
CONNETTORE
CONTATTO AUSILIARIO
COLLEGAMENTO CONTATTO AUSILIARIO
ATTENZIONE: Il connettore remoto è isolato dalla rete principale tramite un isolame
insulation
secondo EN 60730-1). Qualsiasi circuito co
di rete . Per questo motivo i collegamenti devono essere eseguiti con un tipo di cavo che garantisca
ento supplementare.
L
dotato di un connettore particolare tramite il quale è disponibile un contatto
ausiliario per sfruttare funzionalità aggiuntive, interfacciando il dispositivo con altre
apparecchiature esterne. La funzione svolta dal contatto ausiliario dipende
programmazione; di seguito vengono elencate le tre modalità configurabili, le relative
funzioni e metodi di collegamento elettrico.
-
pressurizzazione.
, l
è predisposto
per lavorare in maniera autonoma (impianto singolo) oppure di dialogare con un altro
rno di un gruppo gemellare di pressurizzazione, a seconda che il
cavo di collegamento sia presente oppure no. Nel caso in cui il dispositivo lavori in
maniera autonoma non è necessario eseguire alcun collegamento. Se invece l inverter
ltra unità per creare un gruppo di pressurizzazione, attenersi allo
schema elettrico di collegamento riportato a fianco; per ulteriori informazioni relative al
modo di funzionamento al
o di gruppi di pressurizzazione gemellari fare riferimento a quanto riportato in appendice al presente
IMPOSTAZIONE PARAMETRO
- Funzione di avvio ed arresto a distanza
Con
l
erter è predisposto
funzio
concomi
à di controllo,
come avviene ad esempio negli impianti di irrigazione in cui la pompa viene avviata solo
quan
mpianto. Eseguire il
collegamento come indicato nello schema elettrico riportato a fianco, considerando che
quando il contatto esterno è aperto l
non avvia la pompa anche se ne
raggiunge il valore di Pmin mentre quando il contatto esterno è chiuso il dispositivo lavora
regolarmente secondo i valori impostati.
- Funzione di secondo set-point (Pmax2)
Con il para
l
è predisposto
per reg
nel
parametro Pmax2. Questa funzione è utile quando si intende far lavorare temporaneamente
o ad una pressione differente da quella impostata nel parametro Pmax, per esempio
se si utilizzano degli utilizzatori che richiedono una differente pressione. Eseguire il
collegamento come indicato nello schema elettrico riportato a fianco, considerando che
quando il contatto esterno è aperto l
regola i giri della pompa in funzione del
valore di pressione impostato in Pmax mentre quando il contatto esterno è chiuso il
dispositivo regolerà la velocità della pompa in funzione del valore impostato nel parametro
Pmax2.
ATTENZIONE: un collegamento errato del contatto ausiliario potrebbe provocare un cortocircuito nel circuito in bassa
tensione con conseguente rottura del fusibile! Prestare la massima attenzione durante il collegamento.
SCHEDA DI I/O AUSILIARIA
Per inserire la scheda di I/O ausiliaria, fare leva con un cacciavite piatto e rompere la finestrella di plastica come nella figura seguente.
Inserire quindi la scheda di espansione, facendo attenzione al perfetto allineamento con i pin della scheda del display.
Il morsetto di collegamento è estraibile e può essere collegato alla scheda di I/O dopo aver eseguito i collegamenti elettrici.
La scheda di espansione rende disponibili un ingresso ed una uscita ausiliari. Fare rifermento alla documentazione fornita con la scheda per
le caratteristiche elettriche e le modalità di collegamento.
CONTATTO
ESTERNO
CONTATTO
ESTERNO
Summary of Contents for 3 ACUASPEED
Page 2: ......
Page 80: ...RUS Sirio ROHS 2002 95 EC...
Page 82: ...IGBT...
Page 84: ...MOTOR dV dT 60730 1 Pmin...
Page 91: ...1...
Page 92: ......
Page 94: ......
Page 95: ......