72
INTRODUZIONE
Prima di iniziare
Grazie per avere scelto questo prodotto VDO
Dayton, studiato e prodotto in conformità agli
standard più elevati e sottoposto ai test più rigo-
rosi. Vi invitiamo a imparare a conoscere il pro-
dotto leggendo il presente manuale per l’utente.
Vi invitiamo inoltre a utilizzare il prodotto in base
all’uso previsto e a tenere sempre il manuale a
portata di mano nella Vostra auto.
Ambiente
Il presente opuscolo è stampato su carta
riciclabile a basso contenuto di cloro.
MANUTENZIONE
PREVENTIVA
Per assicurare un buon collegamento tra l’appa-
recchio ed il frontalino amovibile, si consiglia di
pulire periodicamente i connettori con un
batuffolo di cotone leggermente inumidito con
liquido pulente o alcool.
INDICE
INTRODUZIONE .................................... 72
Prima di iniziare ..................................... 72
Ambiente ................................................ 72
MANUTENZIONE PREVENTIVA ........... 72
INDICE ................................................... 72
INFORMAZIONI GENERALI ................. 73
Declinazione di responsabilità ............... 73
Prodotto laser classe 1 .......................... 73
FUNZIONI .............................................. 73
RDS (Radio Data System) ..................... 73
Note sui CD audio .................................. 73
Note sui file MP3 .................................... 74
Note sulle cartelle .................................. 75
INSTALLAZIONE ................................... 76
Installazione ........................................... 76
Connessione nei veicoli dotati di
connettori ISO standard ......................... 76
Connessione nei veicoli senza
connettori ISO standard ......................... 76
Preparazione .......................................... 76
Connettori (Fig. C) ................................. 76
Antenna elettronica o motorizzata .......... 76
MONTAGGIO ......................................... 77
Plancia metallica (Fig. F e G ) ................ 77
Collegamento della radio (Fig. C) .......... 77
Montaggio della radio (Fig. G e H) ......... 77
Rimozione della radio (utilizzare le due
chiavi di rimozione fornite in dotazione)
(Fig. J) .................................................... 77
Sostituzione del fusibile (Fig. C) ............ 77
Eliminazione dei disturbi ........................ 77
FRONTALINO E TELECOMANDO ....... 78
Funzioni del frontalino e del teleco-
mando .................................................... 78
SICUREZZA ........................................... 79
Rimozione del frontalino (Fig. A/B e J) ... 79
Riapplicazione del frontalino (Fig.
J e L) ...................................................... 79
FUNZIONAMENTO GENERALE ........... 79
Accensione/Spegnimento ...................... 79
Impostazione del volume iniziale ........... 79
Selezione di una sorgente ..................... 79
Comandi audio ....................................... 79
FUNZIONAMENTO DELLA RADIO ...... 80
Selezione banda di frequenza ............... 80
Selezione di una stazione ...................... 80
Funzionamento stereo FM (solo teleco-
mando) ................................................... 81
Memorizzazione delle stazioni radio ...... 81
RADIO DATA SYSTEM (RDS) ............... 81
Visualizzazione del nome della stazio-
ne (PS) ................................................... 81
Frequenza automatica (AF) ................... 81
Annunci sul traffico (TA) ......................... 81
Impostazioni RDS avanzate ................... 82
Selezione del tipo di programma (PTY) . 83
FUNZIONAMENTO DEL CD ................. 83
Protezione elettronica dagli urti
Electronic Shock Protection, ESP) ......... 83
Caricamento del CD nel lettore CD ........ 84
Visualizzazione del tempo di riprodu-
zione ...................................................... 84
Interruzione del CD ................................ 84
Espulsione del CD ................................. 84
Riproduzione del CD .............................. 84
Riproduzione CA (Compressed Audio) .. 84
Riproduzione di un CD-R o CD-RW ....... 84
Riproduzione di un CD audio non stan-
dard “protetto da contraffazione” ............ 84
Ascolto di CD/MP3 ................................. 84
Selezione brano/file ............................... 84
Pausa ..................................................... 85
Selezione file .......................................... 85
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI ........... 86
Causa/soluzione del problema ............... 86
Summary of Contents for CD 1327
Page 2: ...2...
Page 5: ...5 J M K 1 2 A B 1 2 L...
Page 6: ...6...
Page 7: ...7...
Page 22: ...22...
Page 23: ...23...
Page 39: ...39...
Page 55: ...55...
Page 71: ...71...
Page 87: ...87...
Page 103: ...103...
Page 119: ...119...
Page 134: ...134...
Page 135: ...135...
Page 150: ...150...
Page 151: ...151...
Page 166: ...166...