![YATO YT-55840 Manual Download Page 61](http://html1.mh-extra.com/html/yato/yt-55840/yt-55840_manual_3229695061.webp)
61
I S T R U Z I O N I O R I G I N A L I
I
CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
La sabbiatrice con cabina è un dispositivo da banco per la sabbiatura. La sabbiatura consiste nella rimozione meccanica della
ruggine e/o dei rivestimenti di vernice dagli oggetti, utilizzando il getto di materiale abrasivo espulso dall’ugello della pistola a
spruzzo grazie al getto d’aria compressa. Poiché la sabbiatura avviene all’interno della camera stagna, la produzione della pol-
vere del materiale abrasivo è ridotta al minimo. Il funzionamento corretto, a
ffi
dabile e sicuro di questo apparecchio dipende dal
suo buon utilizzo, perciò:
Prima di iniziare i lavori con questo attrezzo leggere il presente manuale d’uso per intero e conservarlo.
Il fornitore declina ogni responsabilità per danni derivanti dalla mancata osservanza delle norme di sicurezza e delle raccoman-
dazioni contenute nel presente manuale.
ACCESSORI
Il dispositivo viene fornito smontato e prima di iniziare i lavori deve essere montato secondo le istruzioni riportate di seguito. Il
prodotto viene fornito con una pistola di sabbiatura, ugelli aggiuntivi e un paio di guanti protettivi. Il prodotto abrasivo non viene
fornito.
DATI TECNICI
Parametro
Unità di misura
Valore
Numero di catalogo
YT-55840
Pressione massima
[MPa]
0,82
Pressione di esercizio
[MPa]
0,27 – 0,82
Consumo d’aria
[l/min]
424 – 707
Dimensioni esterne
[mm]
585 x 485 x 494
Dimensioni dello spazio di lavoro
[mm]
580 x 480 x 350
Volume massimo di abrasivo
[l]
6,5
Peso (senza abrasivo)
[kg]
17,5
Livello di rumore
- pressione sonora L
pA
± K
[dB(A)]
63,5 ± 3
- potenza L
wA
± K
[dB(A)]
65 ± 3
Livello di vibrazioni a
h
± K
[m/s
2
]
< 2,5
Lampada
Tensione nominale
[V d.c.]
12
Potenza nominale
[W]
8
Alimentazione lampada
Tensione di alimentazione
[V a.c.]
230 – 240
Frequenza nominale
[Hz]
50
Tensione di uscita
[V d.c.]
12
Corrente di uscita
[A]
0,667
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
Attenzione!
Prima di iniziare il lavoro chiudere e
fi
ssare lo sportello. Mancata chiusura dello sportello può causare gravi lesioni.
Attenzione!
Prima di aprire il coperchio e cominciare la manutenzione scollegare la macchina dall’alimentazione dell’aria ed
elettrica.
I getti dell’aria compressa e dell’abrasivo sono pericolosi. Non puntare mai l’uscita dell’utensile verso le persone: i materiali di
abrasivi o l’aria compressa possono causare lesioni o altri danni. L’iniezione di lubri
fi
cante può causare necrosi o addirittura la
perdita di un arto. Se iniettato consultare immediatamente il medico.
Leggere e comprendere le avvertenze di sicurezza prima di iniziare l’installazione, il funzionamento, la riparazione, la manutenzio-
ne e la modi
fi
ca degli accessori o quando si lavora in prossimità di un utensile pneumatico a causa di molti rischi. In caso contrario
si potrebbero veri
fi
care lesioni gravi. L’installazione, la regolazione e il montaggio degli utensili pneumatici devono essere eseguiti
esclusivamente da un personale quali
fi
cato e addestrato. Non modi
fi
care l’utensile pneumatico. Le modi
fi
che possono ridurre
l’e
ffi
cienza e la sicurezza e aumentare il rischio per l’operatore. Non gettare via le istruzioni di sicurezza che devono essere con-
segnate all’operatore dell’utensile. Non utilizzare l’utensile pneumatico se è danneggiato.
Gli operatori e il personale di assistenza devono essere adeguatamente addestrati all’uso e alla riparazione dell’utensile.
È vietato utilizzare eventuali altri gas al posto dell’aria compressa. L’uso di altri gas può portare a gravi lesioni, provocare incendi
o esplosioni. Quando si collega l’utensile al sistema di aria compressa, tenere in considerazione lo spazio necessario per il tubo
Summary of Contents for YT-55840
Page 21: ...21 RUS c II III IV V VI VII VIII IX X XI...
Page 22: ...22 RUS XII XIII XIV XV XVI 0 18 0 25 2 0 2 0 1 CrO3 SiO2 2 0 I...
Page 26: ...26 UA II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV XVI...
Page 27: ...27 UA 0 18 0 25 2 0 2 0 1 CrO3 SiO2 2 I YATO YT 55844...
Page 70: ...70 GR II III IV V VI VII VIII IX X XI...
Page 71: ...71 GR XII XIII XIV XV XVI 0 18 0 25 mm 2 0 2 0 1 CrO3 SiO2 2 K...