e l’altro (rende impossibile la successiva
registrazione).
MAI applicare la massa della saldatrice al motoriduttore.
MAI ESEGUIRE SALDATURE CON IL MOTORIDUTTORE
COLLEGATO ALLA RETE.
PROTEGGERE SEMPRE LE SALDATURE DALLA RUGGINE
CON ZINCOSPRAY.
Dopo aver posizionato tutti gli spezzoni di cremagliera,
•
provvedere a ripassare tutte le saldature provvisorie dei
nottolini per il loro bloccaggio defi nitivo.
Ribloccare il motoriduttore al termine delle operazioni.
•
Attenzione
!
Affi nché il peso del cancello NON gravi sul pignone
dell’attuatore, occorre alzare tutta la cremagliera di 1
mm circa. A tal fi ne allentare leggermente i bulloni che
fi ssano la cremagliera al cancello e sfruttare il gioco
concesso dalle asole. Quindi provvedere al serraggio
defi nitivo degli stessi bulloni.
Fissaggio cremagliera
2.4
Fissare su ogni spezzone di cremagliera i nottolini di
•
supporto in corrispondenza dei fori asolati mediante le
relative viti di bloccaggio
(Fig.4)
.
METODO A
Mediante elettrosaldatura fi ssare i nottolini di supporto
•
cremagliera alla struttura del cancello, rispettando la
quota “
H
”
(Fig.5)
.
Controllare che i va
•
ri elementi di cremagliera risultino
perfettamente allineati ; si consiglia di contrapporre a due
elementi successivi un terzo elemento:
Controllare che la retta di allineamento delle cremagliere
risulti parallela alla rotaia; per fare ciò muovere manualmente
il cancello e accertarsi che la distanza fra i vari elementi
di cremagliera e un punto di riferimento fi sso rispetto al
suolo, risulti costante (in caso contrario intervenire con
adeguati spessori tra nottolini e cremagliere).
METODO B (qualora il motoriduttore sia già stato posizionato)
nota: sbloccare il motoriduttore per spostare manualmente
il cancello.
Verifi care la distanza “
•
G
” tra cancello e gruppo motoriduttore
rispetto alla tabella di
Fig.1
.
Aprire manualmente il cancello; appoggiare il primo
•
elemento di cremagliera sul pignone “
R
” del motoriduttore,
in modo tale che una delle due asole laterali sia centrata
sull’ingranaggio stesso.
Es. in Figura: per cancello che
chiude da destra a sinistra, allineare l'asola “A”.
R
A
B
C
Puntare mediante elettrosaldatura il nottolino “
•
A
” sul
cancello.
Spostare manualmente il cancello fi no a portare il nottolino
•
“
B
“ in corrispondenza dell'asse del pignone, quindi puntare
il nottolino “
B
“.
DIREZIONE DI CHIUSURA DEL CANCELLO
A
C
B
R
Effettuare la stessa operazione per il nottolino “
•
C
“, dopo
aver portato lo stesso in corrispondenza dell'asse del
pignone “
R
”. Procedere analogamente con i successivi
elementi.
DIREZIONE DI CHIUSURA DEL CANCELLO
A
B
C
R
Assemblaggio nottolini sulla cremagliera
fi g. 4 -
posizionare i nottolini
nella parte superiore
dell’asola
!
H
vedi
fi g.1
.
Posizionamento della cremagliera sul cancello
fi g. 5 -