1 695 656 076
2012-03-28
|
Sicam srl società unipersonale
18 | SBM 55 NW | Equilibratura della ruota
it
8.3.3
Misurazione del Diametro
1.
Il diametro del cerchione può essere rilevata sul
cerchione stesso oppure misurato tramite il compas-
so di misurazione.
Fig. 12: Rilevamento dei dati ruota tramite il compasso di
misurazione
3 Scala per diametro cerchione
4 Punta esterna per diametro cerchione
2.
Inserire, nell'unità "inch" (Tab. 1 pos.3), il valore rile-
vato del diametro del cerchione tramite il tasto <
-
> o
<
+
> per diametro cerchione
.
i
In alcuni tipi di cerchione il valore del diametro è indi-
cato in "mm"; inserire il valore indicato nell'unità "mm"
vedi (Tab. 1 pos.3).
"
Tutti i dati ruota necessari sono stati rilevati.
8.4
Immissione dei dati ruota per pro-
grammi non standard
i
La procedura per l'immissione dei dati ruota dipende
dal programma di equilibratura selezionato.
Per poter effettuare l'equilibratura della ruota è ne-
cessario caratterizzare la ruota inserendo i seguenti
parametri:
$
Distanza: è la distanza della ruota dalla macchina;
$
Diametro: è il diametro nominale indicato sul
cerchione;
$
Larghezza: per i programmi non standard si inten-
de la distanza tra i piani di equlibratura;
!
Sia per la distanza che per il diametro la procedura
è del tutto identica al caso dei programmi standard.
La differenza è nella misurazione della larghezza.
8.4.1
Misurazione della Larghezza
Con il calibro posiziona pesi, nei programmi di equilib-
ratura Alu2, Alu3 e Pax2 è possibile rilevare la larghezza
del cerchione, posizionare e fissare in modo semplice i
pesi adesivi.
Fig. 13: Calibro posiziona pesi
1 Impugnatura del calibro posiziona pesi
2 Testa del calibro posiziona pesi
3 Pinza interna per pesi
4 Espulsore
5 Pinza esterna per pesi
6 Scala millimetrata
7 Vite zigrinata
8 Arresto del calibro posiziona pesi
1.
Posizionare l'arresto del calibro posiziona pesi (8)sul
bordo del cerchione.
Summary of Contents for SBM 55 NW
Page 2: ......