to apparecchio non rappresentano un
rischio per la salute della persona. In
ogni caso, i portatori di pacemaker
devono rimanere a una distanza
minima di 1 metro dall’apparecchio
quando questo è in funzionamento.
- Nel caso si soffra di aritmie cardia-
che, arteriosclerosi alle estremità,
diabete, vasocostrizioni, ipertensione
grave o si porti pacemaker, consultare
il proprio medico prima di utilizzare
l’apparecchio, in quanto in questi
casi potrebbero verificarsi degli errori
nella misurazione.
- L’utilizzo di questo apparecchio non
sostituisce la consultazione con il
medico.
Precauzioni d’uso:
- Non utilizzare l’apparecchio se gli
accessori non sono fissati corretta-
mente.
- Non utilizzare l’apparecchio se
gli accessori presentano dei difetti.
Sostituirli immediatamente.
- Non utilizzare l’apparecchio
senza aver collegato il tubo dell’aria
all’apposito connettore.
- Non utilizzare l’apparecchio se il
dispositivo di accensione/arresto non
funziona.
- Non muovere l’apparecchio durante
l’uso
- Rimuovere le pile o batterie
dall’apparecchio in caso di periodi
prolungati di inutilizzo.
- Questo apparecchio è stato studiato
unicamente per un uso domestico e
non per un uso professionale o indus-
triale o medico in ospedali.
- Assicurarsi che i bambini non
giochino con l’apparecchio.
- Non permettere che venga utilizzato
da bambini o da persone che non ne
conoscono il funzionamento.
- Tenere fuori della portata di bambini
e/o persone disabili.
- Non esporre l’apparecchio a tem-
perature estreme o a intensi campi
magnetici.
- Conservare e riporre l’apparecchio in
luogo asciutto, lontano dalla polvere e
dalla luce del sole.
- Usare l’apparecchio, gli accessori e
gli utensili secondo le indicazione for-
nite nelle presenti istruzioni, tenendo
in considerazione le condizioni di
lavoro e il lavoro da svolgere.
- Utilizzare l’apparecchio per
operazioni diverse da quelle previste
potrebbe causare una situazione di
pericolo.
- Usare l’apparecchio solo con
la/e batteria/e per la quale è stato
progettato. L’uso di qualunque altra
batteria/e potrebbe causare rischi di
esplosione o incendio.
Manutenzione:
- L’apparecchio è stato verificato e
progettato per garantire una lunga
vita operativa, come descritto detta-
gliatamente nel certificato di garanzia
fornito con il prodotto, purché venga
sempre impiegato per uso domestico
e non professionale.
Si consiglia di verificare il corretto
funzionamento dell’apparecchio
dopo all’incirca 8000 misurazioni e
in seguito a qualunque riparazione.
Per qualsiasi riparazione, affidare
l’apparecchio a un Centro di Assisten-
za Tecnica autorizzato.
- Assicurarsi che le operazioni di
manutenzione dell’apparecchio siano
eseguite da personale specializzato e
Manual Tensio Precise Plus.indb 44
25/06/13 09:47
Summary of Contents for TENSIO PRECISE PLUS
Page 73: ...1 8 000 Manual Tensio Precise Plus indb 73 25 06 13 09 47...
Page 74: ...1 B C I 2 2 Manual Tensio Precise Plus indb 74 25 06 13 09 47...
Page 80: ...1 Manual Tensio Precise Plus indb 80 25 06 13 09 47...
Page 81: ...8000 1 B C Manual Tensio Precise Plus indb 81 25 06 13 09 47...
Page 82: ...2 2 2 1 2 3 5 LCD U1 U2 Manual Tensio Precise Plus indb 82 25 06 13 09 47...
Page 95: ...1 c c a 8000 Manual Tensio Precise Plus indb 95 25 06 13 09 47...
Page 96: ...1 B C K L M N 2 Manual Tensio Precise Plus indb 96 25 06 13 09 47...
Page 97: ...2 2 1 2 3 5 4 LCD U1 U2 0 a Manual Tensio Precise Plus indb 97 25 06 13 09 47...
Page 100: ...395 Te 5 C 40 C HR 90 Te 20 C 55 C HR 95 BF Manual Tensio Precise Plus indb 100 25 06 13 09 47...
Page 102: ...Manual Tensio Precise Plus indb 102 25 06 13 09 47...
Page 103: ...4 1 5V LR6 AA Manual Tensio Precise Plus indb 103 25 06 13 09 47...
Page 104: ...Manual Tensio Precise Plus indb 104 25 06 13 09 47...
Page 105: ...Manual Tensio Precise Plus indb 105 25 06 13 09 47...
Page 106: ...Manual Tensio Precise Plus indb 106 25 06 13 09 47...
Page 107: ...Manual Tensio Precise Plus indb 107 25 06 13 09 47...