![Stiga 915333 Instruction Manual Download Page 335](http://html1.mh-extra.com/html/stiga/915333/915333_instruction-manual_1377767335.webp)
IT - 28
4. Posizionare il bullone attraverso il foro
di montaggio più vicino alla batteria
e attraverso la staffa di fissaggio.
Fissare con il dado.
IMPORTANTE:
Serrare il dado per bloccare
la batteria, in modo che non si sposti o sbatta
durante il funzionamento. NON serrare
eccessivamente.
5. Collegare il cavo positivo (+) per primo,
quindi il cavo negativo (-).
6. Applicare vaselina o grasso dielettrico
ai cavi e ai terminali della batteria.
7. Reclinare il sedile. Vedere
“INCLINAZIONE IN AVANTI DEL
SEDILE” a pagina 23.
Installazione batteria U1
1. Rimuovere la batteria di fabbrica.
Vedere “Rimuovere la batteria montata
in fabbrica” a pagina 27..
NOTA:
Assicurarsi di tagliare il pressacavo
che fissa il cavo positivo della batteria alla
staffa di fissaggio della batteria.
2. Inserire la batteria all’interno del telaio,
sotto al sedile e con i terminali rivolti
come indicato (Figura 19).
3. Collocare la staffa di fissaggio della
batteria sulla parte superiore della
batteria. Agganciare l’estremità ricurva
della staffa nel foro superiore
di supporto sulla parete del telaio
(Figura 18).
4. Posizionare il bullone attraverso il foro
di montaggio più vicino alla batteria
e attraverso la staffa di fissaggio.
Fissare con il dado.
IMPORTANTE:
Serrare il dado per bloccare
la batteria, in modo che non si sposti o sbatta
nel telaio.
5. Collegare il cavo positivo (+) per primo,
quindi il cavo negativo (-).
6. Applicare vaselina o grasso
dielettricoai cavi e ai terminali della
batteria.
7. Reclinare il sedile. Vedere
“INCLINAZIONE IN AVANTI DEL
SEDILE” a pagina 23.
Figura 18
1. Foro di montaggio batteria di fabbrica
2. Foro di montaggio batteria U1
Figura 19
1. Terminale positivo (+)
2. Cavo positivo (+)
3. Staffa di fissaggio della batteria
4. Batteria
5. Terminale negativo (–)
6. Cavo negativo (–)
7. Dado
8. Bullone