- 8 -
C
139
614
000
.fm
ES
FR
DE
GB
IT
Italiano
Le informazioni di seguito riportate hanno lo scopo di identifica-
re i segnali di allarme indicati dalla spia allarme anomalie
(A)
e
dalla spia allarme gas
(B)
.
Importante
Eseguire la movimentazione e l'installazione nel rispet-
to delle informazioni fornite dal costruttore e riportate
direttamente sull'imballo, sull'apparecchiatura e nelle
istruzioni per l'uso. Chi è autorizzato ad eseguire que-
ste operazioni dovrà, se necessario, organizzare un
"piano di sicurezza" per salvaguardare l'incolumità
delle persone direttamente coinvolte.
L'imballo è realizzato, con contenimento degli ingombri, anche
in funzione del tipo di trasporto adottato.
Per facilitare il trasporto, la spedizione può essere eseguita con al-
cuni componenti smontati ed opportunamente protetti e imballati.
Sull'imballo sono riportate tutte le informazioni necessarie ad
effettuare il carico e lo scarico.
In fase di disimballo, controllare l'integrità e l'esatta quantità dei
componenti.
Il materiale di imballo va opportunamente smaltito nel rispetto
delle leggi vigenti.
TABELLA SEGNALAZIONE
ALLARMI
6/2
Allarme
Inconveniente
Rimedio
Note
Allarme
anomalie
Intervento protezioni termiche
Avvertire il servizio assistenza
Le funzioni del forno sono disabili-
tate e quindi non è possibile ese-
guire cicli di cottura
Intervento del termostato di sicurezza
Avvertire il servizio assistenza
Le funzioni del forno sono disabili-
tate e quindi non è possibile ese-
guire cicli di cottura
Allarme gas
Manca gas in rete, oppure pressione
del gas insufficiente o mancata rileva-
zione della fiamma
Ruotare la manopola in posizione "RESET"
(potrebbe essere necessario ripetere tale
operazione più volte), se il problema persiste
avvertire il servizio assistenza
Interrompere la cottura se la spia
rimane accesa
MOVIMENTAZIONE E INSTALLAZIONE
7
RACCOMANDAZIONI PER LA
MOVIMENTAZIONE E INSTALLAZIONE
7/1
IMBALLO E DISIMBALLO
7/2
IDM-39614000400.tif
A
B
IDM-3960200170.tif