![Ober SALGS2D AT Operating Instructions Manual Download Page 23](http://html1.mh-extra.com/html/ober/salgs2d-at/salgs2d-at_operating-instructions-manual_3168614023.webp)
20
SOSTITUZIONE DELLA MOLLA
I
Per sostituire la molla della frizione si deve (Fig.5) :
•
sfilare l’anello di fermo 1;
•
sfilare il distanziale 2, la molla 3 e il manicotto 4, facendo attenzione a non perdere la sfera 24;
•
sfilare l’anello seeger 5;
•
svitare il corpo frizione 10 e il distanziale 6; facendo attenzione che il filetto è sinistro;
•
sfilare l’anello radiale 13
•
svitare la ghiera 14, facendo attenzione a non perdere il rullo 15;
•
sfilare il distanziale 16 e la molla 17
•
sostituire la molla e rimontare in successione il distanziale, il rullo, la ghiera, l’anello radiale;
•
inserire il gruppo frizione facendo attenzione che l’innesto 27 non si sfili dall’albero 23 e si vada ad innestare
correttamente nel portasatelliti estremo;
•
avvitare il corpo frizione;
•
rimontare il distanziale, l’anello seeger, il manicotto, la molla, il distanziale e l’anello di fermo.
Fig. 5
Summary of Contents for SALGS2D AT
Page 3: ......