![Wamsler WP2-8 Installation And Operating Instructions Manual Download Page 148](http://html.mh-extra.com/html/wamsler/wp2-8/wp2-8_installation-and-operating-instructions-manual_871658148.webp)
WP2-8_I
148 / 189
8.5. CONTROLLO DELL’ASPIRAZIONE D’ARIA
Quando i conduttori d’aria esterno
e interne sono connessi alla
caldaia, prima di tutto bisogna
rivedere questi conduttori per
esaminare se non ci sono
ostruzioni e se la caldaia ricevere
sufficiente aria di combustione.
Bisogna eliminare le eventuali
ostruzioni e depositi
completamente. I condottori d’arie
di combustione devono essere
disposti di modo protetto dalla
pressione di vento. Bisogna
evitare il contatto con polvere, gas
corrosivo o tossico.
Attenzione! / Importante!
Bisogna pulire il conduttore di gas d’eliminazione, connesso al camiton con una spazzola. La
conseguenza della mancanza della pulizia è che l’evacuazione dei prodotti di combustione
diventa piú difficile e questo può causare problemi di funzinamento.
8.6. CONTROLLO E REVISIONE DEI COMPONENTI ELETTRICI
Prima di tutto bisogna controllare che il cavo è stato tolto dalla presa. Bisogna controllare la
disposizione dei cavi elettrici visualmente.
E vietato far passar i cavi attraverso bordi affilati
o superfici calde, i cavi non possono mostrare danni o superficie nuda.
I cavi danneggiati
devono essere ricambiati. I componenti elettrici devono essere puliti dalla polvere con pennello,
e eliminare i depositi corrisive dai sensori elettrici.
Fine dei lavori di manutenzione, test di funzionamento
Dopo il fine dei lavori di manutenzione, bisogna rivedere tutte le connessioni e effettuare un test
di funzionamento.
9. DISPOSIZIONI DI PROTEZIONE CONTRO L’INCENDIO
Vicino alla caldaia, tutti i edifici, mobili o oggetti di decorazione devono essere protetti
contro l’effetto di calore. Bisogna osservare le disposizioni e prescrizioni locali contro
l’incendio.
Dimensione
Valore
Importanza
A
100
cm
La distanza minimale nell’area di radiazione fino ai punti di uscita dell’aria
calda.
B
50 cm
La distanza minimale nell’area di radiazione fino ai punti di uscita dell’aria
calda con protezione contro radiazione ventilata.
C
30 cm
La distanza minimale fuori l’area di radiazione.
D
20 cm
L’isolamento minimale del conduttore di fumo con passaggio murale e
isolamento (non c’è ventilazione).