![Angelo Po FC1011G Скачать руководство пользователя страница 7](http://html.mh-extra.com/html/angelo-po/fc1011g/fc1011g_use-and-installation-manual_2943566007.webp)
- 5 -
C139614001.
fm
Italiano
ES
FR
DE
GB
IT
4)Manopola impostazione umidità
: serve per impostare la
percentuale di umidità.
Ruotare la manopola in senso orario per aumentare il
valore e in senso antiorario per diminuirlo.
5)Termometro:
in fase di cottura indica il valore della tempe-
ratura all'interno del forno.
6)Spia anomalie forno
: accesa segnala eventuali malfunzio-
namenti dell'apparecchiatura che richiedono interventi tec-
nici per ripristinarne il funzionamento.
7)Spia rete
: accesa, segnala l'attivazione dell'alimentazione
elettrica.
8)Spia anomalie gas
: accesa segnala eventuali malfunziona-
menti all'impianto del gas che richiedono interventi tecnici
per ripristinarne il funzionamento.
9)Spia temperatura
: per segnalare la fase di riscaldamento
del forno, a temperatura raggiunta la spia si spegne.
Per questa operazione procedere nel modo indicato.
Accensione
1- Agire sull'inter-
ruttore seziona-
tore
dell'apparec-
chiatura per atti-
vare
l'allacciamento
alla linea elettri-
ca principale.
2- Aprire il rubinetto
alimentazione
gas
(A)
.
3- Aprire il rubinetto
alimentazione ac-
qua.
4- Ruotare la mano-
pola
(B)
in senso
orario (pos. 1),
per attivare l'ap-
parecchiatura.
Spegnimento
Importante
Spegnere sempre l'apparecchiatura a fine utilizzo.
1- Ruotare la manopola
(B)
in senso antiorario (pos. 0), per di-
sattivare l'apparecchiatura.
2- Chiudere il rubinetto alimentazione gas
(A)
.
3- Chiudere il rubinetto alimentazione acqua.
4- Agire sull'interruttore sezionatore dell'apparecchiatura per di-
sattivare l'allacciamento alla linea elettrica principale.
Per questa operazione procedere nel modo indicato.
Importante
Prima di eseguire un ciclo di cottura è necessario pre-
riscaldare la camera eseguendo un ciclo a vuoto.
Al termine del ciclo l'apparecchiatura interrompe il
suo funzionamento ed entra in funzione un avvisatore
acustico.
Avviamento
1- Accendere l'ap-
parecchiatura
(vedi pag. 5).
2- Ruotare la mano-
pola
(3)
in senso
orario ed impo-
stare un tempo di
cottura di 15÷20
minuti.
3- Ruotare la mano-
pola
(2)
in senso
orario ed impo-
stare una tempe-
ratura di cottura di
40÷50°C superio-
re a quella desi-
derata ed
eseguire un ciclo
di cottura a vuoto.
4- Ruotare la mano-
pola
(4)
per impo-
stare la
percentuale di
umidità.
Arresto
Il ciclo di cottura si arresta automaticamente allo scadere del
tempo impostato ed entra in funzione un avvisatore acustico.
1- Ruotare la manopola
(1)
in senso antiorario (pos. 0), o aprire
il portello, per interrompere il ciclo di cottura in qualsiasi mo-
mento.
Se l'apparecchiatura rimane inattiva per un lungo tempo, proce-
dere nel modo indicato.
1- Chiudere il rubinetto alimentazione gas.
2- Agire sull'interruttore sezionatore dell'apparecchiatura per di-
sattivare l'allacciamento alla linea elettrica principale.
3- Pulire accuratamente l'apparecchiatura e le zone limitrofe.
4- Cospargere con un velo d'olio alimentare le superfici in acciaio
inox.
5- Eseguire tutte le operazioni di manutenzione.
6- Ricoprire l'apparecchiatura con un involucro e lasciare alcune
fessure per la circolazione dell'aria.
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO
APPARECCHIATURA
4/3
AVVIAMENTO E ARRESTO CICLO DI
COTTURA
4/4
INATTIVITÀ PROLUNGATA
DELL’APPARECCHIATURA
4/5
B
A
IDM-39614000300.tif
IDM-39614000200.tif
4
3
2
1