![Riello 966 T Installation, Use And Maintenance Instructions Download Page 18](http://html1.mh-extra.com/html/riello/966-t/966-t_installation-use-and-maintenance-instructions_1459423018.webp)
18
INSTALLAZIONE
PIASTRA CALDAIA (A)
Forare la piastra di chiusura della camera di
combustione come in (A). La posizione dei fori
filettati può essere tracciata utilizzando lo
schermo termico a corredo del bruciatore.
LUNGHEZZA BOCCAGLIO (B)
La lunghezza del boccaglio va scelta secondo le
indicazioni del costruttore della caldaia e, in ogni
caso, deve essere maggiore dello spessore
della porta della caldaia, completa di refrattario.
Per le caldaie con giro dei fumi anteriore 1), o
con camera ad inversione di fiamma, eseguire
una protezione in materiale refrattario 5), tra
refrattario caldaia 2) e boccaglio 4).
La protezione deve consentire al boccaglio di
essere estratto.
Per le caldaie con il frontale raffreddato ad
acqua non è necessario il rivestimento refrat-
tario 2)-5)(B), se non vi è espressa richiesta del
costruttore della caldaia.
FISSAGGIO DEL BRUCIATORE ALLA
CALDAIA (B)
• Predisporre un adeguato sistema di solleva-
mento agganciandosi agli anelli 3)(B).
• Infilare la protezione termica data a corredo
sul boccaglio 4)(B).
• Infilare tutto il bruciatore sul foro caldaia,
precedentemente predisposto, come in fig.
(A), e fissare con le viti date a corredo.
La tenuta bruciatore-caldaia deve essere
ermetica.
ACCESSIBILITÀ PARTE INTERNA
TESTA (C)
• Aprire il bruciatore sulla cerniera come in fig.
(C), dopo aver tolto le 4 viti di fissaggio 1).
• Scollegare la presa 6)
• Sganciare i cavi degli elettrodi 2).
• Svitare la vite 4) di bloccaggio testa
• Scollegare i tubi del gasolio svitando i due
raccordi girevoli 3).
Nota. Fare attenzione alla possibile fuorius-
cita di alcune gocce di combustibile durante la
fase di svitamento.
• Estrarre la parte interna della testa 5).
SCELTA DEGLI UGELLI PER IL 1° E 2° STA-
DIO
Entrambi gli ugelli vanno scelti tra quelli indicati
nella tabella (D).
Il primo ugello determina la portata del brucia-
tore in 1° stadio.
Il secondo ugello funziona assieme al primo ed
entrambi determinano la portata del bruciatore
in 2° stadio.
Le portate del 1° e del 2° stadio devono essere
comprese tra i valori indicati a pag. 4.
Utilizzare ugelli con angolo di polverizzazione
60° alla pressione consigliata di 12 bar.
Generalmente i due ugelli sono di eguale por-
tata ma l'ugello del 1° stadio può avere una por-
tata inferiore al 50% della portata totale, quando
si desidera ridurre il picco di contropressione al
momento dell'accensione (il bruciatore consente
buoni valori di combustione anche con rapporti
33 - 100% tra 1° e 2° stadio).
Esempio
Potenza caldaia = 1630 kW - rendimento 90 %
Potenza richiesta al bruciatore =
1630 : 0,9 = 1812 kW;
1812 : 2 = 906 kW per ugello
occorrono 2 ugelli uguali, 60°, 12 bar:
1° = 18 GPH - 2° = 18 GPH,
oppure due ugelli differenti:
1° = 15 GPH - 2° = 21 GPH.
NOTA
In alternativa agli ugelli indicati in tabella (D) è
possibile utilizzare ugelli tipo:
•
HAGO
H
(fino a 30 GPH) per
RL300
e coprire
l’area
A
del campo di lavoro di pag 16.
•
DELEVAN
B
60°
(oppure 80°, fino a 50 GPH)
per
RL400
e coprire l’area
A
del campo di
lavoro di pag. 16.
•
MONARCH PL
70°
(fino a 30 GPH) per
RL300
e coprire l’area
A
del campo di lavoro
di pag. 16.
•
MONARCH PLP 70°
(fino a 50 GPH) come
ugelli alternativi al tipo
HAGO S-S 60°
della
tabella
(D).
mm
A
B
C
D
RL 300-400
350 452
M18
354
(A)
(B)
(C)
D3267
D3321
D3322
(D)
Ugello - Düse
Nozzle - Gicleur
GPH
kg/h
kW
12 bar
10 bar
12 bar
14 bar
tipo - type
HAGO S-S 60°
12.0
13.0
14.0
15.0
16.0
17.0
18.0
19.0
20.0
22.0
24.0
26.0
28.0
30.0
44.16
47.84
51.52
55.20
58.88
62.57
66.25
69.93
73.61
80.97
88.33
95.69
103.05
110.41
48.73
52.79
56.86
60.92
64.98
69.04
73.10
77.16
81.22
89.34
97.47
105.59
113.71
121.83
52.96
57.38
61.79
66.20
70.62
75.03
79.44
83.86
88.27
97.10
105.93
114.75
123.58
132.41
582.36
630.89
679.42
727.95
776.48
825.01
873.54
922.07
970.60
1067.66
1164.72
1261.78
1358.84
1455.90
tipo - type
HAGO LC 60°
35.0
40.0
45.0
50.0
55.0
60.0
65.0
70.0
128.81
147.21
165.61
184.02
202.42
220.82
239.22
257.62
142.14
162.44
182.75
203.05
223.36
243.67
263.97
284.28
154.48
176.54
198.61
220.68
242.75
264.82
286.88
308.95
1698.55
1941.20
2183.85
2426.50
2669.15
2911.80
3154.45
3397.10
Summary of Contents for 966 T
Page 45: ...45 RL 300 B MZ...
Page 46: ...46 RL 400 B MZ...
Page 47: ...47...
Page 48: ...48 RL 300 B MZ...
Page 49: ...49 0 1 1 1 2 3 2 RL 400 B MZ...
Page 50: ...50 01123 0 3 112 01453 6 7 0 3 8 9 0 3 112 01453 6 7 8 9 8 8 9 8 9 76 76 A...
Page 53: ......
Page 54: ......
Page 55: ......