![ZF SD12SPP Quick User Manual Download Page 6](http://html1.mh-extra.com/html/zf/sd12spp/sd12spp_quick-user-manual_3573346006.webp)
GUIDA RAPIDA UTENTE
1
IT 3329.758.704 - 2017-01
1 GUIDA RAPIDA UTENTE
1.1 INFORMAZIONI GENERALI
La barca è dotata del
Sistema di Propulsione e Manovra ZF SPP
. Si
tratta di un sistema meccatronico monitorato da un controllore elettro-
nico. L'elica di prua e il sistema meccatronico sono alimentati da bat-
terie indipendenti. Il sistema governerà finché le batterie sono cariche.
Le batterie sono continuamente caricate dall'alternatore del motore,
ma bisogna considerare che il tempo di scarica è più veloce del tempo
di carica.
L'unità che assorbe più corrente è il propulsore di prua e quindi racco-
mandiamo di non esagerare con le manovre laterali
(Fig.3)
e comun-
que, in nessun caso, devono durare più di 2 minuti di seguito.
1.2 MODALITA DI STAND-BY
In caso di procedura sbagliata eseguita dal pilota della barca, o in caso
di un problema funzionale , il controllore elettronico posizionerà il si-
stema in modalità di stand-by. Questo non significa che il sistema non
funziona, ma semplicemente che è stato rilevato un errore o un uso
improprio. In tal caso è necessario spegnere il sistema e riaccenderlo
con la chiave accensione per riavviare il controllore.
La procedura di reinizializzazione è la seguente:
1. mettere la leva di comando in posizione di folle;
2. se il motore è acceso, spegnerlo mediante l'interruttore situato sul
pannello Yanmar;
3. spegnere il blocchetto dell'accensione, attendere 4 secondi, riac-
cenderlo;
4. Accendere il motore;
5. Ora è possibile riprendere il controllo del sistema.
Se l'errore rilevato era soltanto un malfunzionamento temporaneo, tut-
to ritornerà alla normalità.
In caso di difetto permanete del sistema, quest'ultimo rimarrà in mo-
dalità di stand-by. In questa situazione, bisogna ricorrere alla “Proce-
dura di Emergenza”, così come illustrato nel Manuale Utente e
ritornare al porto più vicino per un controllo.
1.3 AVVIAMENTO DEL SISTEMA
1. Posizionare la leva di controllo in folle.
2. Accendere il sistema posizionando l'interruttore dell'accensione,
che si trova nel pannello di controllo Yanmar, in modalità "AVVIO"
3. Prima di avviare il motore diesel, assicurarsi che tutte le parti elet-
troniche siano accese, incluso il pilota automatico. Il pilota auto-
matico ha bisogno di 40 secondi per essere pronto ed operativo.
Appena il pilota automatico sarà operativo, si può accendere il
motore diesel.
4. Avviare il motore diesel spingendo l'interruttore d'accensione.
5. Se la leva non è in folle, il controllore rileverà la posizione impro-
pria della leva e il sistema entrerà nello stato d'inizializzazione, in-
dicato da una luce rossa intermittente situata sul LED del joystick.
In questo stato il sistema è sotto tensione, ma non è operativo. Per
far sì che il sistema sia operativo, bisogna soltanto mettere la leva
in posizione di folle.
6. Riscaldare il motore diesel, se necessario. Se il riscaldamento ne-
cessita di una velocità del motore più alta, premere l'apposito pul-
sante del riscaldamento che si trova sulla leva di comando e
spostare la leva fino alla velocità di riscaldamento richiesta, poi ri-
lasciare il pulsante. La funzionalità di riscaldamento reagisce sol-
tanto ai movimenti in avanti della leva di comando. Terminato il
riscaldamento, rimettere la leva di comando in posizione di folle.
1.4 ORA L'IMBARCAZIONE E' PRONTA
PER ESSERE UTILIZZATA
E' possibile mettere la leva di comando in posizione di marcia avanti
(o indietro) e spostarsi avanti (o indietro) come nei sistemi convenzio-
nali. Inoltre questa barca è provvista di un sistema di manovra median-
te joystick che consente delle manovre perfette e semplici. Per
utilizzare il sistema di manovra mediante joystick seguire le istruzioni
seguenti. Mettere la leva in posizione di Folle (il sistema consente di
prendere il controllo con il joystick con la leva in qualsiasi posizione o
se la leva è rotta). Premere il pulsante sul joystick per circa 1 sec. I 2
led diventeranno verdi e sarà possibile prendere il comando del joy-
stick.
Quando i 2 led sono verdi e il joystick è in posizione centrale, quest'ul-
timo è in folle. Se si sposta la leva del joystick, il led di controllo diventa
rosso e la barca comincia a manovrare.
Se si desidera ritornare a manovrare con la leva, assicurarsi che questa
sia in posizione di folle, poi premere il pulsante sul joystick per rilascia-
re il controllo del joystick e spostare la leva nella posizione desiderata.
Se la leva non è in folle quando si rilascia il comando del joystick (pre-
mendo il pulsante del joystick), la leva non prenderà il comando. Infat-
ti, per sicurezza, il motore rimarrà a velocità minima e la trasmissione
in folle. Per riprendere il comando della leva è necessario metterla in
posizione di folle. Soltanto dopo quest'operazione il sistema consenti-
rà di aumentare il numero di giri del motore mediante la leva di co-
mando. Se il led di controllo del joystick si spegne automaticamente,
significa che è stata fatta una manovra sbagliata: è possibile riprende-
re il comando premendo il pulsante come summenzionato. Se
quest'operazione non porta a nessun risultato, il sistema entra in
stand-by ed è necessario eseguire la procedura di reinizializzazione,
come descritto nella relativa sezione "Modalità di Stand-By" del pre-
sente manuale, prima di manovrare nuovamente il joystick. Per ulte-
riori informazioni, consultare la tabella di stato dei LED che si trova alla
fine della guida. Il joystick è proporzionale: più si spinge il joystick o si
fa ruotare la manopola del joystick, più la manovra sarà potente. Ma-
novrare sempre con delicatezza: in tal modo si avrà un miglior control-
lo della potenza e la barca funzionerà bene e con precisione. Quando
si rilascia la leva del joystick, quest'ultima ritorna in posizione centrale
di folle. E' possibile spostare il joystick in qualsiasi posizione, ma per
una migliore manovrabilità, rimettere il joystick in posizione centrale
(folle) prima di spostarlo verso una posizione differente.
E' possibile avere 6 posizioni principali di manovra.
NOTA:
Qualora la batteria del propulsore di prua dovesse raggiungere un
livello tale da non consentire l'alimentazione (consultare il ma-
nuale del propulsore di prua per il valore minimo di tensione della
batteria), il sistema disabiliterà automaticamente le manovre del
joystick. In tal caso è possibile continuare a manovrare utilizzando
soltanto la leva di comando. Appena le batterie raggiungono di
nuovo un livello operativo, il sistema di manovra consentirà nuo-
vamente il controllo del joystick.
La “Modalità di Emergenza” consentirà di guidare soltanto con
marcia in avanti dalla minima alla massima velocità, senza la
possibilità di avere la posizione di folle e l'inversione di marcia.
Per arrestare la barca è necessario spegnere il motore diesel.
ATTENZIONE
La ruota del timone andrà automaticamente in posizione centra-
le per portare il timone in posizione di folle. Non far passare le
braccia o qualsiasi altro oggetto nella ruota del timone mentre
essa gira.
IMPORTANTE:
è sempre possibile uscire dalla modalità di manovra con il joystick
premendo il pulsante corrispondente, anche se il joystick non fun-
ziona. Il comando del sistema passerà alla leva.
ATTENZIONE