![STEINEL GL 60 LED Installation Instructions Manual Download Page 12](http://html1.mh-extra.com/html/steinel/gl-60-led/gl-60-led_installation-instructions-manual_1371139012.webp)
- 23 -
- 22 -
Disturbi di funzionamento
La lampada a sensore è senza tensione
La lampada a sensore non si accende
La lampada a sensore
non si spegne
La lampada a sensore si accende
involontariamente
Variazione del raggio d'azione della
lampada a sensore
Il LED rosso dietro la lente rimane
acceso o lampeggia permanentemente
nonostante non sia impostata la luce
continua.
Guasto
n
il fusibile è guasto, non attivo,
la linea è interrotta
n
corto circuito
n
installare un nuovo fusibile, accen-
dere l'interruttore di rete; Controllare
la linea con un voltmetro
n
controllare gli allacciamenti
n
nel funzionamento diurno la luce
crepuscolare è regolata sul funziona-
mento di notte
n
lampadina LED difettosa
n
interruttore di rete posizionato su OFF
n
fusibile guasto
n
campo di regolazione non impost-
ato in modo mirato
n
il fusibile elettrico interno è stato
attivato (il LED rosso dietro la
lente rimane acceso/lampeggia
permanentemente)
n
effettuare una nuova regolazione
(regolatore
)
n
sostituite
n
accendere
n
installare un nuovo fusibile, eventu-
almente controllare l'allacciamento
n
effettuare una nuova regolazione
n
spegnete la lampada a sensore
oppure controllate/sostituite la lam-
padina e riaccendete dopo 5 sec
n
movimento continuo nel campo
di rilevamento
n
luce di base a 50%
n
controllare il campo di rileva-
mento ed eventualmente
effettuare una nuova regolazione
n
impostare la luce di base a 0%
(regolatore
)
n
il vento fa muovere alberi e cespugli
che si trovano nel campo di rileva-
mento
n
rilevamento della presenza di auto-
mobili sulla strada
n
improvviso sbalzo di temperatura a
causa di intemperie (vento, pioggia,
neve) o di aria di scarico provenien-
te da ventilatori o finestre aperte
n
spostare il campo di rilevamento
n
spostare il campo di rilevamento
n
modificare il campo di rilevamento,
installare il sensore in un altro luogo
n
altre temperature
ambiente
n
regolare precisamente il campo di
rilevamento con l'ausilio delle
calotte di copertura
n
Il fusibile interno è attivato
n
spegnete la lampada a sensore
oppure controllate/sostituite la lam-
padina e riaccendete dopo 5 sec
Causa
Rimedio
Funzionamento con luce continua
Se nella linea di allacciamento alla rete viene montato un
interruttore di rete, oltre alle semplici funzioni di accensione
e spegnimento sono possibili anche le seguenti funzioni:
Funzionamento del sensore
1) Accensione della luce
(se la lampada è in posizione OFF):
Interruttore 1 x OFF e ON.
La lampada rimane accesa per il periodo impostato.
2) Spegnimento della luce
(se la lampada è in posizione ON):
Interruttore 1 x OFF e ON.
La lampada si spegne, ovvero passa in esercizio sensore.
Accensione con luce soft
La lampada a sensore dispone di una funzione di accensio-
ne graduale della luce. Ciò significa che la luce al momento
dell'accensione non viene portata direttamente alla massi-
ma potenza, bensì la luminosità viene regolata lentamente
e progressivamente entro un secondo fino al raggiungimen-
to del 100%. Analogamente lo spegnimento non è imme-
diato bensì la luce si spegne lentamente.
Funzionamento con luce continua
1) Avvio della funzione luce continua:
Interruttore 2 x OFF e ON. La lampada viene impostata su
funzionamento con luce continua per 4 ore (il LED rosso
dietro la lente è illuminato). Dopo questo periodo di tempo
la lampada passa di nuovo automaticamente in esercizio
sensore (LED rosso dietro la lente spento).
2) Disattivazione della funzione luce continua:
Interruttore 1 x OFF e ON. La lampada si spegne, ovvero
passa in esercizio sensore.
Importante:
L'azionamento multiplo dell'interruttore deve avvenire rapi-
damente (entro 0,5 - 1 sec.).
Dopo che l'unità sensore è stata montata e l'allacciamento
alla rete è stato effettuato, si può mettere in funzione la
lampada sensore. Accanto alla montatura della lampadina
Funzioni
,
,
Impostazione del campo d'azione/Regolazione
Il raggio d'azione massimo del sensore ammonta a 12 m.
Il campo di rilevamento può venire ottimizzato a seconda
delle necessità. Le calotte di copertura fornite in dotazione
servono a coprire quanti segmenti di lente si desidera, il
che permette di ridurre individualmente il raggio d'azione.
In tal modo è possibile escludere che il sensore intervenga
Dati tecnici
si trovano i regolatori della luce crepuscolare, del periodo di
accensione e della luce di base.
Regolazione di luce crepuscolare
(soglia d'intervento)
(impostazione del costruttore:
funzionamento con luce diurna 2000 Lux)
a sproposito ad esempio quando passano automobili, pas-
santi, ecc., e sorvegliare in modo mirato le zone soggette a
pericolo. Le calotte di copertura possono venire separate
lungo le suddivisioni verticali e orizzontali già predisposte o
tagliate con le forbici. Il fatto che l'unità sensore è girevole
permette ancora un'ultima regolazione di precisione.
Soglia d'intervento del sensore a regolazione continua da
2 a 2000 Lux.
Regolatore posizionato su = funzionamento con luce
diurna ca. 2000 Lux.
Regolatore posizionato su = funzionamento con luce
crepuscolare ca. 2 Lux.
Per l'impostazione del campo di rilevamento in caso di luce
diurna il regolatore deve venire posizionato su (funziona-
mento con luce diurna).
Ritardo dello spegnimento
(regolazione del periodo
di accensione)
(impostazione del costruttore: 5 sec.)
Durata del periodo di illuminazione regolabile in modo
continuo da 5 sec. a 15 min.
Regolatore posizionato su
–
= durata minima
Regolatore posizionato su
+
= durata massima (15 min.)
Nella regolazione del campo di rilevamento si consiglia di
impostare il tempo minimo
–
.
Luce di base
(Impostazione da parte del costruttore:
effetto dimmer non attivo: 0%)
La potenza luminosa della lampada può venire regolata in
modo continuo come illuminazione permanente fino a max.
50%. Ciò significa: solo in caso di movimento all'interno del
campo di rilevamento del sensore la luce si accende per es.
da 1-4 Watt di illuminazione di base alla massima potenza.
Avvertenza:
funzione luce di base solo con lampadina dimmerabile.
Dimensione (H x Ø):
1038 x Ø 120 (vetro) / Ø 220 (base) mm
Allacciamento alla rete:
230-240 V / 50/60 Hz
Potenza:
max. 100 Watt/E 27
Angolo di rilevamento:
360° con angolo di apertura di 30°
Raggio d'azione del rilevamento:
max. 12 m
Regolazione di luce crepuscolare:
2-2000 Lux
Regolazione del periodo di accensione: 5 sec - 15 min
Luce continua:
commutabile (4 ore) Condizione indispensabile:
interruttore collegato nella linea di allacciamento alla rete
Luce di base:
0-50%
Grado di protezione:
IP 44
Classe di protezione:
II
Campo di temperatura:
da - 20 °C a + 50 °C
Dati tecnici della lampadina LED fornita in dotazione
Potenza:
8,6 W / E27
Flusso luminoso / Efficienza:
812 lm, 94,4 lm/W
Indice di resa cromatica:
RA ≥ 80
Temperatura del colore:
3000 K (bianco caldo)
Durata utile dei LED:
25.000 ore
La lampadina LED sfarfalla
n
ciò succede per ragioni tecniche in
diversi livelli di dimmerazione
n
cambiate il livello di dimmerazione
IT
GL 60 LED_110065248_GL 60-61_24-sprachig.qxp 22.11.18 15:32 Seite 22