Mirage FRx-Center Owner'S Manual Download Page 7

La prestazione migliore per basse frequenze si realizza in stanze di diversa altezza, profondità e
lunghezza ma, naturalmente, dovrete adattarvi allo spazio disponibile. Occorre, magari, cercare
di collocare gli altoparlanti in modo che proiettino il suono lungo la parete più lunga perchè la
musica si diffonda nella stanza con maggior effetto. In altre parole, se la stanza misura 10 piedi
(3 m.) di larghezza e 20 piedi (6 m.) di profondità, collocarli lungo la parete di 10 piedi (3 m.),
affinchè venga diminuita la riflessione dal muro e prodotto quindi un suono più naturale.

Le superfici riflettenti possiedono caratteristiche individuali per quanto riguarda l'assorbimento
del suono; è quindi importante che le pareti riflettenti di destra e sinistra siano simili o quasi.
Ad esempio, se la parete è ricoperta da tappezzeria o da un tendaggio tenderà ad assorbire più
frequenze di una superficie con solo una mano di pittura. Provate a collocare gli altoparlanti
rivolti all'indentro/all'infuori fino a quando stato raggiunto il suono stereofonico migliore. Un
buon punto di partenza consiste nel rivolgere gli altoparlanti all'indentro di modo che, rispetto
a dove siete seduto, si possa intravedere circa 1 pollice (25 mm.) dei lati del mobiletto.

Gli altoparlanti FRx-One e FRx-Three sono considerati modelli adatti a “scaffali da libri” dato
che la loro dimensione limitata permette di collocarli facilmente anche su dei ripiani per libri.
Se scegliete appunto questo tipo di collocazione, occorre apporre sotto gli altoparlanti i 
cuscinetti isolanti che vengono forniti per isolare l'altoparlante dal ripiano stesso ed eliminare il
trasferimento di vibrazioni.

Se gli altoparlanti vengono invece posti su dei tavolinetti, questi dovrebbero essere alti all'incirca
2 piedi (60 cm.), od abbastanza alti da far sì che, una volta seduti, l'altoparlante per le note alte
(tweeter) si trovi vicino al livello dell'orecchio. La parte posteriore dell'altoparlante è fornita 
di un inserto in ottone, di filettatura 16 e di 3/8 di pollice  (9 mm.), adatto a diversi tipi di 
supporto per montaggio su muro o soffitto.

I modelli FRx-Five e FRx-Seven vanno appoggiati sul pavimento e sono provvisti di quattro piedi
stabilizzatori che si avvitano facilmente nei tasselli filettati posti sulla base dell'altoparlante. Per
aggiungere maggiore stabilità nel caso di pavimenti ricoperti da moquette, si raccomanda di 
utilizzare le punte che vengono fornite. Una pavimentazione solida permette di eliminare 
frequenze eccessivamente basse.

Un canale centrale può riprodurre fino al 60% della colonna sonora di un film in cui prevale il
dialogo. Al fine di mantenere lo stesso effetto delle voci che emanano dalla bocca dell'attore,
l' “FRx-Center” dovrebbe essere disposto tra i canali principali destro e sinistro, e collocato
sopra o sotto un televisore. Assicurarsi che il deflettore dell' “FRx-Center” sia allineato con la
superficie frontale del televisore o del mobiletto per massimizzare la dispersione.

L'altoparlante ad effetti Surround (“che circondano”)  “FRx-Rear” dovrebbe essere posto vicino,
e leggermente dietro o al di sopra dell'area di ascolto principale, sulla parete laterale o quella
posteriore, oppure sul soffitto in modo da riuscire a creare un'impressione di spazio e atmos-
fera per tutte le configurazioni tipo Surround Sound (“suono che circonda”). (v. illustrazione 7)

I modelli FRx-Rear sono muniti di supporti di montaggio a buco di chiave. Basta avvitare le viti
nella parete, lasciandone esposto circa 1/4 di pollice (7 mm.), quindi appendere l'altoparlante
come se fosse un quadro. Sono forniti quattro piedi di gomma che vanno affissi alla cassa
intorno ai terminali di aggancio per evitare che l'altoparlante generi risonanza sulla parete (v.
illustrazione 8).

FILO DELL'ALTOPARLANTE

Contrariamente alla credenza generale, i fili per altoparlanti si differenziano tra loro. Il filo 
dell'altoparlante è “la cannuccia” con cui l'altoparlante “beve” dall'amplificatore. Più inferiore è
la qualità, più scadente è il segnale che raggiunge l'altoparlante. Il “cordone da lampada”
ordinario sminuisce il segnale, soprattutto in lughezze di 10 piedi (3 m.) o più, pertanto si rac-
comanda l'uso di un cavo per altoparlante di ottima qualità affinchè gli altoparlanti Mirage

®

forniscano la migliore prestazione possibile.

Fare attenzione a spegnere l'amplificatore quando gli altoparlanti vengono collegati 
all'amplificatore, altrimenti i conduttori dell'altoparlante potrebbero produrre un cortocircuito
con possibile danno all'amplificatore.

COLLEGAMENTO DELL'ALTOPARLANTE 
ALL'AMPLIFICATORE

Collegamento convenzionale:

Collegare il filo dell'altoparlante dal terminale positivo (ROSSO+) sull'amplificatore a quello
positivio (ROSSO+) sull'altoparlante. Collegare il terminale negativo (NERO-) sull'amplificatore
a quello negativo (NERO-) sull'altoparlante. Si può ricorrere a questo metodo con altoparlanti
doppiamente collegabili purchè gli allacciamenti del cortocircuito si trovino sui terminali 
(v. illustrazioni 1,2).

Collegamento a doppio filo:

I miglioramenti a livello musicale che si registrano collegando gli altoparlanti a doppio filo si
avvicinano a quelli della doppia amplificazione, ma ad un costo notevolmente inferiore. Il 
collegamento tipo fa sì che il filo venga condiviso con l'incrocio delle basse, medie ed alte
frequenze: una soluzione tutt'altro che ideale. L'utilizzo del doppio filo elimina l'impedenza
comune e, di conseguenza, rende notevolmente più chiara la fase di transizione tra le basse ed
alte frequenze. Questo tipo di collegamento può essere applicato ai modelli Mirage FRx-Five,
FRx-Seven e FRx-Nine. Vi sono ditte che vendono cavi a doppio filo; tuttavia, si può anche
usare un cavo per le basse frequenze ed un altro per quelle alte. Togliere gli allacciamenti del
cortocircuito; i terminali dell'altoparlante per le note alte si trovano nella parte superiore,
quelli del woofer in basso. Attorcigliare insieme i conduttori positivi dei due fili in modo che

entrambi possano essere inseriti nel terminale positivo dell'amplificatore. Seguire il medesimo
procedimento per i conduttori negativi. Successivamente, collegare i due conduttori positivi ai
terminali positivi posti sul retro dell'altoparlante, e quelli negativi ai terminali negativi (v. illus-
trazione 3).

Connessione con combinazione a doppia amplificazione/doppio filo:

Questo metodo utilizza amplifictori separati per gli altoparlanti di destra e sinistra. Accertarsi
che siano stati tolti gli allacciamenti del cortocircuito. Prendere i conduttori negativi da 
entrambi i canali destro e sinistro dell'amplificatore sinistro e collegarne uno al conduttore 
negativo in alto, per l'altoparlante delle note alte, e l'altro al conduttore negativo in basso, per il
woofer. Ripetere il procedimento per i conduttori positivi. Seguire lo stesso metodo anche per
collegare l'amplificatore destro all'altoparlante destro (v. illustrazione 4).

MODALITÀ PER LA COLLOCAZIONE E
CONNESSIONE DEGLI ALTOPARLANTI
MIRAGE FRx-NINE

L'altoparlante è dotato di appoggi in stile, necessari per conferire stabilità, che vanno assicurati
sul fondo dell'altoparlante mediante i bulloni forniti. Occorre effettuare questo fissaggio per
prevenire il rischio di danni all'impianto e di lesioni mortali alle persone.

A. Parti fornite:

a. 4 bulloni Phillips         b. 4 appoggi in stile

B. Istruzioni per il montaggio (v. Diagramma 2):

a. Collocare il Mirage FRx-9 in modo che sul fondo siano visibili gli inserti filettati.
b. Con i bulloni forniti, inserire gli appoggi negli inserti e controllare che siano serrati in 

modo saldo.

MODELLI ALIMENTATI

l Mirage FRx-9 contiene un subwoofer amplificato di 100 watt per cui il cavo di alimentazione
fornito va allacciato sia all'altoparlante che ad una presa di corrente alternata. Successivamente,
la connessione dell'FRx-9 può avvenire esattamente come in un modello privo di alimentazione,
utilizzando un filo convenzionale per altoparlante, un cavo bifilare, o configurazioni bifilare/
bi-ampere.

Questo modello è anche munito di un regolatore di livello e di un regolatore per l'equaliz-
zazione delle basse frequenze. Il regolatore di livello variabile bilancia il livello d'uscita dei bassi.
All'inizio, porre il livello nella posizione oraria corrispondente al 12 per ottenere un'uscita equili-
brata tra basse, medie ed alte frequenze, quindi regolare a seconda della propria preferenza.

L'equalizzazione delle basse frequenze permette di controllare le frequenze estremamente
basse in modo da adattarle alle caratteristiche acustiche della stanza. Iniziare nella posizione
oraria corrispondente al 12, poi girare in senso antiorario se i bassi rimbombano troppo o non
sono sufficientemente chiari, ed in senso orario per un loro maggiore impatto.

Può capitare che il diodo luminoso (LED) sulla parte frontale si spenga quando si registra a
lungo mancanza di bassa frequenza; si riaccende però immediatamente una volta ritornato il
segnale di questa frequenza.

Posizione raccomandata per ottimizzare la riproduzione delle immagini, la risposta dei bassi e la
schermatura magnetica (v. Diagramma 1).

MANUTENZIONE DELLA FINITURA

Per mantenere la piacevole finitura dei nuovi altoparlanti “Serie-FRx”, passarvi ogni tanto un
panno soffice umido per togliere la polvere o eventuali macchie.

GARANZIA AL DI FUORI DEGLI 
STATI UNITI E DEL CANADA:

Le garanzie del prodotto possono variare da paese a paese. Rivolgetevi al dettagliante locale
per ulteriori informazioni circa la GARANZIA LIMITATA in vigore nel vostro paese.

IMPORTANTE: Conservare la scatola e il materiale d'imballaggio del prodotto Mirage

®

in

modo da poter proteggerlo qualora debba essere rispedito ad un centro di assistenza
tecnica per riparazioni. Se al centro perviene un prodotto danneggiato spedito in un
imballaggio diverso da quello originale, ogni spesa di riparazione, revisione ed imballaggio
adeguato per la spedizione di ritorno sarà a carico dell'utilizzatore.

“MIRAGE”, il logo “MIRAGE”, “The Original Bipolar Loudspeaker”, “Omnipolar” e “API Accessories” sono marchi di fabbrica della Audio
Products International Corp. “Dolby”, “Dolby Pro-Logic” e “Dolby Digital Surround” sono marchi di fabbrica della Dolby Laboratories
Licensing. DTS è il marchio di fabbrica della Digital Theater Systems Inc.

m a n u a l e   d e l l ’ u t e n t e

a l t o p a r l a n t i

7

Summary of Contents for FRx-Center

Page 1: ...o w n e r s m a n u a l PRINTED IN CANADA 7AI M FRX 2 The Sound of the 21st Century F R x O n e F R x T h r e e F R x F i v e F R x S e v e n F R x N i n e F R x C e n t e r F R x R e a r...

Page 2: ...pany founded in 1973 API is the third largest speaker manufacturer in North America and one of the top ten in the world supplying products to over fifty five countries world wide A LITTLE ABOUTTHE FEA...

Page 3: ...lower cost The standard connection makes the wire common to the low mid and high frequency crossover which is not ideal Bi wiring eliminates the common imped ance and as a result dramatically cleans u...

Page 4: ...UNTERNEHMEN Mirage Lautsprecher werden von Audio Products International Corp in der Branche als API bekannt entwickelt und hergestellt API eine 1973 gegr ndete kanadische Firma ist der drittgr te Her...

Page 5: ...dieser Anschlu art erf hrt kommt jener nahe bei der Ihre Lautsprecher mittels Bi Amping verkabelt werden nur da sie mit weniger Kosten verbunden ist Bei der konventionellen Anschlu art werden die Sig...

Page 6: ...i riportati in questo manuale intendono aiutarvi a massimizzare e mantenere sempre un rendimento di alto livello e quindi un piacevole ascolto PROFILO DELL AZIENDA Gli altoparlanti Mirage sono progett...

Page 7: ...e che si registrano collegando gli altoparlanti a doppio filo si avvicinano a quelli della doppia amplificazione ma ad un costo notevolmente inferiore Il collegamento tipo fa s che il filo venga condi...

Page 8: ...de sus altavoces y por consiguiente procurarle la mejor escucha INFORMACI N SOBRE LA COMPA A Los altavoces Mirage han sido dise ados y fabricados por Audio Products International Corp conocida en el m...

Page 9: ...e amplificador pero con unos costos muy inferiores En una conexi n ordinaria hay un solo cable para los filtros de frecuencia baja mediana y alta lo cual no es ideal El empleo de doble cable permite e...

Page 10: ...aximum brengen en het behouden van de hoogste prestaties en zodoende uw luisterplezier te vergroten ACHTERGRONGINFORMATIE OVER HET BEDRIJF Mirage luidsprekers worden ontworpen en gemaakt door Audio Pr...

Page 11: ...een dubbele kabel aansluiting kunnen op die van een dubbele versterker lijken voor een veel lagere prijs De gebruikelijke aansluiting maakt dat de kabel gemeen is voor de lage midden en hoge frequenti...

Page 12: ...rendement optimal et par la m me occasion agr menter davantage votre coute BREF HISTORIQUE DE L ENTREPRISE Les enceintes MirageMD sont con ues et fabriqu es par la soci t Audio Products International...

Page 13: ...voir Figures 1 et 2 Raccordement bifilaire Les avantages en mati re de qualit du rendu musical d un raccordement bifilaire peuvent approcher ceux de la bi amplification et ce un co t moindre Avec le...

Page 14: ...st ende ydelse der er bedre end i langt dyrere h jttalere Giv Dem venligst tid til at l se alle instruktionerne i denne vejledning s De er sikker p at Deres system er korrekt installeret og fungerer r...

Page 15: ...alere hvis der sidder kortslutningsledninger p terminalerne Se tegning 1 2 Dobbelt tilslutning Den musikforbedring der opn es ved at dobbeltforbinde h jttalerne kan n sten sammenlignes med at have dob...

Page 16: ...onhecida como API A API uma empresa canadiana fundada em 1973 e o terceiro maior fabricante de alto falantes da Am rica do Norte e um dos dez maiores do mundo Al m disso a API fornece os seus produtos...

Page 17: ...terminal negativo PRETO do alto falante Pode tamb m seguir mesmo m todo para os alto falantes de fio duplo sempre que as protec es de curto circuito estejam presentes nos terminais Veja as figuras 1 e...

Page 18: ...eljdktndjhzn Dfib nht jdfybz d ghjckeibdfybb7 BP BCNJHBB RFVGFYBB Uhjvrjujdjhbntkb Mirage cghjtrnbhjdfys b bpujnjdktys yf Audio Products International Corp d ghjvsiktyyjcnb bpdtcnyjq rfr rfvgfybz API...

Page 19: ...ty y yf lde ghjdjljxys uhjvrjujdjhbntkz ghb eckjdbb9 xnj yf nthvbyfkf bvt ncz rhtg yst ktyns lkz ghjdjlrb 5cv7 hbc7 9 87 Lde ghjdjljxyst cjtlbytybz Ldjqyfz ghjdjlrf uhjvrjujdjhbntktq vj tn ekexibnm rf...

Page 20: ...IGHT REAR LEFT REAR LEFT MAIN RIGHT MAIN SUBWOOFER CENTER CHANNEL 2 3m 5 1m 4 1m FIGURE 1 FIGURE 2 FIGURE 3 min 9mm FIGURE 6 FIGURE 7 FIGURE 8 FIGURE 4 RIGHT LEFT o w n e r s m a n u a l s p e a k e r...

Page 21: ...o w n e r s m a n u a l s p e a k e r s Diagram 1 FRX Nine Diagram 2...

Page 22: ...A 2K 91dB 8 ohm Compatible 15 200 Watts RMS Two pairs of gold plated 5 way binding posts 36 x 6 7 8 x 13 91 4 x 17 5 x 33 FRx Five Vented floor standing Yes 40Hz 22KHz 3 dB 3 4 19mm Pure Metal Hybrid...

Page 23: ...iffer from those specified in this warranty the terms of the Limited Warranty prevail GARANTIE Garantie aux tats Unis et au Canada La soci t MIRAGE garantit cet appareil contre toute d fectuosit attri...

Reviews: