![YATO YT-55840 Manual Download Page 63](http://html1.mh-extra.com/html/yato/yt-55840/yt-55840_manual_3229695063.webp)
63
I S T R U Z I O N I O R I G I N A L I
I
Abrasivo
Accertarsi che l’abrasivo sia adatto alle sabbiatrici pneumatiche. La granulometria consigliata dovrebbe essere compresa tra 0,18
e 0,25 mm. La concentrazione di sostanze nocive nell’abrasivo non deve superare i seguenti livelli: - antimonio, piombo, cadmio,
stagno, arsenico, berillio, cromati, cobalto, nichel, complessivamente 2% di frazione in massa; - arsenico, berillio, cromati, cobalto
e nichel, complessivamente 0,2% di frazione in massa; - berillio, cromati, cobalto, cadmio, separatamente 0,1% di frazione in
massa; - i composti chimici dei metalli devono essere calcolati come elementi metallici e i cromati come CrO
3
; - silice cristallina
pura (SiO
2
) 2% di frazione di massa.
Durante l’uso il materiale abrasivo viene usurato e contaminato. Bisogna sostituire periodicamente l’abrasivo con uno nuovo.
La durata dell’abrasivo dipende dall’intensità del lavoro, bisogna osservare il suo colore e la produttività del lavoro. Se il colore
dell’abrasivo accumulato nella camera si di
ff
erenzia signi
fi
cativamente dal colore del nuovo abrasivo, signi
fi
ca che c’è una note-
vole sporcizia e in questo caso l’abrasivo deve essere sostituito. Allo stesso modo, se la produttività è signi
fi
cativamente ridotta,
l’abrasivo dovrebbe essere sostituito.
L’abrasivo deve essere completamente asciutto per garantire il suo corretto funzionamento. Non stoccare l’abrasivo in luoghi
umidi e non esporlo a sbalzi di temperatura. Questo può portare alla condensazione del vapore dall’aria e all’umidità dell’abrasivo.
Attenzione!
Prima di svuotare e riempire la camera della sabbiatrice con il materiale abrasivo, assicurarsi che essa sia stata
scollegata dall’alimentazione dell’aria e dall’alimentazione elettrica. Il tubo pneumatico e i
fi
lo elettrico devono essere scollegati
dall’alimentazione elettrica.
L’abrasivo viene versato direttamente nella sabbiatrice. Non superare il volume massimo consentito dell’abrasivo. La griglia non
deve essere ricoperta di abrasivo.
Quando si sostituisce l’abrasivo, sotto la sabbiatrice posizionare un contenitore per l’abrasivo usurato, dopo di che svitare l’estre-
mità del tubo di aspirazione che è avvitato sul fondo della sabbiera. Lasciare che l’abrasivo venga versato nel contenitore. Pulire
l’interno della camera con particolare riguardo alla
fi
lettatura dell’apertura e del raccordo del tubo
fl
essibile e riavvitare l’estremità
del tubo di aspirazione al fondo della sabbiatrice.
Funzionamento della lampada
All’interno della camera la sabbiatrice è dotata di una lampada che permette di illuminare l’interno della camera durante la
sabbiatura. Utilizzare esclusivamente la lampada in dotazione con il dispositivo. Non puntare il
fl
usso di abrasivo direttamente
sulla lampada o sul suo cavo. Ciò può causare danni alla lampada o al cavo e provocare scosse elettriche. Per alimentare la
lampada utilizzare esclusivamente l’adattatore in dotazione con il dispositivo. La spina di alimentazione va collegata alla scatola
nascondicavi. Prima di collegare l’adattatore all’alimentazione elettrica, accertarsi che l’interruttore della lampada sia in posizione
di spegnimento. La lampada si accende posizionando l’interruttore in posizione di accensione - I.
Sabbiatura
L’aria di alimentazione della pistola nella camera della sabbiatrice deve essere
fi
ltrata e asciugata. Non inserire un oliatore nell’im-
pianto di alimentazione dell’aria compressa. Il sistema di alimentazione dell’aria compressa per la sabbiatrice deve essere diverso
da quello per gli utensili pneumatici, come ad esempio le chiavi. Assicurarsi che il sistema di alimentazione abbia l’e
ffi
cienza
adeguata e garantisca la pressione corretta. Se la pressione dell’aria nel sistema di alimentazione è superiore alla pressione
massima indicata nella tabella dei dati tecnici e sulla targhetta dei dati tecnici, la pistola deve essere collegata tramite una valvola
di riduzione e un manometro per poter regolare la pressione. Durante la sabbiatura non si deve veri
fi
care alcun abbassamento
della pressione, in quanto ciò comporta risultati di lavoro non uniformi.
L’elemento sabbiato deve essere posizionato sulla rete all’interno della camera della sabbiatrice, dopo di che chiudere il coperchio
e
fi
ssarlo con il fermo. Collegare la sabbiatrice all’alimentazione elettrica e pneumatica, accendere la lampada all’interno della
camera della sabbiatrice. Inserire le mani nei guanti e a
ff
errare la pistola. Puntare l’uscita dell’ugello della pistola verso l’oggetto
da sabbiare, premere e tenere premuto il grilletto della pistola. Il rilascio della pressione sul grilletto della pistola blocca l’uscita
dell’abrasivo dall’ugello della pistola.
Non tenere l’oggetto sottoposto alla sabbiatura in mano durante la sabbiatura ed evitare di dirigere il getto dell’abrasivo direttamente
sui guanti. Ciò comporta l’usura più rapida dei guanti, che può provocare la loro rottura durante il lavoro e causare gravi lesioni.
Posizionare la pistola con movimenti circolari sopra la super
fi
cie da sabbiare. Evitare di dirigere il
fl
usso dell’abrasivo in un punto.
Osservare gli e
ff
etti del lavoro, regolare la pressione e utilizzare l’ugello appropriato. Maggiore è la pressione, maggiore è l’inten-
sità del
fl
usso dell’abrasivo, che si traduce in una sabbiatura più veloce e profonda. Il diametro più piccolo dell’ugello consente un
fl
usso dell’abrasivo più concentrato che facilita la sabbiatura di elementi piccoli. L’ugello di diametro maggiore consente un
fl
usso
dell’abrasivo più ampio per una sabbiatura più e
ffi
ciente di super
fi
ci grandi.
La sostituzione dell’ugello si ottiene svitando l’anello intorno all’ugello, pulendo l’attacco dell’ugello, sostituendo l’ugello e
fi
ssan-
dolo nuovamente con l’anello. Utilizzare solo gli ugelli in dotazione o gli ugelli del kit YATO YT-55844.
Se l’ugello si intasa durante il lavoro, interrompere il lavoro, scollegare il dispositivo dall’alimentazione elettrica e pneumatica,
dopo di che rimuovere l’ugello e provare a pulirlo. Utilizzare una spazzola di plastica per la pulizia e non utilizzare utensili appuntiti
o metallici. Se non si riesce a pulire l’ugello, sostituirlo con uno nuovo.
Attenzione! Assicurarsi che il dispositivo sia stato scollegato dall’alimentazione elettrica e pneumatica prima di qualsiasi opera-
zione di sostituzione o regolazione.
I guanti si consumano durante il lavoro e prima di ogni utilizzo devono essere ispezionati. Se ci sono segni visibili usura, abrasioni,
lacerazioni, strappi, ecc.? In questo caso, sostituire i guanti con guanti nuovi. I guanti per sabbiatura sono disponibili separata-
Summary of Contents for YT-55840
Page 21: ...21 RUS c II III IV V VI VII VIII IX X XI...
Page 22: ...22 RUS XII XIII XIV XV XVI 0 18 0 25 2 0 2 0 1 CrO3 SiO2 2 0 I...
Page 26: ...26 UA II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV XVI...
Page 27: ...27 UA 0 18 0 25 2 0 2 0 1 CrO3 SiO2 2 I YATO YT 55844...
Page 70: ...70 GR II III IV V VI VII VIII IX X XI...
Page 71: ...71 GR XII XIII XIV XV XVI 0 18 0 25 mm 2 0 2 0 1 CrO3 SiO2 2 K...