![YATO YT-55840 Manual Download Page 62](http://html1.mh-extra.com/html/yato/yt-55840/yt-55840_manual_3229695062.webp)
62
I S T R U Z I O N I O R I G I N A L I
I
fl
essibile per evitare danni al tubo stesso o ai raccordi.
Una ventilazione e
ffi
cace deve essere garantita sul posto di lavoro. La mancata ventilazione può causare rischi per la salute,
provocare incendi o esplosioni. L’utensile non è concepito per l’utilizzo in atmosfere esplosive. Tenere l’utensile lontano dalle fonti
di calore e fuoco per evitare di danneggiarlo o impedirne il suo funzionamento.
Osservare le prescrizioni di sicurezza generali durante il lavoro con i materiali a spruzzo e utilizzare dispositivi di protezione indi-
viduale adeguati, quali occhiali, maschere e guanti.
Durante il funzionamento o la manutenzione sussiste il rischio di assorbimento di particelle di agente spruzzato o di conservante
causato da: - insu
ffi
ciente ventilazione naturale o forzata, - insu
ffi
ciente pressione di nebulizzazione, - insu
ffi
ciente ottimizzazione
dei parametri di spruzzatura per ridurre la contaminazione, - insu
ffi
ciente distanza tra l’ugello del dispositivo e il punto di applica-
zione, la distanza deve essere scelta in base al tipo del prodotto utilizzato, - assorbimento di vapori di solventi o altre sostanze
pericolose, - utilizzo inadeguato, ad es. utilizzo del prodotto di spruzzatura non adatto.
Non lasciare mai il sistema pneumatico assemblato incustodito dall’operatore. Non lasciare che i bambini si trovino vicino al
sistema pneumatico assemblato. L’alimentazione di aria compressa ad alta pressione può causare il rimbalzo dell’utensile nella
direzione opposta a quella del materiale a spruzzo. Prestare particolare attenzione poiché, in determinate condizioni, le forze di
rinculo possono causare molteplici lesioni. Si raccomanda di testare l’utensile prima di iniziare il lavoro. Si consiglia di addestrare
appositamente il personale che utilizzerà l’utensile. Ciò aumenterà in modo signi
fi
cativo la sicurezza sul lavoro.
Osservare le prescrizioni del produttore dei materiali abrasivi e usarli in conformità con le prescritte norme di protezione perso-
nale, antincendio e ambientale. La mancata osservanza delle prescrizioni del produttore dei materiali abrasivi può causare gravi
lesioni. Per constatare la compatibilità con i materiali abrasivi utilizzati è disponibile, su richiesta, l’elenco dei materiali utilizzati
per la costruzione del dispositivo.
Quando si lavora con aria compressa l’intero sistema immagazzina l’energia. Durante il funzionamento e durante le pause bi-
sogna agire con cautela per evitare il pericolo rappresentato dall’energia dell’aria compressa immagazzinata. A causa della
possibilità di accumulo di elettricità statica, è necessario misurare se l’utensile deve essere collegato a messa a terra oppure se
occorre utilizzare un substrato che disperda cariche elettriche e/o impianto aria compressa. Tale impianto deve essere misurata
e montata da personale quali
fi
cato.
Non dirigere mai il
fl
usso del materiale a spruzzo verso una fonte di calore o fuoco, poiché ciò potrebbe provocare incendio.
Le riparazioni del dispositivo devono essere eseguite da un personale quali
fi
cato utilizzando pezzi di ricambio originali.
USO DEL PRODOTTO
Montaggio del dispositivo
Attenzione!
Il dispositivo è dotato del nastro sigillante autoadesivo che deve essere utilizzato per sigillare la camera della sab-
biatrice. Se la sabbiatrice viene smontata, prima del rimontaggio occorre rimuovere il vecchio nastro da tutti i componenti della
sabbiatrice e sostituirlo con uno nuovo.
Applicare le strisce di nastro sigillante (II) sui bordi più corti della parete anteriore e sui bordi più lunghi delle pareti laterali.
Assemblare tutte e quattro le pareti della camera di sabbiatrice (III) utilizzando bulloni e dadi.
Applicare il nastro sigillante ai connettori di rinforzo dal lato che entra in contatto con le pareti della camera, dopo di che installare
i connettori di rinforzo (IV) negli angoli del bordo inferiore della camera della sabbiatrice utilizzando viti e rondelle.
Applicare il nastro sigillante su tutto il bordo inferiore della sabbiatrice. Dopo di che installare il fondo della sabbiatrice utilizzando
bulloni e dadi. Montare i piedi di appoggio (V) negli angoli.
Posizionare la sabbiatrice sui piedi e installare all’interno il
fi
ltro a cono e le sta
ff
e della lampada utilizzando viti e dadi. Installare
il fermo del coperchio (VI) all’esterno della camera.
Utilizzando le viti montare il coperchio della camera e poi, a sinistra,
fi
ssare la serratura del coperchio aperto (VII).
Montare la lampada nelle sta
ff
e in modo che l’elemento luminoso sia diretto verso l’interno della camera della sabbiatrice e far
passare il suo cavo attraverso il foro nella parete laterale, allentando prima il dado in plastica del foro (VIII). Collegare i
fi
li del
cavo di alimentazione ai contatti all’interno della scatola nascondicavi. Assicurarsi che i
fi
li siano collegati correttamente, il
fi
lo blu
deve essere collegato al
fi
lo blu e il
fi
lo marrone/grigio al
fi
lo marrone/grigio. Dopo di che
fi
ssare la scatola alla parete laterale
utilizzando le viti (IX).
Installare il
fi
ltro piatto (X) sulla parete posteriore.
Sul guanto mettere una fascetta di serraggio e arrotolare il bordo del manico del guanto sulla fascetta (XI). Posizionare il guanto
all’interno della camera di sabbiatrice in modo che la fascetta con il manico arrotolato si avvolga attorno al collare di apertura nella
parete anteriore della camera. Dopo di che utilizzare un cacciavite per stringere la fascetta (XII). Assicurarsi che il guanto destro
sia nel foro destro e quello sinistro nel foro sinistro. Le fascette stringere in modo che il guanto non scivoli da sotto la fascetta e
allo stesso tempo che non tagli il guanto.
Avvitare l’estremità libera del tubo dell’aria compressa (collegato all’impugnatura della pistola) al foro nella parete laterale della
camera (XIII). Avvitare l’estremità libera del tubo di aspirazione dell’abrasivo (
fi
ssato vicino all’ugello della pistola) al foro sul fondo
della camera (XIV).
Fissare la sta
ff
a alla griglia con bulloni e dadi (XV). Posizionare la sta
ff
a il più vicino possibile al centro della griglia. Posizionare la
griglia sul fondo della camera di sabbiatrice, con la sta
ff
a rivolta verso il basso in modo che il tubo di aspirazione passi attraverso
lo spazio creato dall’angolo smussato della griglia (XVI).
Summary of Contents for YT-55840
Page 21: ...21 RUS c II III IV V VI VII VIII IX X XI...
Page 22: ...22 RUS XII XIII XIV XV XVI 0 18 0 25 2 0 2 0 1 CrO3 SiO2 2 0 I...
Page 26: ...26 UA II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV XVI...
Page 27: ...27 UA 0 18 0 25 2 0 2 0 1 CrO3 SiO2 2 I YATO YT 55844...
Page 70: ...70 GR II III IV V VI VII VIII IX X XI...
Page 71: ...71 GR XII XIII XIV XV XVI 0 18 0 25 mm 2 0 2 0 1 CrO3 SiO2 2 K...