Collegare il tubo flessibile (4) alla filettatura del regolatore di pressione (5) ruotando l’apposita
chiave SW17 in senso antiorario.
Prima di utilizzare la stufa, controllare tramite uno spray rivelatore di perdite di gas che non
siano presenti perdite.
Non effettuare mai controlli di eventuali perdite di gas con fiamme aperte.
Controllare tutti i punti di collegamento a bombola aperta ma con la stufa spenta.
Una volta accertata la tenuta, inserire la bombola di gas nell’apparecchio e rimettere al suo posto
la parete posteriore. Porre la massima attenzione a non creare spire nel tubo flessibile (4).
Sostituzione della bombola di gas
•
Accertarsi che la valvola della bombola di gas sia ben chiusa e che non si trovi nelle
vicinanze di fiamme aperte.
•
Estrarre la bombola dal suo spazio apposito, facendo attenzione a non piegare o a non
creare spire nel tubo flessibile. Svitare in senso orario il regolatore di pressione.
•
Sostituire la bombola vuota con una nuova bombola e riporre quella vuota in un luogo
sicuro.
•
Ricollegare il regolatore di pressione alla bombola e reinserire la bombola nello spazio
apposito.
•
Aprire la valvola della bombola e controllare la tenuta di tutti i collegamenti.
Sensore di esaurimento dell’ossigeno
La stufa è dotata di una fiamma pilota che ha l’ulteriore funzione di rivelatore di carenze di ossigeno.
Il sistema spegne automaticamente la stufa prima che il livello di anidride carbonica emesso nell’aria
superi i limiti attualmente stabiliti. Prima di riutilizzare la stufa, arieggiare al massimo l’ambiente e
controllarne la ventilazione.
1.Dado di collegamento
5. Regolatore di pressione - filettatura in uscita
4. Tubo flessibile
3. Valvola della bombola
2. Regolatore di pressione
Filettatura della valvola della bombola e guarnizione
Controllo della tenuta
Non a tenuta
A tenuta