Monacor TXA-850CD Instruction Manual Download Page 18

6.2.1

Telecomando

Il telecomando IR per il lettore viene fornito con
batteria. Prima dellʼuso, sfilare la pellicola protet-
tiva dal portabatteria. Premendo un tasto, orien-
tare il telecomando sempre sverso il sensore IR
(22) del lettore. Non ci devono essere ostacoli fra
sensore e telecomando.

In caso di mancato uso prolungato, conviene

togliere la batteria dal telecomando per esclu-
dere dei danni nel caso che la batteria dovesse
perdere.

Sostituire la batteria:

1) Spingere a destra il blocco del portabatteria

(1. freccia nellʼillustrazione in basso) e sfilare
il portabatteria (2. freccia).

2) Togliere la vecchia batteria e inserire la nuova

batteria (batteria bottone 3 V del tipo CR 2025)
con il polo positivo rivolto in alto.

3) Rimettere il portabatteria nel telecomando.

6.2.2

Accendere e spegnere / Inserire e
togliere la memoria di riproduzione

Il lettore si accende e si spegne con il tasto
POWER (21).

Inserire un mezzo di memoria:
– un CD con la scritta rivolta verso lʼalto nello slot

CD (19) finché non viene ritirato automatica-
mente

e / o
– collegare una memoria USB (p. es. chiavetta

USB, disco rigido USB con alimentazione pro-
pria) con la presa USB (20)

e / o
– inserire una scheda SD (angolo smussato

verso lʼalto e contatti a destra) nello slot per
schede (24) fino allo scatto.

Togliere il mezzo di memoria:
Per fare uscire il CD premere due volte il tasto
Espella STOP/ EJ o EJECT 

(30) [1. volta: av -

viare lo stop, 2. volta: il CD esce]. Dopo lʼuscita,
il CD può essere ritirato nuovamente premendo il
tasto Espella.

Staccare la memoria USB dalla presa USB, e

per togliere la scheda SD sbloccarla spingendola
prima indentro e quindi sfilarla. La memoria USB
e la scheda SD non dovrebbero essere tolte
durante la loro riproduzione.

6.2.3

Selezionare la memoria di riprodu-
zione

Dopo ogni messa in funzione della cassa è sele-
zionato automaticamente il drive CD. Con il tasto
CD / USB / SD (25) si può cambiare il mezzo di
riproduzione: dopo la pressione del tasto, sul
display è visualizzato il mezzo (  , 

). Poco

dopo sʼavvia la riproduzione.

Se è selezionata una memoria USB o una

scheda SD e se la stessa viene tolta, il lettore

passa automaticamente al drive CD, anche se si
inserisce un nuovo CD.

6.2.4

Riproduzione / Pausa / Stop

Dopo la scansione del mezzo di riproduzione
sʼavvia la riproduzione (visualizzazione 

). Per

interrompere la riproduzione (visualizzazione 

)

e per riprenderla, premere il tasto PLAY/ PAUSE

(29). Il display indica il tempo già trascorso

del titolo (min. : sec.).

Per fermare la riproduzione si possono premere i
seguenti tasti:
– il tasto 

(37)

– il tasto STOP/ EJ o EJECT 

(30)

Nel modo di stop, il display passa allʼindicazione
del tempo “00 : 00”. Per riavviare la riproduzione
con il primo titolo, premere il tasto PLAY/ PAUSE

.

6.2.5

Impostare il volume / Messa in muto

Impostare il volume con il regolatore VOLUME
(32).

Per disattivare e attivare lʼaudio di nuovo, pre-
mere il tasto

(40).

6.2.6

Scelta del titolo

CD audio
Con CD audio (visualizzazione “CD”), il display
indica durante la riproduzione e in pausa il
numero del titolo, e nel modo di stop il numero
totale di tutti i titoli.
1. Saltare avanti o indietro di un titolo:

Usare i tasti REV/ 

F.WD o 

/

(28)

(REV/

= dapprima salto allʼinizio del titolo,

poi con ogni pressione del tasto salto indietro
di un titolo, F.WD/

= avanti di un titolo).

2. Digitare il numero del titolo:

Tramite il tastierino numerico (33) digitare il
numero del titolo e confermare con il tasto
ENTER (39).

Mezzo MP3
Per mezzi con file MP3 (visualizzazione “MP3”),
il display indica durante la riproduzione e in
pausa il numero della cartella e il numero del
titolo nella cartella. I titoli senza cartella nella
directory principale sono assegnati alla cartella
n° 1. Nel modo di stop, sono indicati il numero
totale delle cartelle e il numero totale dei titoli sul
mezzo di riproduzione.
1. Saltare avanti o indietro di un titolo:

Con ogni pressione del tasto FOLDER (26) si
salta alla cartella successiva. Per la scelta del
titolo, usare i tasti REV/ F.WD o 

/

(28)

(REV/

= dapprima salto allʼinizio del titolo,

poi con ogni pressione del tasto salto indietro
di un titolo, F.WD/

= avanti di un titolo).

2. Digitare il numero del titolo:

Tramite il tastierino numerico (33) digitare il
numero del titolo sul mezzo di riproduzione
(non il numero nella cartella!) e confermare
con il tasto ENTER (39).

N. B.: In alcuni casi, premendo il tasto di salto indietro, il
lettore non salta solo allʼinizio del titolo ma subito sul
titolo precedente (p. es. in caso di funzionamento CD nel
modo di pausa).

6.2.7

Avanzamento e ritorno veloce

Per lʼavanzamento 

ritorno veloce usare i tasti

FB/ F.F  o 

/

(27): FB o 

= indietro, F.F o

= in avanti. Premere brevemente il relativo

tasto. Se è stato raggiunto il punto desiderato,
per la riproduzione premere il tasto PLAY/
PAUSE o 

(29).

6.2.8

Funzioni di ripetizione /
Sequenza casuale

Si possono scegliere tre funzioni di ripetizione.
La funzione scelta viene indicata sul display. Con
il tasto REP (36) si cambia fra:
– “REPEAT 1”: ripetizione senza fine del titolo
– “REPEAT FOLDER” (solo con MP3): ripeti-

zione senza fine di tutti i titoli nella cartella

– “REPEAT ALL”: ripetizione senza fine di tutti i

titoli del mezzo di riproduzione

– nessuna visualizzazione REPEAT: non è atti-

vata nessuna funzione di ripetizione; dopo la
riproduzione di tutti i titoli, il lettore va in stop

Per riprodurre i titoli in ordine casuale, premere il
tasto RAN (35). Sul display si vede “SHUFFLE”.
Per disattivare la funzione shuffle, premere
ancora il tasto.

Una funzione di ripetizione attivata viene disatti-
vata attivando la funzione shuffle e viceversa.

6.2.9

Riprodurre un loop

Una parte di un titolo può essere ripetuta conti-
nuamente come loop.

1) Se nel titolo attuale è stato raggiunto lʼinizio

della parte da ripetere, premere il tasto A – B
(38). Il display indica “A 

”.

2) Se è stato raggiunto la fine della parte da ripe-

tere, premere nuovamente il tasto. Il display
indica “A 

B”. La parte viene ripetuta conti-

nuamente.

3) Per terminare il loop, premere il tasto per la

terza volta. “A 

B” si spegne.

6.2.10 Modificare la velocità di riproduzione

e lʼaltezza del suono

Con i tasti PITCH (31) si può modificare la velo-
cità di riproduzione e quindi anche lʼaltezza del
suono.

Tasto HI  o HIGH

aumento della velocità in 10 passi

Tasto LO o LOW

riduzione della velocità in 10 passi

Premere il relativo tasto tante volte finché si rag-
giunge la velocità richiesta. Con ogni pressione
del tasto, il display visualizza brevemente lʼimpo-
stazione selezionata, p. es.

Per ritornare alla velocità normale di riprodu-
zione, premere una volta il tasto NOR.

6.2.11 Programmare una sequenza di titoli

1) Per entrare nel modo di programmazione,

premere il tasto PROG (34). Sul display si
vede “PROGRAM”.

2) Scegliere il primo titolo della sequenza:

– con i tasti REV/ F.WD o 

/

(28) sal-

tare sul titolo; con MP3 eventualmente sce-
gliere prima la cartella con il tasto FOLDER
(26)

oppure
– digitare il numero del titolo direttamente

con il tastierino numerico (28) [con MP3: il
numero del titolo sul mezzo di riproduzione,
non nella cartella!]

e per confermare premere il tasto ENTER
(39). Il display indica al posto del tempo il
numero della locazione di memoria.

se la velocità normale è 
stata ridotta di 2 passi

se la velocità normale è 
stata aumenta di 5 passi

Non gettare le batterie scariche o difet-
tose nelle immondizie di casa bensì
negli appositi contenitori (p. es. presso il
vostro rivenditore).

18

I

Summary of Contents for TXA-850CD

Page 1: ...NLEITUNG INSTRUCTION MANUAL MODE D EMPLOI ISTRUZIONI PER L USO GEBRUIKSAANWIJZING MANUAL DE INSTRUCCIONES INSTRUKCJA OBS UGI SIKKERHEDSOPLYSNINGER S KERHETSF RESKRIFTER TURVALLISUUDESTA TRANSPORTABLES...

Page 2: ...R Lees deze gebruikershandleiding grondig door alvorens het apparaat in gebruik te nemen Alleen zo leert u alle functies kennen vermijdt u foutieve bedie ning en behoedt u zichzelf en het apparaat voo...

Page 3: ...9 1 3 2 3 5 6 7 8 10 11 12 13 14 15 16 17 18 4 19 20 24 21 22 23 25 26 27 28 29 30 31 32 31 33 26 27 30 34 35 36 29 37 28 38 40 39 25...

Page 4: ...ckplatz f r eine SD Karte 25 Taste zum Umschalten zwischen CD USB Speicher und SD Karte 26 Taste FOLDER zum Anw hlen des n chsten Ordners bei MP3 Betrieb 27 Taste F F f r den schnellen Vorlauf und Tas...

Page 5: ...INE IN 6 den Lautst rkeregler VOL 7 verwenden f r das Mikrofon am Eingang MIC IN 8 den Lautst rkeregler MIC 4 verwenden f r das empfangene Signal des Funksen ders den Empf nger Lautst rkeregler 18 ver...

Page 6: ...r und die Titelnummer innerhalb des Ordners Titel ohne Ordner im Hauptverzeichnis sind Ordner Nr 1 zugewiesen Im Stoppmodus werden die Ge samtanzahl der Ordner und die Gesamtanzahl der Titel auf dem A...

Page 7: ...symmetrisch LINE IN LINE OUT Cinchbuchsen Klangregelung BASS 15 dB 100 Hz TREBLE 10 dB 10 kHz Funkfrequenzbereich 863 865 MHz aufgeteilt in 16 Kan le Tabelle unten Stromversorgung ber interne Akkus 2...

Page 8: ...ing a pro grammed track sequence insertion A B when replaying a loop 24 Slot for an SD card 25 Button to select CD USB storage device or SD card 26 Button FOLDER to select the next folder for MP3 mode...

Page 9: ...ol VOL 7 for the microphone at the input MIC IN 8 use the volume control MIC 4 for the signal received of the wireless trans mitter use the receiver volume control 18 for the CD MP3 player use the vol...

Page 10: ...replay and pause Tracks without folder in the main directory are assigned to folder No 1 In the stop mode the total number of the folders and the total number of the tracks of the playing medium are...

Page 11: ...trol BASS 15 dB 100 Hz TREBLE 10 dB 10 kHz Radio frequency range 863 865 MHz divided into 16 channels table below Power supply via internal batteries 2 rechargeable NiMH battery pack 12V 4 5Ah or via...

Page 12: ...SD 25 Touche pour commuter entre CD support de stockage USB et carte SD 26 Touche FOLDER pour s lectionner le dossier suivant en mode MP3 27 Touche F F pour une avance rapide et touche FB pour un reto...

Page 13: ...ppareil l entr e LINE IN 6 utili sez le r glage de volume VOL 7 pour le micro l entr e MIC IN 8 utilisez le r glage de volume MIC 4 pour le signal de l metteur sans fil re u uti lisez le r glage de vo...

Page 14: ...le dossier Les titres sans dossier dans le r pertoire principal sont attribu s au dos sier num ro 1 En mode arr t le nombre total des dossiers et le nombre total des titres sur le support de lecture s...

Page 15: ...NE OUT 1 V Branchements audio MIC IN prise combo XLR jack 6 35 sym trique LINE IN LINE OUT prises RCA femelles Egaliseur BASS 15 dB 100 Hz TREBLE 10 dB 10 kHz Plage de fr quences radio 863 865 MHz div...

Page 16: ...sualizzazione A B durante la riprodu zione di un loop 24 Slot per una scheda SD 25 Tasto per cambiare fra CD memoria USB e scheda SD 26 Tasto FOLDER per scegliere la cartella suc cessiva con funzionam...

Page 17: ...pparecchio all ingresso LINE IN 6 usare il regolatore volume VOL 7 per il microfono all ingresso MIC IN 8 usare il regolatore volume MIC 4 per il segnale ricevuto dal radiotrasmetti tore usare il rego...

Page 18: ...titolo nella cartella I titoli senza cartella nella directory principale sono assegnati alla cartella n 1 Nel modo di stop sono indicati il numero totale delle cartelle e il numero totale dei titoli s...

Page 19: ...6 3 mm bilanciata LINE IN LINE OUT prese RCA Regolazione toni BASS 15 dB 100 Hz TREBLE 10 dB 10 kHz Radiofrequenze 863 865 MHz suddivisi in 16 canali tabella in basso Alimentazione tramite batterie ri...

Page 20: ...reeks tracks displaybericht A B bij het afspelen van een lus 24 Slot voor een SD kaart 25 Toets om te wisselen tussen cd USB geheu gen en SD kaart 26 Toets FOLDER om de volgende map te selecteren bij...

Page 21: ...microfoon op de ingang MIC IN 8 de volumeregelaar MIC 4 gebruik voor het ontvangen signaal van de radiozender de volumeregelaar van de ont vanger 18 gebruik voor de cd mp3 speler de volume regelaar VO...

Page 22: ...en het tracknummer in de map op het display Tracks zonder map in de hoofdindex krijgen mapnummer 1 toegewe zen In de stopmodus wordt het totaal aantal mappen en het totaal aantal tracks op het af spe...

Page 23: ...6 3 mm jack gebalanceerd LINE IN LINE OUT Cinch jacks Equalizer BASS 15 dB 100 Hz TREBLE 10 dB 10 kHz Radiofrequentiebereik 863 865 MHz inge deeld in 16 kanalen tabel onderaan Voedingsspanning via int...

Page 24: ...n SHUFFLE para reproducir las pistas en orden aleatorio Indicaci n PROGRAM cuando se pro grama una secuencia de pistas individual Indicaci n MEMORY para reproducir una secuencia de pistas programadas...

Page 25: ...3 Conecte las fuentes de audio utilizadas Micr fono aparato de audio conectado receptor inal mbrico funcionamiento apartado 6 1 lector CD MP3 funcionamiento aparta do 6 2 4 Aumente el control MASTER 2...

Page 26: ...l control VOLUME 32 Para desactivar y reactivar el sonido pulse el bot n 40 6 2 6 Selecci n de pista CDs de audio Para CDs de audio indicaci n CD el visualiza dor muestra el n mero de pista durante la...

Page 27: ...ver a la reproducci n en orden est ndar pulse el bot n PROG se apagar MEMORY y se borrar la programaci n 4 Si no hay funci n de repetici n activada REPEAT 1 y REPEAT ALL est n disponi bles apartado 6...

Page 28: ...w w zaprogramowanej kolejno ci wskazanie A B podczas odtwarzania p tli 24 Czytnik kart SD 25 Przycisk do wyboru no nika CD USB lub SD 26 Przycisk FOLDER do wyboru kolejnego fol deru dla trybu MP3 27...

Page 29: ...ami dla urz dzenia pod czonego do wej cia LINE IN 6 regulatorem VOL 7 dla mikrofonu pod czonego do wej cia MIC IN 8 regulatorem MIC 4 dla sygna u odebranego przez bezprzewo dowy odbiornik regulatorem...

Page 30: ...rze Utwory spoza folder w przypisywane s do fol deru nr 1 Po zatrzymaniu odtwarzania wy wiet lacz pokazuje liczb wszystkich folder w oraz utwor w na no niku 1 Prze czanie utwor w w prz d lub w ty Ka d...

Page 31: ...0 mV Poziom LINE OUT 1 V Z cza audio MIC IN combo XLR 6 3 mm symetryczne LINE IN LINE OUT gniazda RCA Regulatory barwy BASS 15 dB 100 Hz TREBLE 10 dB 10 kHz Zakres cz stotliwo ci 863 865 MHz podzie lo...

Page 32: ...ilken efter ett tag inte l ngre verkar s h g D rf r b r man ej ytterligare h ja voly men efter att man vant sig Anv nd en torr mjuk trasa f r reng rning anv nd aldrig vatten eller kemikalier Om enhete...

Page 33: ...MONACOR INTERNATIONAL GmbH Co KG Zum Falsch 36 28307 Bremen Germany Copyright by MONACOR INTERNATIONAL All rights reserved A 1405 99 02 05 2013...

Reviews: