3
Per massimizzare il beneficio e la sicurezza del tuo allenamento, durante la manutenzione di qualsiasi attrezzo fitness, è necessario
seguire le precauzioni di base e prendere consapevolezza di tutte le avvertenze, le istruzioni e le procedure relative alla cura e alla
manutenzione del prodotto.
Prima del montaggio e dell’utilizzo del prodotto, leggere con massima attenzione questo manuale e gli eventuali altri
documenti allegati.
Usare l’attrezzo solamente all’interno di ambienti opportuni, lontano da condizioni atomosferiche avverse.
Non lasciare esposto il prodotto ad agenti atmosferici (forte umidità, pioggia, sole...).
Le modalità e le avvertenze d’impiego devono essere spiegate da personale componente a tutti gli utenti che utilizzeranno il
prodotto.
Usare l’attrezzo esclusivamente su una superficie piana.
Assicurarsi che chiunque utilizzi l’attrezzo abbia capito bene le istruzioni, sorvegliando le prime fasi dell’allenamento.
Il manuale d’istruzioni deve trovarsi sempre vicino all’attrezzo per una rapida consultazione in caso di necessità.
Assicurarsi che l’attrezzo venga usato solo da persone di età superiore a 16 anni, e da persone che siano in buone
condizioni fisiche.
NON permettere a bambini o ad animali domestici di avvicinarsi all’attrezzo. È buona regola porre l’attrezzo all’interno di uno
spazio dedicato che impedisca l’accesso a chiunque non sia autorizzato ad avvicinarsi a questo tipo di prodotto.
Indossare sempre un abbigliamento adeguato all’attività sportiva che non ostacoli i movimenti.
Indossare scarpe adeguate. Non utilizzare scarpe con tacco o suola in cuoio e assicurarsi che non ci siano pietre o altri
materiali nelle suole.
Tenere tutti gli indumenti larghi, gli asciugamani, i capelli ed i lacci delle scarpe lontani dalle parti in movimento durante l’utilizzo.
Se, durante l’impiego dell’attrezzo, si avvertono giramenti di testa, sensazione di affanno o altri stati di malessere
interrompere immediatamente l’uso dell’attrezzo e consultare il proprio medico.
È consigliato alle donne in gravidanza di consultare il proprio medico o specialista prima di iniziare un allenamento.
Sforzi intensi e prolungati richiedono una buona condizione fisica e per questo motivo occorre consultare il proprio
medico prima di iniziare qualsiasi programma di allenamento, soprattutto se si hanno o hanno avuto: malattie cardiache,
ipertensione, diabete, malattie respiratorie croniche, colesterolo elevato, ernie di diversa natura, osteoporosi, traumi alla
colonna vertebrale, fratture recenti, protesi ossee, tumefazione articolare, glaucoma o retinopatia, congiuntivite, dipendenza
da fumo o qualsiasi altra malattia cronica o menomazione fisica.
Se presenti, NON rovinare le sellerie dell’attrezzo con oggetti appuntiti, spazzole o spugne abrasive o sostanze chimiche
aggressive.
Prima dell’uso, ispezionare il prodotto per individuare eventuali componenti usurati o allentati e serrarli / sostituirli qualora
vi fossero. Controllare periodicamente il serraggio della bulloneria nonché l’integrità di tutte le parti dell’attrezzo.
NON smontare parti dell’attrezzo, tranne nel caso in cui l’operazione sia specificata nel manuale d’istruzioni.
NON usare mai l’attrezzo se danneggiato, con parti smontate o bulloneria non serrata.
Per eventuali riparazioni o richiesta di parti di ricambio, rivolgersi a
Quando l’attrezzo dispone di parti mobili, prestare la massima attenzione durante l’utilizzo per evitare schiacciamenti alle
dita, ferite alle mani o altre lesioni alle parti del corpo.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
La garanzia sul prodotto e la responsabilità del distributore vengono a decadere nei seguenti casi:
- Inosservanza degli avvisi di sicurezza riportati nei pittogrammi e nel manuale d’istruzioni
- Uso improprio del prodotto diverso da quello specificato nel manuale d’istruzioni
- Impiego di ricambi non originali
- Manomissione del prodotto