![Martin Yale 288-4C Operating Instructions Manual Download Page 12](http://html1.mh-extra.com/html/martin-yale/288-4c/288-4c_operating-instructions-manual_1733424012.webp)
CAMPO DI IMPIEGO:
Il distruttore di documenti
paper
monster
L163
è una macchina concepita per la trinciatura
di documenti scritti in senso generale nonché
di supporti dati come CD, DVD, FD e carte di
credito.
La macchina può essere impiegata
solo per la trinciatura di materiale
cartaceo e carte di credito nonché di
CD, DVD e FD!
La trinciatura di supporti dati di altro tipo
può provocare danni all‘apparecchio (p.
es. la distruzione della taglierina ecc.).
PLAZZAMENTO DELLA MACCHINA:
- Togliere l‘imballaggio e piazzare la macchina.
- Inserire le due rotelle con freno di staziona-
mento fornite in dotazione nei due fori
anteriori
situati sul fondo dell’alloggiamento e spingerle
finché l’asse non scatta in posizione. Inserire
allo stesso modo le due rotelle senza freno di
stazionamento nei due fori
posteriori
(vedere
fig. 4).
- Eseguire l‘allacciamento dell‘apparecchiatura
alla rete d‘alimentazione mediante l‘innesto della
spina. (I dati relativi alle valvole di sicurezza
sono esposti nel cap. „DATI TECNICI“).
Staccare la spina prima di separare
l’apparecchio dalla rete!
L’allacciamento alla la rete di alimen-
tazione della macchina deve risultare
facilmente accessibile e dovrebbe tro-
varsi nelle vicinanze della macchina!
La macchina andrà piazzata e utilizzata
solamente in luoghi chiusi temperati
(10-25°C)!
IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA
<< Pericolo di lesioni! Evitare
l‘avvicinamento alla bocca
d‘immission di parti di indu-
menti, cravatte, monili, capelli
lunghi o altri oggetti sciolti!
<< Pericolo di lesioni! Non avvicinarsi con le
dita alla bocca d‘immissione!
<< Pericolo di lesioni! Non spruzzare liquidi o
gas facilmente infiammabili nell’apertura
d’entrata!
<< IIn casi di pericolo disinnestare la mac-
china mediante l‘interruttore principale,
oppure tramite il pulsante d‘emergenza o
staccando la spina!
<< Innanzi l‘apertura della macchina staccare
la spina!
<< L‘apparecchio non deve essere usato
contemporaneamente da più persone!
La disposizione degli elementi di sicurezza si
basa su un uso esente da pericoli in „Funzio-
namento con un solo operatore“.
<< Durante il procedimento di trinciatura è
proibito altri lavori alla macchina /ad es.
interventi di pulizia ecc.)!
<< Questa macchina non è un giocattolo e
non è pertanto adatta all’uso da parte di
bambini!
La concezione di sicurezza della macchina
(dimensioni, aperture di alimentazione,
interdizioni di sicurezza ecc.) non prevede una
manipolazione sicura da parte dei bambini.
<< Eventuali riparazioni andranno eseguite
esclusivamente da personale specializ-
zato!
USO DELLA MACCHINA:
Inserire la macchina tramite il pulsante (1)
(Fig. 1). Il LED di controllo (5) (Fig. 1) si accende.
INSERIMENTO MATERIALE
Inserire
carta
(carte di credito) nella taglierina
attraverso il vano di alimentazione (6) (Fig. 2).
Inserire nella taglierina i
supporti dati
(CD, DVD
oppure FD) singolarmente attraverso il vano
di alimentazione di CD/DVD/FD posizionato
separatamente (7) (Fig. 2).
La macchina si attiva automaticamente in
avanzamento, il materiale viene inserito nella
taglierina e la macchina si disattiva automaticamente
dopo il processo di distruzione.
Note:
Per la distruzione dei lucidi è necessario
attivare manualmente la macchina in modalità di
avanzamento.
Durante l’alimentazione della carta non
inserire mai contemporaneamente CD/
DVD/FD e viceversa!
Non alimentare mai il dispositivo con
una quantità di materiale superiore
a quella indicata (vedere “DATI
TECNICI”)!
Se ugualmente fosse stato inserito troppo
materiale nella taglierina, vedere il punto
“ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO” nel
paragrafo “INTASAMENTO MATERIALE
NEL DISPOSITIVO”.
ELEMENTI DI COMANDO:
1 = Pulsante „Pronto funzione“ (Fig. 1)
Con detto pulsante si innesta e disinnesta la
macchina.
2 = Tasto avanti (Fig. 1)
Quando si aziona questo tasto la taglierina si
mette in funzione e può quindi essere alimen-
tata.
3 = Tasto indietro (Fig. 1)
Quando si aziona questo tasto la taglierina si
mette in funzione all’indietro.
Nota:
la taglierina procederà all’indietro sino
a quando il tasto verrà premuto (funzione a
tasto).
4 = Sensori (andamento in avanti) (fig. 2)
Avvia il meccanismo per la distruzione di
documenti, appena il primo foglio viene
inserito nella fessura della macchina.
5 = Led di controllo
„Pronto funzione“ (Fig. 1)
Si accende appena è stato innestato il pulsante
(1).
6 = Vano di alimentazione carta (Fig. 2)
7 = Vano di alimentazione CD/DVD/FD (Fig. 2)
8 = Contenitore di raccolta carta (Fig. 3)
9 = Vassoio di raccolta CD/DVD/FD (Fig. 3)
10 = Controllo dell’indicatore
di livello (Fig. 3)
Non sedersi né pestare mai il trituratore.
Potrebbe rompersi e cadere provocando
danni a persone e/o cose!
IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA
<< Pericolo di lesioni!
Evitare
l‘avvicinamento alla bocca
d‘immission di parti di indu-
menti, cravatte, monili, capelli
lunghi o altri oggetti sciolti!
<< Pericolo di lesioni!
Non avvicinarsi con le
dita alla bocca d‘immissione!
<< Pericolo di lesioni!
Non spruzzare liquidi o
gas facilmente infiammabili nell’apertura
d’entrata!
<< IIn casi di pericolo disinnestare la mac-
china mediante l‘interruttore principale,
oppure tramite il pulsante d‘emergenza o
staccando la spina!
<< Innanzi l‘apertura della macchina staccare
la spina!
<< L‘apparecchio non deve essere usato
contemporaneamente da più persone!
La disposizione degli elementi di sicurezza si
basa su un uso esente da pericoli in „Funzio-
namento con un solo operatore“.
<< Durante il procedimento di trinciatura è
proibito altri lavori alla macchina /ad es.
interventi di pulizia ecc.)!
<< Questa macchina non è un giocattolo e
non è pertanto adatta all’uso da parte di
bambini!
La concezione di sicurezza della macchina
(dimensioni, aperture di alimentazione,
interdizioni di sicurezza ecc.) non prevede una
manipolazione sicura da parte dei bambini.
<< Eventuali riparazioni andranno eseguite
esclusivamente da personale specializ-
zato!
12
I
L163
USO
MESSA IN FUNZIONE
Fig. 1
1
Fig. 2
4
5
2
3
7
6
Traduzione del manuale originale di istruzioni per l’uso
Übersetzung der Originalbetriebsanleitung