2
21) Utilizzare solo gli accessori approvati dal produttore
della macchina
Non utilizzare la macchina se gli accessori utensili non
sono installati nei punti previsti.
Disinnestare il dispositivo di taglio fermare il motore
e togliere la chiave accertandosi che tutte le parti in movi
-
mento si siano completamente arrestate
Durante il trasporto della macchina
Ogni qualvolta si lasci il rasaerba incustodito
Prima di rimuovere le cause di bloccaggio o disintasare il
convogliatore di scarico
Prima di controllare pulire o lavorare sulla macchina
Dopo aver colpito un corpo estraneo Veri care eventuali
danni sulla macchina ed e ettuare le necessarie ripara
-
zioni prima di usarla nuovamente
Disinnestare il dispositivo di taglio e fermare il motore
Ogni volta che si toglie o si rimonta il sacco di raccolta
Ogni volta che si toglie o si rimonta il de ettore di sca
-
rico laterale
Prima di regolare l altezza di taglio se questa operazio
-
ne non può essere eseguita dalla postazione del con-
ducente.
Durante il lavoro mantenere sempre la distanza di si
-
curezza dal dispositivo di taglio rotante data dalla lunghez
-
za del manico
ATTENZIONE In caso di rotture o incidenti durante il
lavoro arrestare immediatamente il motore e allontanare la
macchina in modo da non provocare ulteriori danni nel ca
-
so di incidenti con lesioni personali o a terzi attivare imme
-
diatamente le procedure di pronto soccorso pi adeguate
alla situazione in atto e rivolgersi ad una Struttura Sanitaria
per le cure necessarie Rimuovere accuratamente even
-
tuali detriti che potrebbero arrecare danni o lesioni a perso-
ne o a animali qualora rimanessero inosservati
ATTENZIONE Il livello di rumorosità e di vibrazioni
riportato nelle presenti istruzioni sono valori massimi di
utilizzo della macchina Limpiego di un elemento di taglio
sbilanciato l eccessiva velocità di movimento l assenza di
manutenzione in uiscono in modo signi cativo nelle emis
-
sioni sonore e nelle vibrazioni Di conseguenza è necessa
-
rio adottare delle misure preventive atte ad eliminare pos
-
sibili danni dovuti ad un rumore elevato e alle sollecitazioni
da vibrazioni provvedere alla manutenzione della macchi
-
na indossare cu e antirumore e ettuare delle pause du
-
rante il lavoro.
D) MANUTENZIONE E MAGAZZINAGGIO
1) ATTENZIONE! – Togliere la chiave e leggere le relati-
ve istruzioni prima di iniziare qualsiasi intervento di pulizia
o manutenzione Indossare indumenti adeguati e guanti di
lavoro in tutte le situazioni di rischio per le mani
ATTENZIONE Non usare mai la macchina con parti
usurate o danneggiate. I pezzi guasti o deteriorati devono
essere sostituiti e mai riparati Usare solo ricambi originali
l uso di ricambi non originali e o non correttamente monta
-
ti compromette la sicurezza della macchina pu causare
incidenti o lesioni personali e solleva il Costruttore da ogni
obbligo o responsabilità.
Tutte le operazioni di manutenzione e di regolazione
non descritte in questo manuale devono essere eseguite
dal vostro Rivenditore o da un Centro specializzato che
dispone delle conoscenze e delle attrezzature necessarie
a nché il lavoro sia correttamente eseguito mantenendo
il grado di sicurezza originale della macchina Operazioni
eseguite presso strutture inadeguate o da persone non
quali cate comportano il decadimento di ogni forma di
Garanzia e di ogni obbligo o responsabilità del Costruttore.
Dopo ogni uso togliere la chiave e controllare eventuali
danni sulla macchina
Mantenere serrati dadi e viti per essere certi che la
macchina sia sempre in condizioni sicure di funzionamen
-
to Una manutenzione regolare è essenziale per la sicurez
-
za e per mantenere il livello delle prestazioni
Controllare regolarmente che le viti del dispositivo di ta
-
glio siano serrate correttamente
Indossare guanti da lavoro per maneggiare il dispositivo
di taglio per smontarlo o rimontarlo
Curare l equilibratura del dispositivo di taglio quando
viene a lato Tutte le operazioni riguardanti il dispositivo di
taglio smontaggio a latura equilibratura rimontaggio e o
sostituzione sono lavori impegnativi che richiedono una
speci ca competenza oltre all impiego di apposite attrez
-
zature per ragioni di sicurezza occorre pertanto che siano
sempre eseguite presso un centro specializzato
Durante le operazioni di regolazione della macchina
prestare attenzione ad evitare che le dita rimangano in
-
trappolate fra il dispositivo di taglio in movimento e le parti
sse della macchina
Non toccare il dispositivo di taglio ntanto che non sia
stata tolta la chiave e che il dispositivo di taglio non sia
completamente fermo Durante gli interventi sul dispositivo
di taglio fare attenzione che il dispositivo di taglio pu muo
-
versi anche se la chiave è stata tolta
11) Controllare di frequente la protezione di scarico la-
terale oppure la protezione di scarico posteriore il sac
-
co di raccolta per veri carne l usura o il deterioramento
Sostituirli se danneggiati.
Sostituire gli adesivi che riportano istruzioni e messag
-
gi di avvertenza se danneggiati
Riporre la macchina in un luogo inaccessibile ai bam
-
bini.
Lasciare ra reddare il motore prima di collocare la
macchina in un qualsiasi ambiente
Per ridurre il rischio di incendio mantenere la macchi
-
na ed in particolare il motore liberi da residui d erba foglie
o grasso eccessivo. Svuotare il sacco di raccolta e non la-
sciare contenitori con l’erba tagliata all’interno di un locale.
E AVVERTENZE AGGIUNTIVE
Non usare la macchina in ambienti a rischio di esplo
-
sione in presenza di liquidi in ammabili gas o polvere Gli
utensili elettrici generano scintille che possono incendiare
la polvere o i vapori.
Non sovraccaricare la macchina Usare la macchina
adatta al lavoro Una macchina adeguata eseguirà il lavo
-
ro meglio ed in modo pi sicuro alla velocità per la quale
è stata progettata
Per caricare la batteria utilizzare solo carica batteria
raccomandati dal produttore Un carica batteria inadeguato
pu provocare una scossa elettrica un surriscaldamento o
una fuoriuscita di liquido corrosivo dalla batteria.
Utilizzare soltanto le batterie speci che previste per il
vostro utensile. L’uso di altre batterie può provocare lesioni
e rischio di incendio.
5) Una batteria in cattive condizioni può provocare la fuo-
riuscita del liquido. Evitare il contatto con il liquido. In caso
di contatto accidentale risciacquare con acqua. In caso di
contatto del liquido con gli occhi consultare anche un me
-
dico. Il liquido fuoriuscito dalla batteria può provocare irri-
tazioni cutanee o ustioni.
Accertarsi che l apparecchio sia spento prima di inserire
la batteria. Montare una batteria in un apparecchio elettrico
Summary of Contents for EL 340 Li 48
Page 4: ...iv 71 72 73 74 75 76 61 62 63 64 65 66 67 30 31 32 33 6 1 10 4 2 3 7 5 8 9 10a...
Page 5: ...v I II 340 340 a b...
Page 6: ...vi IV 380 d III 380 c...
Page 7: ...vii 340 380...
Page 8: ...viii a b c 3...
Page 9: ...ix III IV a...
Page 10: ...x b c...
Page 23: ...1 A B BG C...
Page 24: ...2 D E...
Page 25: ...C C C F G...
Page 26: ...mulching ix CE a U...
Page 27: ...5 C iii a I b II c III d IV...
Page 28: ...a b E RPM E RPM RPM mulching a b c mulching...
Page 29: ...7 mulching III IV S III IV ix Nm Nm...
Page 30: ...C C C a b 100 70 b 5a b c ix...
Page 31: ...9...
Page 32: ......
Page 66: ......
Page 67: ...1 EL C...
Page 68: ...2 D E...
Page 69: ...C C C F G...
Page 70: ...ii CE kg a U...
Page 71: ...5 C ix a I a b II a c III d IV...
Page 72: ...a b ELECTRONIC RPM ADAPTOR ELECTRONIC RPM ADAPTOR ELECTRONIC RPM ADAPTOR a b c mulching...
Page 73: ...7 III T IV S T III T IV ix Nm Nm M...
Page 74: ...C C a a LED b LED 100 70 LED b LED LED 5a LED LED b c ix...
Page 75: ...9 led led...
Page 76: ......
Page 149: ...1 A B MK C...
Page 150: ...2 D E...
Page 151: ...C C C F G...
Page 152: ...ii CE a EU...
Page 153: ...5 C ix a I b II c III d IV...
Page 154: ...b a b c mulching...
Page 155: ...7 T O III IV S III Tipo IV ix Nm Nm C C C...
Page 156: ...a b 100 70 b b c ix...
Page 157: ...9...
Page 158: ......
Page 168: ......
Page 186: ......
Page 203: ...1 A B RU C...
Page 204: ...2 D...
Page 205: ...E C C C F G...
Page 206: ...ii CE a EU...
Page 207: ...5 C ix a I a b I a c III...
Page 208: ...d IV K a b ELECTRONIC RPM ADAPTOR ELECTRONIC RPM ADAPTOR ELECTRONIC RPM ADAPTOR a...
Page 209: ...7 b c...
Page 210: ...III IV S III IV ix C C C a a b 100 70 b a b c...
Page 211: ...9 ix...
Page 212: ......