
M1000E
ITALIANO
ISM1000EEU_02_14
4
1.
DESCRIZIONE GENERALE
M1000E è una centrale di controllo accessi per la gestione di una porta.
Essa è dotata di ricevitore radio a 433MHz integrato, di un ingresso per lettori esterni, di un relè di uscita con portata dei contatti di 5A, che permette
il collegamento diretto di un’’elettroserratura, e di una memoria interna per la gestione di 999 diversi codici utente.
Per la programmazione dei codici e dei vari parametri di funzionamento, la centrale M1000E è dotata di 4 tasti e un display a 3 cifre, tramite i quali è possibile:
•
programmare nuovi codici in memoria (per autoapprendimento via radio o tramite i lettori collegati agli ingressi)
•
cancellare un singolo codice dalla memoria
•
selezionare per il relè di uscita il funzionamento bistabile o temporizzato
•
impostare per il relè di uscita il tempo di attivazione (nel funzionamento temporizzato)
•
associare per il relè di uscita uno dei quattro canali disponibili nei trasmettitori radio
•
attivare il trasferimento dei dati programmati verso un'altra centrale M1000E collegata tramite linea seriale RS485
Tutte le operazioni possono essere compiute anche tramite la Tastiera/Display remota M/KEYB, collegata all’unità tramite RS/485.
I circuiti ed i componenti della centrale M1000E sono alloggiati in un contenitore plastico, per uso interno, adatto allo standard per il montaggio su
barre a norme DIN. La tastiera M/KEYB è alloggiata in un contenitore per fissaggio a parete o per il posizionamento su di un tavolo.
La centrale supporta le funzioni Easyroll, con gestione del codice installatore e del codice impianto.
2.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Alimentazione
12 -24 Vac/dc
Ingressi
1 Ricevitore radio 433.92MHz integrato 4 1 ingresso con protocollo Wiegand
Capacità memoria
999 utenti
N. relè di uscita
1, comandato dall’ingresso Wiegand e/o dall’ingresso radio, con la possibilità di selezionare l’indirizzo canale.
Contatto di abilitazione alla lettura sulla porta.
Ingresso per forzare l’attivazione della porta (pulsante “apriporta”)
Modalità relè
temporizzato da 1s a 180s o bistabile
Portata contatti relè 5 A
Programmazioni
4 pulsanti, FUN (giallo) – INC (blu) – DEC (rosso) – VAL (verde), e 3 d Tastiera/Display remota opzionale mod. M/KEYB
Altre funzioni
Porta seriale RS/485 di comunicazione per il trasferimento dei dati ad una centrale “slave” e per il collegamento della
tastiera remota con 4 pulsanti e 4 display mod. M/KEYB oppure GTSYSTEM
Dimensioni/Peso
70 x 90 x 60 mm, 260g
3.
ELENCO FUNZIONI
Programmazione nuovi codici
1.
Premere contemporaneamente i tasti INC (blu) e DEC (rosso)
2.
Selezionare con i tasti INC (blu) e DEC (rosso) una locazione di memoria libera (i punti decimali spenti indicano che la locazione è libera)
3.
Effettuare una trasmissione o far leggere il badge al lettore il badge da memorizzare: i punti decimali si accendono
4.
Confermare la memorizzazione col tasto VAL (verde): i punti decimali lampeggiano brevemente.
5.
Ripetere la procedura dal punto 2 per programmare altri codici o premere contemporaneamente i tasti INC (blu) e DEC (rosso) per uscire dalla
programmazione
Cancellazione / disabilitazione codici
1.
Premere contemporaneamente i tasti INC e DEC
2.
Selezionare con i tasti INC e DEC una locazione di memoria da cancellare (i punti decimali accesi indicano che la locazione è occupata)
3.
Premere il tasto VAL. Sul display compare la lettera “C” a sinistra.
a.
Se si vuole cancellare la locazione di memoria premere il tasto VAL; i punti decimali si spengono e la locazione di memoria è cancellata.
b.
Se si vuole disabilitare il codice memorizzato premere i tasti INC o DEC fino a che non compare la scritta OFF sul display; premere il tasto
VAL, rimangono accesi solo i punti decimali della prima e dell’ultima cifra ad indicare che il codice è disabilitato.
c.
Se si vuole riabilitare un codice memorizzato premere i tasti INC e DEC fino a che non compare la scritta ON sul display; premere il tasto
VAL, si accendono tutti i punti decimali ad indicare che il codice è abilitato.
4.
Ripetere la procedura dal punto 2 per cancellare / disabilitare altri codici o premere contemporaneamente i tasti INC e DEC per uscire dalla
programmazione
Impostazione della modalità di funzionamento e della temporizzazione del relè
1.
Premere contemporaneamente i tasti INC (blu) e DEC (rosso)
2.
Premere il tasto FUN (giallo) per accedere al menu di scelta delle funzioni
3.
Selezionare con i tasti INC (blu) e DEC (rosso) la funzione F1
4.
Confermare la selezione con VAL (verde): sul display appare il valore corrente del parametro
5.
Selezionare con i tasti INC (blu) e DEC (rosso) il valore da assegnare al parametro. Se si imposta il valore 000 il relè funzionerà in modalità
bistabile. Se si imposta un valore compreso tra 1 e 180 il relè funzionerà in modalità monostabile, con tempo di attivazione corrispondente al
valore impostato, espresso in secondi.
6.
Confermare con il tasto VAL (verde): il display torna alla selezione funzioni e il nuovo parametro è memorizzato.
7.
Premere contemporaneamente i tasti INC (blu) e DEC (rosso) per uscire dalla programmazione
Assegnazione del canale radio al relè
1.
Premere contemporaneamente i tasti INC (blu) e DEC (rosso)
2.
Premere il tasto FUN (giallo) per accedere al menu di scelta delle funzioni
3.
Selezionare con i tasti INC (blu) e DEC (rosso) la funzione F2
4.
Confermare la selezione con VAL (verde): sul display appare il valore corrente del parametro
5.
Selezionare con i tasti INC (blu) e DEC (rosso) il canale del trasmettitore radio (1, 2, 3 o 4) da assegnare al relè
6.
Confermare con il tasto VAL (verde): il display torna alla selezione funzioni e il nuovo parametro è memorizzato.
7.
Premere contemporaneamente i tasti INC (blu) e DEC (rosso) per uscire dalla programmazione
Inserimento della password
1.
Entrare in modo programmazione con INC (blu)+DEC (rosso)