Comandi, connettori e indicazioni
dell’obiettivo fra i due sistemi C e CS.
Prima di ruotare l’anello svitare in senso antiorario la vite
di
bloccaggio della messa a fuoco posteriore, agire opportunamente
sull’anello di messa a fuoco, e ricordarsi poi di riavvitare ben a
fondo, in senso orario la vite
. In fabbrica, la telecamera è
stata regolata sulla posizione ottimale per obiettivi con montaggio
di tipo C.
Vite di bloccaggio del fuoco posteriore [BF LOCK]
Questa vite serve a bloccare il meccanismo di regolazione della
messa a fuoco posteriore.
Montatura dell’obiettivo
La montatura dell’obiettivo è compatibile con obiettivi a montatura
tipo C (da 1/2 e da 2/3 di pollice) o tipo CS (da 1/2 pollice).
Connettore per diaframma a comando elettrico DC [DC IRIS]
Per il collegamento di un obiettivo con diaframma automatico senza
amplificatore E E. Vedere il paragrafo “Obiettivo” a pag. 86.
Foro (da 1/4 di pollice) di montaggio della telecamera
Questo foro a vite viene usato per l’installazione della telecamera
su una apposita montatura, o sul dispositivo per movimento in
orizzontale e in verticale.
Viti (2 di dimensioni M2.6 x 5 mm) di fissaggio della staffa di
montaggio della telecamera
Non usare viti di lunghezza superiore a 5 mm.
Staffa di installazione della telecamera
La staffa per l’installazione della telecamera viene montata sulla
parte inferiore della telecamera al momento della fabbricazione.
Se necessario può anche essere installata sul lato superiore.
Fissare la staffa di installazione sulla parte superiore della
telecamera, e fissarla per mezzo delle
viti.
Anello di regolazione della messa a fuoco posteriore
Questo anello consente sia la regolazione della messa a fuoco
posteriore, sia la commutazione del metodo di montaggio
7
2
1
3
4
6
5
75
Содержание ADC860
Страница 92: ...SC96792 002...