
8
– Prelevare le batterie dallo scomparto
N2
.
12 AVVIO DEL MOTORE DELLA LAMA (FIGURA A2 )
Nota di sicurezza!
Per la spiegazione dei simboli si veda
alla tabella pagina 3
Avviare il motore solo quando ci si trova dietro al tagliaerba.
Posizionare il tagliaerba su una superficie piana, che non abbia erba troppo alta (l’erba
troppo alta potrebbe ostacolare l’avvio della barra della lama e rendere più difficile il
processo di avvio). All'avvio del motore non è consentito posizionare la macchina
verticalmente, ma la si deve posizionare, all’occorrenza, in posizione obliqua in modo
che l'utensile di taglio sia rivolto nella direzione opposta all'utente, tuttavia inclinarla
soltanto quanto occorre. Finché l'apparecchio non sia posizionato con tutte e 4 le ruote,
entrambe le mani devono trovarsi sulla parte superiore del longherone.
Prima assicurarsi che:
– nello scomparto batterie si trovino una o due batterie cariche (vedi capitolo
“Inserimento della batteria carica”
),
– la chiave di accensione sia inserita
G2
.
Avviare il motore della lama (figura
A2
)
– Premere il tasto ON/OFF (1), per attivare la modalità di pronto (vedi capitolo
“Attivare/disattivare la modalità di pronto”
).
– Con la mano sinistra mantenere premuta la staffa di comando di sicurezza per
l'arresto della lama (2) sulla parte superiore del longherone e entro 3 secondi, con
la mano destra ripremere il tasto ON/OFF (1).
Viene emesso un segnale acustico e il motore della lama e la lama si avviano.
– La lama gira finché si mantiene premuta la staffa di comando di sicurezza.
Rilasciando la staffa di comando si arrestano il motore della lama e la lama.
– Dopo aver rilasciato la staffa di comando, l’apparecchio si ferma per ca. 30
secondi in modalità di pronto, identificabile dagli elementi di visualizzazione che si
illuminano. In questo lasso di tempo, il motore della lama può essere riavviato ogni
volta, mantenendo premuta la staffa di comando di sicurezza e premendo il tasto
ON/OFF entro 3 secondi.
–
Se entro ca. 30 secondi non si riavviano il motore della lama o il motore della
trazione o non si preme un tasto, la modalità di pronto si spegne in
automatico per risparmiare la batteria.
Vengono emessi due segnali acustici e la spia si spegne.
Per l’avvio del motore della lama, attivare nuovamente la modalità di pronto.
13 SPEGNIMENTO DEL MOTORE DELLA LAMA (FIGURA F +
K2 )
– Rilasciare la staffa di comando di sicurezza arresto della lama
F
.
– Restare in attesa dell’arresto della barra della lama.
– Estrarre la chiave di accensione
K2
.
14 FERMARE IL MOTORE IN CASO DI EMERGENZA
Rilasciare la staffa di comando di sicurezza arresto della lama e della staffa di
comando di della trazione.
– Il motore della lama si arresta e la lama si ferma.
– Il motore di trazione si arresta e il tagliaerba si ferma.
ATTENZIONE
Prima di ogni falciatura occorre accertarsi che la staffa di sicurezza per l’arresto
della lama e la staffa di comando della trazione funzionino perfettamente.
–
Quando si rilascia la staffa di comando di sicurezza arresto della lama,
quest’ultima deve arrestarsi entro 3 secondi.
–
Quando la staffa di comando della trazione viene rilasciata, l’azionamento
deve arrestarsi immediatamente e il tagliaerba deve arrestarsi.
In caso contrario, rivolgersi all'officina autorizzata più vicina.
15 TRASMISSIONE DI MARCIA
NOTA
In caso di tensione batteria troppo bassa, il motore della lama e il motore di
trazione si spengono in automatico. Ricaricare tempestivamente la batteria.
Comando della trazione posteriore (illustrazione G + E2 )
Prima assicurarsi che:
– nello scomparto batterie si trovino una o due batterie cariche (vedi capitolo
“Inserimento della batteria carica”
),
– la chiave di accensione sia inserita
G2
.
– sia attiva la modalità di pronto (vedi capitolo
“Attivare/disattivare la modalità di
pronto”
).
L'azionamento della ruota posteriore si aziona e si disattiva mediante la staffa di
comando della trazione sul longherone di guida superiore:
– Tirare la staffa di comando della trazione e mantenere premuta
G
= il tagliaerba
parte.
– Rilasciare la staffa di comando della trazione
E2
= il tagliaerba si ferma.
IMPORTANTE
Per muoversi senza falciare, premere sempre e solo la staffa di comando della
trazione! Se in contemporanea si preme anche la staffa di comando di sicurezza
per l'arresto della lama, per motivi di sicurezza si spegne il motore di trazione
dopo ca. 3 secondi, la spia dei guasti indica un errore e il tagliaerba si ferma.
IMPORTANTE
Azionare la trazione solo se l'apparecchio è fermo o se viene spinto in avanti.
Non azionare mai la trazione mentre l’apparecchio si sposta in retromarcia! Ciò
potrebbe distruggere la trasmissione.
NOTA
Se subito dopo lo spegnimento desiderate spostare l’apparecchio in retromarcia,
è possibile che la frizione centrifuga sia ancora inserita e quindi blocca le ruote
posteriori. Rilasciare la frizione, spostando di poco in avanti l’apparecchio con la
trazione disinserita.
Regolazione della velocità (illustrazione H (3, 4) )
Prima assicurarsi che:
– sia attiva la modalità di pronto (vedi capitolo
“Attivare/disattivare la modalità di
pronto”
).
La velocità di marcia può essere regolata indipendentemente dal motore di trazione in
moto.
– Premere il tasto “
+
” (3) = la velocità di marcia aumenta di 0,5 km
– Premere il tasto “
-
” (4) = la velocità di marcia si riduce di 0,5 km
La spia (2) indica la velocità di marcia al momento impostata.
NOTA
Falciare a velocità troppo elevata conduce a una rasatura cattiva e a un risultato
di raccolta pessimo. Adattare la velocità alle condizioni in loco. In caso di erba
alta, scegliere sempre una velocità ridotta.
16 DISPOSITIVO DI RACCOLTA DELL’ERBA
Nota di sicurezza!
Per la spiegazione dei simboli si veda
alla tabella pagina 3
Funzionamento con sacco di raccolta
AVVISO
Durante l’esercizio con la sacca di raccolta dell'erba, quest’ultimo deve essere
montato completamente ed essere in uno stato tecnico ineccepibile.
IMPORTANTE
Maneggiando il sacco di raccolta fare attenzione che lo scivolo (1) R1 non venga
piegata.
Quando si taglia l’erba badare che il sacco venga vuotato per tempo. Il segnale turbo
sul sacco raccoglitore vi indica quando è giunto il momento di vuotarlo.
Turbosegnale (indicazione che il sacco per la raccolta dell’erba è pieno)
(illustrazione J + K )
Sulla parte superiore del sacco di raccolta si trova un dispositivo che indica se il sacco
è pieno o vuoto.
– Con il sacco di raccolta vuoto e mentre si taglia l’erba, il segnale di raccolta si
gonfia
J
.
– Con il sacco di raccolta pieno, invece, il segnale di raccolta si sgonfia; in tal caso,
cessare immediatamente l’attività di taglio e svuotare il sacco di raccolta
K
.
IMPORTANTE
Se il tessuto del sacco di raccolta è molto sporco, il segnale di raccolta non si
gonfia – Pulire subito il tessuto. Soltanto con un sacco di raccolta, che lascia
traspirare aria, si ottiene una raccolta d’erba perfetta.
IMPORTANTE
Non lavare il sacco di raccolta dell'erba con acqua calda!
Summary of Contents for 43-ACCU
Page 2: ...A1 B4 V4 B1 R1 S1 I K2 V1 G2 N2 W1...
Page 3: ...U4 A2 F G E2 H J K L M O N...
Page 4: ...Q R U2 N4...
Page 6: ......
Page 20: ......
Page 34: ......
Page 60: ......
Page 74: ......