
26
LIMITI DI UTILIZZO / SICUREZZA
dispositivi di protezione individuale secondo la norma
EN 795 deve avere una resistenza alla forza di 12 kN
e rispettivamente alle esigenze indicate nelle istruzioni
sull’uso del sistema anti-caduta utilizzato. Il punto
di ancoraggio dovrebbe essere posto sempre sopra
l’utente.
Il collegamento fra l’imbracatura e il punto di ancorag-
gio dev’essere appropriato e sottoposto a prova alle
norme che corrispondono all’applicazione.
�
Sistema anti-caduta (p.es. assorbitore dell’energia
secondo la norma EN 355, dispositivo di arresto
di caduta di tipo guidato su corda secondo la nor
ma EN 353-1/2, dispositivo anti-caduta di tipo
retrattile secondo la norma EN 360)
�
Sistema di ritenuta (p.es. cordini secondo la norma
EN 354 o EN 358)
�
Sistemi di posizionamento sul posto di lavoro (p.es.
cordini secondo la norma EN 354 o EN 358)
In caso di utilizzo quale
sistema di ritenuta
, il punto
di ancoraggio dev’essere posto ad una distanza tale
rispetto allo spigolo di caduta che l’utente in caso di
utilizzo del mezzo di collegamento non possa raggiun-
gere lo spigolo di caduta.
Per motivi di sicurezza è essenziale scegliere la posizi-
one del punto di ancoraggio e il modo di realizzazione
dei lavori in modo tale che la caduta libera e
l’altezza
di caduta siano ridotte al minimo
. Per motivi di
sicurezza è essenziale che prima di ogni impiego sia
garantito lo spazio libero necessario sul posto di lavo-
ro, al di sotto dell’utente (per
evitare lo scontro
sul
terreno oppure contro un ostacolo.)
Come dispositivo di presa del corpo
in un siste-
ma di protezione anti-caduta va utilizzato solo
un’imbracatura anti-caduta.
Bisogna
evitare movimenti basculanti durante la
caduta
scegliendo un punto di ancoraggio appropri-
ato.
LIMITI DI UTILIZZO
Il prodotto NON dev’essere guidato attraverso
spigoli taglienti senza applicare un’ulteriore
protezione appropriata - (protezione contro danni
meccanici che possono provocare una riduzio-
ne della resistenza alla rottura o una rottura del
prodotto)!
La
lunghezza completa
di un sottosistema secondo
la norma EN 354 con un mezzo di collegamento, inclusi
l’assorbitore di energia, i giunti terminali e gli elementi
di collegamento,
non deve superare i 2 m.
Un mezzo di collegamento n
on dev’essere utiliz-
zato senza assorbitore di energia
in un sistema
anticaduta oppure in funzione di tale sistema. Come
dispositivo di presa del corpo i
n un sistema di prote-
zione anticaduta va utilizzata solo un’imbracatura
anticaduta
(EN 361).
Non eseguire mai lavori con questo prodotto se il
proprio stato fisico o psichico può compro¬mettere
la sicurezza in caso di utilizzo regolare oppure di
emergenza!
Non è ammessa qualsiasi modifica o integrazione che
non sia espressamente descritta in queste informazioni
del produttore e ogni modifica potrà essere eseguita
solo dal produttore.
Non sono ammesse etichettature/marcature individuali
applicate direttamente sugli elementi tessili dei prodotti
per mezzo di marcatori permanenti o adesivi, perché le
sostanze chimiche contenute in questi prodotti potreb-
bero compromettere la resistenza di questi materiali.
DA RISPETTARE PRIMA DELL’UTILIZZO!
Prima di utilizzare il prodotto si consiglia di sottoporlo
ad un controllo visivo per garantirne la completezza, la
disponibilità all'uso e la funzionalità ineccepibile.
Se il prodotto è stato soggetto ad una caduta bisogna
metterlo immediatamente fuori servizio. Anche in caso
del minimo dubbio bisogna scartare il prodotto e si
dovrà riutilizzarlo solo dopo aver ricevuto una conferma
scritta in base ad un esame effettuato da persona
esperta.
Bisogna garantire che vengano rispettate le racco-
mandazioni per
l’uso in combinazione con altri
componenti:
Ulteriori componenti per la protezione
anticaduta di persone devono corrispondere alle
rispettive norme armonizzate del Regolamento (UE)
2016/425. La combinazione di componenti di attrezza-
tura, che compromette il funzionamento sicuro di una
componente oppure la combinazione di attrezzature, vi
mette in pericolo!
Assicurare che tutti i componenti siano compatibili.
Bisogna garantire che tutti i componenti siano disposti
correttamente. In caso contrario aumenta il rischio
di lesioni gravi o mortali. Rientra nella responsabilità
dell’utente prevedere una valutazione dei rischio signi-
ficante ed “aggiornata” rispetto ai lavori da effettuare
che prenda in considerazione anche eventuali casi di
emergenza.
Prima dell’utilizzo deve essere elaborato un piano di
misure di salvataggio che preveda qualsiasi emergenza
possibile. Prima e durante l’uso bisogna esaminare
Summary of Contents for VBM SEIL 14MM
Page 71: ...71 NOTES...