76
Pulizia dell’unità
Non utilizzare alcool, detersivi o altri solventi.
Utilizzare un panno umido.
Dischi CD-R/CD-RW
z
Se vengono utilizzati dischi CD-R/CD-RW,
vengono letti soltanto i dischi che sono stati
finalizzati.
z
È possibile che i dischi CD-R/CD-RW regi-
strati con un masterizzatore per CD musicali
o con un PC non vengano letti a causa delle
caratteristiche del disco, di graffi o di polvere
sul disco oppure della presenza di polvere,
condensa, ecc. sulla lente dell’unità.
z
È possibile che i dischi masterizzati da PC
non vengano letti, in base alle impostazioni
dell’applicazione e all’ambiente. Masterizzare
il CD nel formato corretto (per maggiori detta-
gli rivolgersi al produttore dell’applicazione).
z
È possibile che i dischi CD-R/CD-RW non
risultino leggibili in caso di esposizione diretta
alla luce solare, di temperature elevate o
delle condizioni di conservazione del CD nel
veicolo.
z
È possibile che i titoli e altrio dati di testo
registrati sul disco CD-R/CD-RW non venga-
no visualizzati da quest’unità (nel caso di dati
audio (CD-DA)).
z
Leggere le avvertenze dei dischi CD-R/CD-
RW prima di utilizzarli.
INSTALLAZIONE
Utilizzare la plancia e la staffa di montaggio
fornite in dotazione per fissare l’autoradio nel
cruscotto.
Utilizzare soltanto le viti e le reti fornite in dota-
zione per l’installazione.
Conservare i pezzi per l’installazione avanzati
per utilizzi futuri.
Se per installare l’autoradio occorre praticare fori
o apportare altre modifiche al veicolo, rivolgersi
al rivenditore più vicino.
Questo apparecchio è stato progettato per l’in-
stallazione nel vano radio del cruscotto.
Installazione
1.
Se lo spazio è troppo ridotto, allargarlo come
illustrato nella figura G.
2.
Installare la plancia nel cruscotto (vedere la
figura H).
z
Inserire la plancia nel cruscotto.
z
Spingere verso il basso le linguette con
un cacciavite.
3.
Inserire la radio nella plancia.
4.
Collegare i cavi come illustrato nella figura
C.
5.
Collegare la staffa alla radio e montarla nel
telaio (vedere la figura I).
Connessione nei veicoli dotati di
connettori ISO standard
È possibile installare la radio senza grandi pre-
parativi nei veicoli dotati di connettori ISO. Alcuni
segnali devono essere adattati o collegati ai
connettori ISO.
Connessione nei veicoli senza
connettori ISO standard
Per i veicoli con requisiti di connessione diversi,
chiedere al proprio fornitore un cavetto adattato-
re. Se non ci sono cavi disponibili per il veicolo,
collegare la radio come descritto nella sezione
“Connettori”.
Preparazione
L’apparecchio deve essere collegato a un siste-
ma elettrico da 12 V CC, con il morsetto negati-
vo collegato a massa (telaio).
Avvertenza:
un’installazione non conforme
a questi requisiti può causare
malfunzionamenti, danni o incendi!
Per evitare il rischio di corto circuito durante
l’installazione, scollegare il morsetto negativo
della batteria fino a quando l’apparecchi viene
installato e collegato in modo sicuro.
Connettori (Fig. C)
Connettore A
1
)
a- Alimentazione
1.
Cavo A4 giallo/rosso: collegare a un’alimen-
tazione 12 V commutata (accensione/ spe-
gnimento mediante accensione auto).
2.
Cavo A7 rosso: collegare a un’alimentazione
12 V permanente, ossia all’alimentazione
principale.
z
Verificare che la connessione possa
resistere a una corrente di 15A.
3.
Cavo marrone A8: collegare a massa (tela-
io).
Antenna elettronica o motorizzata
Collegare il pin A5 all’alimentazione di un’anten-
na elettronica o al cavo di comando di un’anten-
na motorizzata automatica.
Non utilizzare questo collegamento per l’alimen-
tazione diretta del motorino dell’antenna.
Summary of Contents for CD 1327
Page 2: ...2...
Page 5: ...5 J M K 1 2 A B 1 2 L...
Page 6: ...6...
Page 7: ...7...
Page 22: ...22...
Page 23: ...23...
Page 39: ...39...
Page 55: ...55...
Page 71: ...71...
Page 87: ...87...
Page 103: ...103...
Page 119: ...119...
Page 134: ...134...
Page 135: ...135...
Page 150: ...150...
Page 151: ...151...
Page 166: ...166...