
ita ita
2.3. Installazione dell’apparecchio con scarico della condensa in un recipiente
esterno o in una condotta di scarico
2.3.1.
Collocare il ROLLER’S Scirocco 50 su una superfi cie di appoggio piana al
centro dell’ambiente da deumidifi care. La distanza minima dalla parete deve
essere di 200 mm. Chiudere le porte e le fi nestre verso l’esterno. Svitare il
dado per raccordi (fi g. 6 (19)). Togliere il tappo (20). Inserire il tubo fl essibile
di scarico della condensa (4) nel foro del dado per raccordi fi no al contatto con
la fl angia del tubo fl essibile. Avvitare e serrare a fondo il dado per raccordi.
Condurre il tubo fl essibile di scarico della condensa (4) in un recipiente adatto
o prolungarlo con un tubo fl essibile che conduca direttamente a una condotta
di scarico.
Contatore delle ore di funzionamento (fi g. 9 (7)) e contatore del consumo di
energia elettrica (fi g. 9 (8)) (accessorio, cod. art. 132132).
2.3.2. Collocare il ROLLER’S Scirocco 80 su una superfi cie di appoggio piana al
centro dell’ambiente da deumidifi care.
La distanza minima dalla parete deve
essere di 200 mm. Chiudere le porte e le fi nestre verso l’esterno. Prelevare il
cavo di alimentazione amovibile dal vano di stivaggio (1) e collegarlo. La
retroilluminazione del display (2) si accende brevemente. Premere sulla parte
superiore dello sportello del recipiente di raccolta della condensa (3) per aprirlo.
Far passare il tubo fl essibile di scarico della condensa (4) attraverso il foro
dell’alloggiamento dall’interno verso l’esterno.
Condurre il tubo fl essibile di
scarico della condensa (4) in un recipiente adatto o prolungarlo con un tubo
fl essibile che conduca direttamente a una condotta di scarico.
Portare l’inter-
ruttore del recipiente di raccolta della condensa (5) verso il simbolo del recipiente
barrato. Chiudere lo sportello del recipiente di raccolta della condensa (3).
Il ROLLER’S Scirocco 80 dispone di un contatore delle ore di funzionamento
(7) e un contatore del consumo di corrente (8).
2.4. Installazione dell’apparecchio con recipiente di raccolta della condensa (9)
o recipiente di raccolta della condensa con pompa (fi g. 7, 8)
2.4.1. Collocare il ROLLER’S Scirocco 50 su una superfi cie di appoggio piana al
centro dell’ambiente da deumidifi care. La distanza minima dalla parete deve
essere di 200 mm. Chiudere le porte e le fi nestre verso l’esterno. Controllare
se il dado per raccordi (fi g. 6 (19)) e il tappo (20) sono montati, altrimenti
montarli. Se si utilizza il recipiente di raccolta della condensa con pompa
Scirocco 50 (accessorio, cod. art. 132129), fi ssare il tubo fl essibile di scarico
della condensa al manicotto (fi g. 7 (21)) della pompa. Togliere il recipiente di
raccolta della condensa (9). Inserire il recipiente di raccolta della condensa con
pompa Scirocco 50. Non far funzionare la pompa della condensa a Scirocco.
Contatore delle ore di funzionamento (fi g. 9 (7)) e contatore del consumo di
energia elettrica (fi g. 9 (8)) (accessorio, cod. art. 132132).
2.4.2. Collocare il ROLLER’S Scirocco 80 su una superfi cie di appoggio piana al
centro dell’ambiente da deumidifi care. La distanza minima dalla parete deve
essere di 200 mm. Chiudere le porte e le fi nestre verso l’esterno. Prelevare il
cavo di collegamento amovibile dal vano di stivaggio (1) e collegarlo. La retroil-
luminazione del display (2) si accende brevemente. Premere sulla parte
superiore dello sportello del recipiente di raccolta della condensa (3) per aprirlo.
Se si utilizza il recipiente di raccolta della condensa con pompa Scirocco 80
(accessorio, cod. art. 132121), inserire il tubo fl essibile di scarico della condensa
dall’esterno all’interno nel foro dell’alloggiamento e fi ssarlo al manicotto (fi g. 8
(21)) del recipiente di raccolta della condensa. Collocare il recipiente di raccolta
della condensa (9) (accessorio, cod. art. 132100) o il recipiente di raccolta della
condensa con pompa Scirocco 80 (accessorio, cod. art. 132121) nel vano
dell’apparecchio (fi g. 5), in modo che la linguetta del galleggiante venga a
trovarsi all’interno della staffa della fotocellula (10). Inserire il tubo fl essibile di
scarico della condensa (4) nell’apertura del recipiente di raccolta della condensa
da 11,5 l. Portare l’interruttore del recipiente di raccolta della condensa (5) verso
il simbolo del recipiente non barrato. Chiudere lo sportello del recipiente di
raccolta della condensa (3). Se si utilizza il recipiente di raccolta della condensa
con pompa Scirocco 80, avvicinare lo sportello del recipiente di raccolta della
condensa (3) ai magneti per tenerlo aperto e poter portare all’esterno il cavo
di collegamento della pompa. Non far funzionare la pompa della condensa a
Scirocco.
Il ROLLER’S Scirocco 80 dispone di un contatore delle ore di funzionamento
(7) e un contatore del consumo di corrente (8).
2.5. Utilizzo del set di scarico dell’aria di Scirocco 80 (accessorio, cod. art.
132104)
L’aria di scarico può essere utilizzata, per mezzo del tubo fl essibile dell’aria di
scarico (11), distribuendola nell’ambiente, per deumidifi care cavità e interca-
pedini, ad esempio controsoffi tti, e per inviare il getto d’aria su superfi ci bagnate.
Fissare la fl angia di collegamento (12) al ROLLER’S Scirocco 80 mediante le
4 viti in dotazione (fi g. 2). Applicare il tubo fl essibile dell’aria di scarico (11) sul
collare della fl angia di collegamento e fi ssare con la fascetta di serraggio. Per
appendere/fi ssare il tubo fl essibile dell’aria di scarico sono presenti occhielli di
fi ssaggi
o.
3. Utilizzo
La deumidifi cazione dell’aria/l’asciugatura di opere edilizie può richiedere
diverse settimane per sottrarre l’umidità da calcestruzzo, muri, intonaco, gettate,
ecc. La temperatura ambiente può aumentare leggermente. Per sorvegliare
ulteriormente l’umidità dell’aria, utilizzare un igrometro.
3.1. Accendere il ROLLER’S Scirocco 50 con il pulsante On/Off (fi g. 6 (13)). Il
ventilatore si avvia. Con il pulsante velocità del ventilatore (22) si può scegliere
tra due livelli di velocità. La velocità del ventilatore scelta viene indicata dai
LED (23). L’indicatore temperatura/timer automatico (24) indica la temperatura
correntemente misurata. Con il pulsante unità di misura della temperatura (25)
si può scegliere l’unità di misura della temperatura “gradi Celsius” o “gradi
Fahrenheit”. L’indicatore umidità dell’aria (14) indica l’umidità relativa dell’aria
correntemente misurata. L’apparecchio è programmato su un’umidità relativa
dell’aria del 60 %. Con i due pulsanti (15) programmare l’umidità dell’aria sul
valore desiderato compreso tra il 30 e il 90 %. Premendo brevemente uno dei
pulsanti, il valore viene incrementato o decrementato rispettivamente del 5 %
e l’indicatore umidità dell’aria (14) lampeggia. Dopo la programmazione, l’in-
dicatore umidità dell’aria (14) torna a visualizzare automaticamente il valore
correntemente misurato dell’umidità relativa dell’aria. L’apparecchio regola
l’umidità dell’aria dell’ambiente da deumidifi care e si spegne al raggiungimento
dell’umidità dell’aria programmata. Se l’umidità dell’aria dell’ambiente aumenta
di nuovo, l’apparecchio si riaccende. L’umidità dell’aria programmata sul 30 %
corrisponde al funzionamento ininterrotto; di norma l’apparecchio deumidifi ca
permanentemente. Se la condensa viene scaricata nel recipiente di raccolta
della condensa (9), l’apparecchio si spegne quando il recipiente di raccolta
della condensa è pieno. Il LED del recipiente di raccolta della condensa (6)
lampeggia e viene emesso un segnale acustico. Svuotare il recipiente di raccolta
della condensa e ricollocarlo nell’apparecchio. La deumidifi cazione riprende.
Per svuotare il recipiente di raccolta della condensa non occorre spegnere
l’apparecchio. Se si utilizza il recipiente di raccolta della condensa con pompa
Scirocco 50 (accessorio, cod. art. 132129), il recipiente di raccolta della condensa
viene svuotato dalla pompa.
ROLLER’S Scirocco 50 può essere programmato per un periodo di funziona-
mento da 1 ora a 24 ore. A tal fi ne premere il pulsante timer automatico (26).
L’indicatore temperatura/timer automatico (24) lampeggia. Mentre l’indicatore
lampeggia, con i pulsanti (15) programmare il periodo di funzionamento desi-
derato. Premendo brevemente uno dei pulsanti, il valore viene incrementato o
decrementato rispettivamente di 1 ora. Se il timer automatico è attivato, il LED
del timer automatico (27) è acceso. Al termine del periodo di funzionamento
programmato, ROLLER’S Scirocco 50 si spegne. Programmando “00”, il timer
automatico si disattiva.
In caso di black-out elettrico, grazie alla funzione memory del ROLLER’S
Scirocco 50 il valore programmato dell’umidità dell’aria non va perduto. Al
ritorno della tensione l’apparecchio riprende a deumidifi care l’ambiente con il
valore precedentemente programmato. Per protezione, il compressore si
accende con un ritardo di circa 3 minuti, mentre il ventilatore si avvia immedia-
tamente.
AVVISO
Se la condensa viene scaricata in un recipiente esterno, quest’ultimo deve
essere svuotato regolarmente e il tubo fl essibile di scarico della condensa (4)
deve essere posato in pendenza verso il recipiente. Se la condensa viene
scaricata direttamente in una condotta di scarico per mezzo di un tubo fl essibile,
quest’ultimo deve essere posato in pendenza verso il basso. Non schiacciare
i tubi fl essibili di scarico della condensa. In caso contrario la condensa defl uisce
nel recipiente di raccolta della condensa.
La quantità di condensa che si forma dipende dalla temperatura e dall’umidità
dell’aria dell’ambiente. Valori indicativi per il servizio ininterrotto:
30 °C (86 °F): u. r. 80 % = circa 50 l/giorno, u. r. 60 % = circa 24 l/giorno
20 °C (68 °F): u. r. 80 % = circa 24 l/giorno, u. r. 60 % = circa 14 l/giorno
15 °C (59 °F): u. r. 80 % = circa 16 l/giorno, u. r. 60 % = circa 10 l/giorno
10 °C (50 °F): u. r. 80 % = circa 10 l/giorno, u. r. 60 % = circa 7 l/giorno
(u. r. = umidità relativa dell’aria)
Dopo la deumidifi cazione, dal tubo fl essibile di scarico della condensa (4)
possono fuoriuscire residui di acqua.
3.2. Accendere il ROLLER’S Scirocco 80 con il pulsante On/Off (13). Il display (2)
visualizza brevemente tutti i simboli e quindi passa a visualizzare il valore
misurato dell’umidità relativa dell’aria (14). L’apparecchio è programmato su
un’umidità relativa dell’aria del 60 %. Con i due pulsanti (15) programmare
l’umidità dell’aria sul valore desiderato compreso tra il 30 e il 90 %. Premendo
brevemente uno dei pulsanti, il valore viene incrementato o decrementato
dell’1 %; per una programmazione veloce tenere premuto il pulsante. Dopo la
programmazione, il display (2) torna a visualizzare automaticamente il valore
misurato dell’umidità dell’aria (14). L’apparecchio regola l’umidità dell’aria
dell’ambiente da deumidifi care e si spegne al raggiungimento dell’umidità
dell’aria programmata. Se l’umidità dell’aria dell’ambiente aumenta di nuovo,
l’apparecchio si riaccende. Per il servizio ininterrotto, programmare l’umidità
dell’aria su un valore < 30 % mediante i pulsanti (15) fi no alla visualizzazione
di “CO” nell’indicatore dell’umidità dell’aria (14). Nel funzionamento ininterrotto
l’apparecchio non effettua la regolazione dell’umidità dell’aria e deumidifi ca
continuamente. Se si utilizza il recipiente di raccolta della condensa (9) (acces-
sorio, cod. art. 132100), l’apparecchio si spegne quando il recipiente è pieno.
Il display (2) visualizza poi il simbolo del recipiente di raccolta della condensa
(6) e “E4” ed emette un segnale acustico ripetuto ad intervalli regolari. Svuotare
il recipiente di raccolta della condensa e ricollocarlo nell’apparecchio (fi g. 5).
La deumidifi cazione riprende. Per svuotare il recipiente di raccolta della condensa
non occorre spegnere l’apparecchio. Se si utilizza il recipiente di raccolta della
condensa con pompa Scirocco 80 (accessorio, cod. art. 132121), il recipiente
di raccolta della condensa viene svuotato dalla pompa..
22