1 695 656 076
2012-03-28
|
Sicam srl società unipersonale
Equilibratura della ruota | SBM 55 NW | 19
it
2.
Portare la pinza esterna per pesi (5) nel piano in cui
si è scelto di fissare i pesi di equilibratura.
3.
Bloccare la misura rilevata avvitando la vite zigrina-
ta (7) e rilevare sulla scala millimetrara il valore in
posizione "J" ;
4.
Inserire, nell'unità "mm", il valore rilevato della lar-
ghezza del cerchione tramite il tasto <
-
> o <
+
> per
larghezza cerchione
.
"
Tutti i dati ruota necessari sono stati rilevati.
8.5
Misurazione dello squilibrio
i
Solo se tutte le impostazioni sono giuste per la
ruota serrata nella macchina è possibile effettuare
l’equilibratura corretta della ruota.
i
Nella seguente descrizione l’avvio automatico è
attivato.
i
La misurazione può essere interrotta in qualsiasi
momento premendo il tasto <
STOP
>.
1.
Chiudere la calotta di protezione ruota.
La misurazione dello squilibrio si avvia automati-
camente, se impostato l'avvio automatico, altri-
menti premere <
START
>;
2.
Al termine della misurazione i valori dei pesi di equili-
bratura necessari vengono visualizzati sul display:
$
display sinistro per il piano di equilibratura
interno;
$
display destro per il piano di equilibratura
esterno.
3.
Aprire la calotta di protezione ruota solo quando la
ruota si è completamente fermata.
i
Se lo squilibrio misurato sulla ruota è molto elevato
(ad es. squilibrio statico superiore a 50 g) si consiglia
di effettuare la procedura di ottimizzazione tramite
la quale lo squilibrio statico del pneumatico viene
compensato con lo squilibrio statico del cerchione
(minimizzazione dello squilibrio, vedi cap.9).
Summary of Contents for SBM 55 NW
Page 2: ......