![urmet domus 1033/282 Manual Download Page 5](http://html1.mh-extra.com/html/urmet-domus/1033-282/1033-282_manual_1062677005.webp)
DS1033-093B
5
LBT7908
PRIMA ALIMENTAZIONE
•
Alla prima alimentazione, dopo aver fissato le colonne una di fronte all’altra, i raggi vengono automaticamente
sincronizzati tramite segnale ottico.
•
La codifica di accoppiamento tra TX e RX avviene automaticamente
•
Il LED sul ricevitore segnalerà eventuali malfunzionamenti:
-
LED spento: relè chiuso, barriere funzionanti correttamente
-
LED lampeggiante veloce: vedi risoluzione dei problemi.
PARAMETRI DI FABBRICA
•
La colonna RX viene fornita con modalità di funzionamento punto-punto
•
La colonna TX viene fornita con ponticello integro: portata minima
CARATTERISTICHE TECNICHE
Tensione nominale di alimentazione RX-TX ............................... 12V–
Tensione di funzionamento min/max RX-TX ............................... 10,5 ÷ 15V–
Assorbimenti (tipici-massimi) trasmettitore a 12V–
PORTATA MINIMA
PORTATA MASSIMA
Sch.1033/282 ................................................. 11 mA typ - 16 mA max
38 mA typ - 47 mA max
Sch.1033/283 ................................................. 13 mA typ - 20 mA max
64 mA typ - 73 mA max
Sch.1033/284 ................................................. 15 mA typ - 24 mA max
90 mA typ - 99 mA max
Sch.1033/285 ................................................. 17 mA typ - 28 mA max
116 mA typ - 127 mA max
Assorbimenti (tipici-massimi) ricevitore a 12V–
A RIPOSO
IN ALLARME
Sch.1033/282 ................................................. 16 mA typ - 20 mA max
14 mA typ - 18 mA max
Sch.1033/283 ................................................. 22 mA typ - 26 mA max
20 mA typ - 24 mA max
Sch.1033/284 ................................................. 28 mA typ - 32 mA max
26 mA typ - 30 mA max
Sch.1033/285 ................................................. 34 mA typ - 38 mA max
32 mA typ - 36 mA max
Portata max (regolabile su due livelli) ......................................... 10 m (installazione esterna) - 20 m (installazione interna)
Gestione tempi di intervento........................................................ > 0.1 s (per interruzione di 2 raggi adiacenti)
1 s (per interruzione di 1 solo raggio)
Lunghezza d’onda di lavoro emettitori IR .................................... 940 nm
Caratteristica del segnale emesso .............................................. Trasmissione in PM (pulse mode)
Temperatura di funzionamento certificata (CEI 79.2).................. -25°C - +55°C
Contatto relè di allarme ............................................................... 0,1 A @ 24V– con prot. in serie R=10 Ohm
Micro antimanomissione/antiasportazione .................................. 50 mA @ 12V–
Grado di protezione certificato .................................................... IP34
Grado di protezione dichiarato dal costruttore............................. IP55 - IK04
Indicazione di guasto .................................................................. Ottica mediante lampeggio del LED rosso
Dimensioni e peso (ricevitore e trasmettitore)
Sch.1033/282 ................................................. 540 x 25 x 23 mm peso 250 g
Sch.1033/283 ................................................. 1030 x 25 x 23 mm peso 500 g
Sch.1033/284 ................................................. 1520 x 25 x 23 mm peso 750 g
Sch.1033/285 ................................................. 2020 x 25 x 23 mm peso 1000 g
I prodotti Sch.1033/282, 1033/283, 1033/284, 1033/285 sono certificati
IMQ-Allarmi - 2° livello
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Problema Possibile
causa Soluzione
Acquisizione del codice casuale non
completata
Verificare che non esistano ostacoli
interposti tra le barriere
Colonna TX priva di alimentazione
Alimentare la colonna TX
Barriera eccessivamente disallineata
Riposizionare le barriere
LED acceso fisso, contatto relè
aperto
Ponticello di selezione portata settato
non correttamente
Verificare la distanza tra le barriere e
selezionare la portata corretta
LED lampeggiante, contatto relè
aperto
Guasto sulla colonna RX
Verificare ed eventualmente sostituire la
barriera
LED spento, contatto relè aperto Colonna RX priva di alimentazione
Alimentare la colonna RX
LED acceso fisso, contatto relè
chiuso
Memoria allarme attiva
Attivare ed eventualmente disattivare il
sistema (fare riferimento all’ingresso INIBIT)
LED spento, contatto relè
chiuso
Presenza INIBIT
Attivare il sistema e verificare le connessioni
Summary of Contents for 1033/282
Page 23: ...DS1033 093B 23 LBT7908...