82
it
1)
Variante del modello
8
Smaltimento
Gli apparecchi usati contengono materiali riutilizzabili che sono adatti al ritrattamento. Non gettare
l’aspiratore tra i normali rifiuti domestici, ma smaltirli correttamente tramite i sistemi di raccolta
adeguati, ad esempio presso un punto di smaltimento comunale.
9
Accessori originali
Descrizione
Numero
dell’ordine
Sacchetto del filtro in PE FSP 12000 M
(filtro a tasche)
Feltro trapuntato in poliestere con membrana
antistatica in PUR per classe di polveri M
455822
Cartuccia del filtro a pieghe FP 8500 H14 Cartuccia del filtro a pieghe H14, fibra di vetro
455808
Sacchetto di svuotamento e smaltimento
in PE FBPE 50 (pacco da 10)
Sacchetto di svuotamento in PE per lo
smaltimento senza polvere di polveri della classe
M e H
455839
In ottemperanza all’impiego conforme alla destinazione d’uso, è consentito utilizzare solamente pezzi di ricam-
bio originali e accessori originali forniti dal produttore o dal rivenditore specializzato.
È possibile acquistare i pezzi di ricambio e gli accessori presso il proprio rivenditore specializzato oppure su
Internet sul sito www.starmix.de.
10 Specifiche tecniche
ATEX - Aspiratore zona 22
GS H-1150
Tensione
V
230
Frequenza
Hz
50-60
Potenza assorbita (max.)
W
1100
Classe di isolamento
I
I
Grado di protezione
IP54
Portata volumetrica max.
m³/h (l/s)
181 (50)
Sottopressione max.
kPa (mbar)
24,8 (248)
Superficie del filtro del sacchetto del filtro "
M
"
m²
1,2
Superficie del filtro della cartuccia "
H
" (H14)
m²
+ 0,85
Livello di pressione acustica
dB(A)
75
Contenitore raccoglisporco (lordo)
litri
50
Dimensioni
mm
579 x 760 x 1268
Raccordo di aspirazione
Ø mm
DN 40
Intervallo di temperatura
°C
da -5 a +40
Umidità relativa dell’aria
%
< 65
Peso (senza accessori)
kg
37,5
Summary of Contents for GS H-1150 ATEX Zone 22
Page 2: ...2...
Page 164: ...164 ru 1 1 U 1 2 3...
Page 165: ...165 ru 1 L EN 60335 2 69 EN L 1 M L EN 60335 2 69 0 1 H L M EN 60335 2 69 22 22 22 1...
Page 166: ...166 ru 1 1...
Page 167: ...167 ru 1 U...
Page 168: ...168 ru 1 H 22 4 4 6 H H...
Page 170: ...170 ru 1 U U U U 230 H07 RN F 3G 1 5 16 A 0 3 4 I...
Page 171: ...171 ru 1 4 4 1...
Page 172: ...172 ru 1 4 2 1 2 3 4 5 1 6 7 8 9 10 11 12 4 3...
Page 173: ...173 ru 1 1 1 2 1 2...
Page 174: ...174 ru 1 4 4 H 1 SW19 2...
Page 176: ...176 ru 1 6 22 22 22 22 1 22 1 0 1 2 20 21 4 2 22...
Page 177: ...177 ru 1 7 H...
Page 180: ...180 zh 1 1 U 1 2 3...
Page 182: ...182 zh 1 1 r...
Page 183: ...183 zh 1 H 22 4 4 6...
Page 184: ...184 zh 1 PE H H...
Page 186: ...186 zh 1 Aus 0 Ein ON OFF 3 4 I EC 4 4 1 PE AUS...
Page 187: ...187 zh 1...
Page 188: ...188 zh 1 4 2 1 2 AUS 3 4 5 1 6 7 8 9 PE 10 PE 11 12 PE PE 4 3 PE...
Page 189: ...189 zh 1 PE 1 1 2 PE PE 4 4 H 1 2...
Page 190: ...190 zh 1 PE SW19 2 1...
Page 191: ...191 zh 1 FP 8500 H14 5 200 6 2000 OPEN X X Pos 1 Pos 2 Close M 10 5 Nm...
Page 193: ...193 zh 1 7 H...
Page 202: ......
Page 203: ......