![Angelo Po FC1011G Скачать руководство пользователя страница 15](http://html.mh-extra.com/html/angelo-po/fc1011g/fc1011g_use-and-installation-manual_2943566015.webp)
- 13 -
C
139
614
000
.fm
Italiano
ES
FR
DE
GB
IT
Prima di effettuare qualsiasi intervento di sostituzione, attivare tutti
i dispositivi di sicurezza previsti e valutare se sia necessario infor-
mare adeguatamente il personale che opera e quello nelle vicinan-
ze. In particolare chiudere i rubinetti alimentazione gas e acqua,
disattivare l'alimentazione elettrica tramite l’interruttore sezionato-
re dell’apparecchiatura ed impedire l’accesso a tutti i dispositivi che
potrebbero, se attivati, provocare condizioni di pericolo inatteso
causando danni alla sicurezza e alla salute delle persone.
Qualora sia necessario sostituire dei componenti usurati, utiliz-
zare esclusivamente dei ricambi originali.
Si declina ogni responsabilità per danni a persone o componen-
ti derivanti dall'impiego di ricambi non originali e interventi stra-
ordinari che possono modificare i requisiti di sicurezza, senza
l'autorizzazione del costruttore.
Per la richiesta di componenti seguire le indicazioni riportate nel
catalogo ricambi.
Per questa operazione procedere nel modo indicato.
1- Smontare il carter
(A)
.
2- Svitare il tappo
(B)
.
3- Verificare lo stato d'usura della guarnizione
(C)
e, se necessa-
rio, eseguire la sostituzione.
4- Svitare l'iniettore
(D)
e sostituirlo con quello adatto al tipo di gas
utilizzato (vedi tabella in fondo al manuale).
5- Riavvitare il tappo
(B)
.
6- Rimontare il carter
(A)
.
Importante
Ad operazione ultimata accendere l'apparecchiatura e
verificare, attraverso il visualizzatore di fiamma, il cor-
retto funzionamento del bruciatore.
Per questa opera-
zione procedere nel
modo indicato.
1- Svitare le viti
per smontare il
pannello latera-
le
(A)
.
2- Estrarre il porta-
fusibile
(B)
e so-
stituire il fusibile
(C)
danneggiato.
3- Rimontare il por-
tafusibile e il
pannello latera-
le ad operazione
ultimata.
4- Verificare il corretto funzionamento della centralina di controllo
combustione, dell'elettrovalvola del gas e del ventilatore bru-
ciatore.
Per questa operazione procedere nel modo indicato.
1- Svitare le viti e smontare il coprilampada
(A)
.
2- Sfilare e sostituire la lampada
(B)
.
Cautela - Avvertenza
Per effettuare questa operazione, evitare il contatto
diretto con la lampada ed indossare eventualmente i
guanti di protezione.
3- Rimontare il coprilampada
(A)
e riavvitare le viti, ad operazione
ultimata.
Importante
Tale operazione deve essere eseguita da operatori
esperti, nel rispetto delle leggi vigenti in materia di si-
curezza sul lavoro. Non disperdere nell'ambiente pro-
dotti non biodegradabili, oli lubrificanti e componenti
non ferrosi (gomma, PVC, resine, ecc.). Effettuare il
loro smaltimento nel rispetto delle leggi vigenti in ma-
teria.
SOSTITUZIONE PARTI
9
RACCOMANDAZIONI PER LA
SOSTITUZIONE PARTI
9/1
SOSTITUZIONE UGELLO
BRUCIATORE
9/2
SOSTITUZIONE FUSIBILE
9/3
SOSTITUZIONE LAMPADA
9/4
DISMISSIONE APPARECCHIATURA
9/5
A
IDM-39614000600.tif
D
B
IDM-3960320270.tif
C
A
B
C
IDM-3960320280.tif
B
A
IDM-3960320290.tif