
P.ma.se.
0.5 BAR
P.limite
9.0 BAR
Pmax2
9.0 BAR
Dp.stop
0,5 BAR
U
BAR
Imax
0,5Amp.
Rotaz.
-->
Pressione di marcia a secco:
questo parametro ha influenza solo nel funzionamento con flussostato disattivato.
Definisce il valore minimo della pressione al di sotto della quale, con il motore alla massima frequenza,
interviene la protezione contro la marcia a secco.
Pressione limite:
ione da sovrapressione.
rotezione per sovrapressione bloc
Pmax2:
tramite questo parametro è possibile impostare il valore di set-point secondario del dispositivo. Quando
ngresso della scheda I/O ausiliaria) viene chiuso esternamente, il valore di
pressione impostato in Pmax2 diventa il nuovo set-point, in funzione del quale l
regola i giri
Delta P stop:
questo parametro imposta il delta di pressione positivo rispetto a Pmax pe
della pompa. Durante il normale funzionamento, alla chiusura dei rubinetti, la pompa viene fermata dopo un
ore di Pmax di
un delta superiore a quello impostato in questo parametro, la pompa viene fermata in maniera istantanea per
evitare
Unità di misura:
di misura in BAR o PSI
Imax:
tramite questo parametro è possibile impost
condizioni ordinarie, in modo tale da consentire
viene anche se la corrente letta durante il funzionamento è inferiore a 0,5 A in seguito
motore e l inverter. Il tempo di intervento della protezione per eccessivo
à del sovraccarico in corso, quindi un leggero sovraccarico
comporta tempi di
one del dispositivo,
se il parametro Imax è impostato a 0,5 A (impostazione di fabbrica), sul display appare automaticamente la pagina di impostazione della
corrente massima e nessuna azione è consentita se prima non si è impostato un valore limite di assorbimento.
Senso di rotazione:
da questa schermata è possibile invertire il senso di rotazion
a
modificare il cablaggio del motore elettrico. Per modificare il senso di rotazione del motore, agire s
-
zione
che deve comunque ess
PARAMETRI AVANZATI:
I parametri avanzati sono accessibili solo al servizio di assistenza tecnica. Per accedere a questi parametri è necessario contattare il
rivenditore, un centro di assistenza tecnica oppure la ditta costruttrice.
La tabella seguente riporta un elenco dei parametri avanzati per riferimento in caso di assistenza tecnica.
RIF.
PARAMETRO
DESCRIZIONE
1.2
Frequenza minima
Frequenza minima di avviamento motore
1.3
Frequenza di stop
Frequenza di arresto del motore
1.4
Frequenza nominale motore
Frequenza nominale massima del motore
1.5
Frequenza di switching
Frequenza di switching PWM
1.6
Correzione di frequenza
Correzione sulla frequenza massima
1.7
Soft-start
Attivazione o disattivazione soft-start
2.0
Attivazione flussostato
Attivazione o disattivazione del flussostato
2.1
Origine comando
Sorgente di comando manuale o automatico
2.2
Funzione contatto ausiliario
Selezione funzione del conatto ausiliario
2.3
Funzione input scheda I/O
Funzione del contatto di input su scheda ausiliaria I/O
2.4
Funzione output scheda I/O
Funzione del contatto di output su scheda ausiliaria I/O
2.5
Ritardo allo stop
Ritardo allo spegnimento alla chiusura degli utilizzi
2.6
Intervallo autoreset
Intervallo in tempo tra i tentativi di autoreset
2.7
N° test autoreset
Numero di tentativi di autoreset
2.8
Reset automatico totale
Abilitazione reset globale su tutti gli allarmi
3.0
Taratura pressione 0.0 Bar
Esegue la calibrazione del sensore di pressione a 0 Bar
3.1
Taratura pressione 5.0 Bar
Esegue la calibrazione del sensore di pressione a 5 Bar
3.2
Taratura sensore flusso
Esegue la calibrazione del sensore di flusso
3.3
Test pressione
Test segnale di pressione attuale
Summary of Contents for 3 ACUASPEED
Page 2: ......
Page 80: ...RUS Sirio ROHS 2002 95 EC...
Page 82: ...IGBT...
Page 84: ...MOTOR dV dT 60730 1 Pmin...
Page 91: ...1...
Page 92: ......
Page 94: ......
Page 95: ......