Figura 7: Montaggio di servo flangia con servomorsetti
5.2.6
Montaggio di encoder con albero maschio con servo flangia tramite ser‐
vomorsetti a semiguscio
Infilare l'encoder nell'inserto a centraggio/morsetto (1).
Premontare i servomorsetti a semiguscio (2) con le viti (3) applicando sigil‐
lante per viti sul rispettivo filetto (vedere
).
Inserire i servomorsetti a semiguscio (2) ruotando la servocava, facendo
attenzione alla massima copertura e fissarli stringendo le viti (3).
Stringere le viti (3), coppia di serraggio:
1,2 ± 0,1 Nm.
Realizzare il collegamento dell'albero tra encoder e albero motore con un
collegamento elastico (vedere
).
Figura 8: Montaggio con servomorsetti a semiguscio
6
Installazione elettrica
AVVERTENZA
Togliere la tensione a tutte le macchine/impianti/veicoli interessati dall'instal‐
lazione.
Per il collegamento dell'encoder DFS60S Pro attenersi alle istruzioni per
l'uso del sistema di analisi di livello superiore.
Fare attenzione a una corretta connessione con schermatura.
Collegare la custodia o lo schermo a terra o a massa. A tale scopo applicare
abbondante tessuto schermante per cavo.
Utilizzare solo cavi con fili schermati e attorcigliati a coppie. Tutti i fili di cavi
dei segnali/segnali di interfaccia devono essere attorcigliati a coppie con i
rispettivi segnali complementari.
Mettere in sicurezza il limitatore di coppia contro qualsiasi eventuale carico
dei cavi di collegamento. Fare attenzione ai minimi raggi di curvatura possi‐
bili nei cavi di collegamento (raggio di curvatura ammesso per encoder con
uscita cavo: min. 7,5 × diametro esterno cavo).
Utilizzare un cavo adatto in relazione all'applicazione e alle condizioni di
impiego.
Suggeriamo l'utilizzo di cavi accessori SICK (vedere la relativa scheda tec‐
nica).
Alimentare l'encoder con la tensione di alimentazione generata dai sistemi
PELV (EN 50 178) (grado di impurità 2).
La corrente dell'alimentatore che alimenta l'encoder deve essere limitata
esternamente a max. 1 A, sia attraverso l'alimentatore sia tramite un fusi‐
bile.
Analisi differenziale dei segnali dell'encoder.
Chiudere in modo differenziale i segnali encoder utilizzati e non utilizzati,
ovvero inserire tra il segnale e il segnale complementare una resistenza di
terminazione ≥ 120 Ω.
Con encoder con uscita connettore non inoltrare i segnali non utilizzati. In
questo caso non è necessaria la chiusura dei segnali.
6.1 Panoramica dei collegamenti
DFS60S Pro viene fornito con i seguenti collegamenti:
•
connettore maschio M12, 8 pin
•
connettore maschio M23, 12 pin
•
estremità cavo aperte
Figura 9: collegamento M12, 8 pin
Occupazione pin collegamento M12, 8 pin
Pin
M12, 8 pin
Segnale
Significato
1
COS–
Cavo di segnalazione
2
COS+
Cavo di segnalazione
3
SIN–
Cavo di segnalazione
4
SIN+
Cavo di segnalazione
5
Z¯
Cavo del segnale (non per modalità d'esercizio di
sicurezza!)
6
Z
Cavo del segnale (non per modalità d'esercizio di
sicurezza!)
7
GND
collegamento a massa
8
+US
Tensione di alimentazione (senza potenziale verso
custodia)
Schermo
–
Collegato con alloggiamento encoder
Figura 10: Collegamento M23, 12 pin
Occupazione pin collegamento M23, 12 pin
Pin
M23, 12 pin
Segnale
Significato
6
COS–
Cavo di segnalazione
5
COS+
Cavo di segnalazione
1
SIN–
Cavo di segnalazione
8
SIN+
Cavo di segnalazione
4
Z¯
Cavo del segnale (non per modalità d'esercizio di
sicurezza!)
3
Z
Cavo del segnale (non per modalità d'esercizio di
sicurezza!)
10
GND
collegamento a massa
12
+US
Tensione di alimentazione (senza potenziale verso
custodia)
2, 7, 9, 11
–
Non assegnato
Schermo
–
Collegato con alloggiamento encoder
Collegamento con estremità cavo aperte
Sezione conduttore:
8 × 0,15 mm² + 1,5 mm² schermo
Occupazione cavo collegamento con estremità cavo aperte
Estremità cavo
Segnale
Significato
Marrone
COS–
Cavo di segnalazione
Bianco
COS+
Cavo di segnalazione
Nero
SIN–
Cavo di segnalazione
Rosa
SIN+
Cavo di segnalazione
Giallo
Z¯
Cavo del segnale (non per modalità d'esercizio di
sicurezza!)
Viola
Z
Cavo del segnale (non per modalità d'esercizio di
sicurezza!)
Blu
GND
collegamento a massa
Rosso
+US
Tensione di alimentazione (senza potenziale verso
custodia)
Schermo
–
Collegato con alloggiamento encoder
6.2 Segnali dell'encoder
DFS60S Pro è dotato dei seguenti segnali:
•
Tensione di alimentUS dell'encoder: l'intervallo della tensione di
esercizio misurata nell'encoder è compreso tra 4,5 V e 32 V.
•
Collegamento a massa GND dell'encoder: separazione galvanica dalla custo‐
dia. La tensione riferita a GND è +US.
8016866/12N8/2019-01-31/de, en, es, fr, it
DFS60S Pro | SICK
33