KTM Power Parts 69034081044 Information Download Page 17

ITALIANO

17

TARATURA BASE

Regolazione dei punti d'innesto sulla scatola sensori

NOTA BENE:

La posizione dei punti d'innesto dipende dalla meccanica di innesto e del cambio del motore, nonché dalle dinamiche di cambiata

e, se necessario, può essere ottimizzata durante la marcia. La regolazione ottimale è quella in cui si riesce ad azionare la leva del

cambio, in modo rapido e fino in fondo, senza percepire quasi alcuna resistenza.

Principio di funzionamento

I punti di disinserimento “STOP” e di ripristino “RESTART” dell'accensione possono essere regolati in modo continuo attraverso le

due viti a brugola poste sul lato anteriore della valvola di innesto. Di default, le estremità visibili delle viti di registro sono regolate

a filo con il lato anteriore della valvola di innesto.

Con questa regolazione, la corsa d'innesto della valvola dalla posizione di “STOP” a quella di “RESTART” è di ca. 6 - 7 mm.

Regolazione punti d'innesto “STOP”/”RESTART” 

NOTA BENE:

Prima di iniziare la regolazione, con leva del cambio in posizione neutra allineare la valvola di innesto in modo centrato rispetto al

corpo valvola. (V. “Taratura base valvola di innesto”)

Avvitando le viti, il disinserimento “STOP” e il reinserimento “RESTART” dell'accensione vengono anticipati. Ad accensione inter-

rotta, si accende il LED rosso. Ai fini della regolazione, innestare se possibile la 3ª o la 4ª e azionare lentamente con la mano la

leva del cambio.

- “STOP” - vite per il disinserimento dell'accensione (contrassegno “1”)

La regolazione del punto di ”STOP” dell'accensione avviene attraverso la vite 

“1”

.

Con la mano, premere la leva del cambio in direzione di passaggio alle marce superiori. Subito dopo aver incontrato il primo punto

di pressione (quando ha inizio la rotazione del desmodromico del cambio), disinserire l'accensione > si accende il LED rosso.

Altrimenti, avvitare o svitare la vite di regolazione 

“1”

fino a ottenere il risultato desiderato.

Se il punto di “STOP” avviene in ritardo o troppo tardi, il cambio marce a pieno gas risulterà difficoltoso, se non addirittura impos-

sibile!

Se al contrario avviene troppo presto, vi è il rischio di attivare la cambiata involontariamente e in anticipo, ad es. per effetto delle

vibrazioni della leva del cambio.

- “RESTART” - vite per il reinserimento dell'accensione (contrassegno “2”)

La regolazione del punto di ”RESTART”dell'accensione avviene attraverso la vite 

“2”

.

Continuare a premere lentamente la leva del cambio e far ruotare la ruota posteriore. Si arriverà a una posizione in cui la ruota pos-

teriore slitta. Poco dopo, si sentirà il desmodromico del cambio innestarsi nella marcia successiva. Prima che si verifichi questo

innesto ben percepibile, l'accensione può essere ripristinata > il LED rosso si spegne e si accende quello verde.

Consiglio:

Inizialmente regolare il punto di “RESTART” tenendo la leva del cambio in questa posizione e, per garantire un innesto sicuro alla

marcia superiore, svitare ulteriormente la vite 

“2”

di ca. un giro.

Se il punto di “RESTART” avviene troppo presto, non è garantito il corretto innesto degli ingranaggi alla marcia superiore.

NOTA BENE:

Per anticipare i punti di innesto: 

avvitare

la vite di regolazione.

Per ritardare i punti di innesto: 

svitare

la vite di regolazione.

Dispositivo di cambio marce automatico in funzione / durata massima dell'interruzione

Ora il cambio marce avviene senza dover premere la frizione o l'acceleratore. Maggiore è la velocità d'azionamento della leva del

cambio, tanto più morbida e fluida sarà la cambiata.

NOTA BENE:

Qualora in seguito a un qualche problema si dovessero riscontrare anomalie nell'accensione, il dispositivo di cambio marce auto-

matico può essere completamente disaccoppiato elettricamente durante la guida (interruttore ON/OFF). Se il problema dovesse

persistere, significa che la causa è da ricercarsi altrove!

Il LED rosso serve solo a regolare i punti d'innesto. Poiché durante la marcia la fase di cambiata di norma deve concludersi entro

ca. 20-35 ms, la durata massima di interruzione dell'accensione è limitata a ca. 80 ms. In questo modo si può passare dalla 1ª al

folle (ad es. quando si sta fermi al minimo), senza che il motore si spenga. Inoltre, impostando questa durata massima dell'interru-

zione, si limitano gli effetti di un'eventuale attivazione involontaria.

LUBRIFICAZIONE / PULIZIA DI SCATOLA SENSORI E VALVOLA DI INNESTO

Non ingrassare mai e non effettuare alcuna lubrificazione, poiché ciò attirerebbe lo sporco. 

Rimuovere lo sporco e la sabbia abrasiva che si accumulano sulla scatola e sulla valvola.

Summary of Contents for 69034081044

Page 1: ...Information Power Parts www ktm com 69034081044 03 2009 3 211 443 3211443...

Page 2: ...i ed assicurano altissime prestazioni KTM NON PU ESSERE RESA RESPONSABILE PER UN MONTAGGIO O USO IMPROPRIO DI QUESTO PRODOTTO Per favore osservate le istruzioni nel manuale d uso Se dovessero sorgere...

Page 3: ...ten Oberteil demontieren Montage Schraube 9 und 10 demontieren Adapterblech f r Sensorbox 4 posi tionieren und Original Schrauben 9 und 10 wieder montieren Schraube 11 entfernen Adapterblech f r Schal...

Page 4: ...ox 1 1x Schaltautomat 2 1x Kabel1 3 1x EIN AUS Schalter 5 1x Inbusschl ssel 6 Sensorbox an Position A mit der Mutter 11 befestigen Mit der Mutter 7 kontern Grundeinstellung Schaltschieber Den Schalthe...

Page 5: ...anlage verwendet werden Kabel1 am Schaltautomaten anstecken Kabel1 wie in Skizze gezeigt nach vorne verlegen HINWEIS Kabel1 durch die F hrung nach vorne verlegen Bild A Kabel1 mit dem Stecker ACC2 1 v...

Page 6: ...der Fall die Stecker vertauschen Kabel der Sensorbox am Schaltautomaten anstecken S mtliche Kabel ordnungsgem verlegen und mit Kabelbinder sichern Sicherstellen dass die Kabel nicht geknickt oder gek...

Page 7: ...tvorgang z B durch Schalthebelvibrationen unbeabsichtigt und fr hzeitig auszul sen RESTART Schraube f r Wiedereinschaltung der Z ndung Markierung 2 Die Justierung des Z ndungs RESTART erfolgt durch di...

Page 8: ...with the universal V adapter 610 29 055 120 is recommended Remove the seat Remove the tank Remove the left and right radiator shrouds Remove the left and right exhaust ducts Remove the left and right...

Page 9: ...er Scope of delivery quick shifter 69034080000 1x sensor box 1 1x quick shifter 2 1x cable1 3 1x ON OFF switch 5 1x Allen key 6 Attach the sensor box at position A with nut 11 Lock with nut 7 Basic se...

Page 10: ...ogether with the optional alarm system Connect Cable1 to the quick shifter Route Cable1 to the front as shown in the illustration NOTE Route Cable1 through the guide to the front Figure A Connect Cabl...

Page 11: ...box LED must be green If not swap the connectors Connect the cable of the sensor box to the quick shifter Properly route all cables and secure them with cable ties Ensure that the cables are neither...

Page 12: ...shifting unintentionally or too early e g due to shift lever vibrations RESTART Screw for restarting the ignition marking 2 The ignition RESTART is adjusted using screw 2 Slowly push the shift lever...

Page 13: ...i aspirazione a sinistra e a destra Smontare il faro Smontare la parte superiore della cassa filtro Montaggio Rimuovere le viti 9 e 10 posizionare la lamiera adattatore della sca tola sensori 4 e riav...

Page 14: ...tivo di cambio marce automatico 69034080000 N 1 scatola sensori 1 N 1 dispositivo di cambio marce automatico 2 N 1 cavo1 3 N 1 interruttore ON OFF 5 N 1 chiave a brugola 6 Fissare la scatola sensori i...

Page 15: ...le Collegare il cavo1 al dispositivo di cambio marce automatico Portare il cavo1 verso la parte anteriore del veicolo come mostrato nel disegno NOTA BENE Portare il cavo1 verso la parte anteriore del...

Page 16: ...o di cambio marce auto matico Disporre tutti i cavi correttamente e assicurarli con la fascetta serracavi Assicurarsi che i cavi non rischino di venire piegati o bloccati in qualche modo Rimuovere il...

Page 17: ...anticipo ad es per effetto delle vibrazioni della leva del cambio RESTART vite per il reinserimento dell accensione contrassegno 2 La regolazione del punto di RESTART dell accensione avviene attraver...

Page 18: ...onter la partie sup rieure de la bo te filtre Montage D poser la vis 9 et 10 positionner la t le d adapteur pour le bo tier de capteurs 4 et remonter les vis d origine 9 et 10 Retirer la vis 11 mettre...

Page 19: ...tenu de la livraison automate 69034080000 1x Bo tier de capteurs 1 1x Automate 2 1x C ble1 3 1x Bouton MARCHE ARR T 5 1x Cl Allen 6 Fixer le bo tier de capteurs en position A avec l crou 11 Contrer av...

Page 20: ...me disponible en option Brancher le c ble1 sur l automate Disposer le c ble1 vers l avant comme sur la photo REMARQUE Faire passer le c ble1 vers l avant par le passage fig A Brancher le c ble1 avec l...

Page 21: ...Dans le cas contraire inverser les connecteur Brancher le c ble du bo tier de capteurs sur l automate Disposer l ensemble des c bles dans les r gles de l art et les fixer avec des serre c ble S assure...

Page 22: ...r inopin ment et de mani re pr matur e par ex par suite de vibrations dans le s lecteur Vis RESTART pour le r enclenchement de l allumage rep re 2 Utiliser la vis 2 pour effectuer le r glage de la co...

Page 23: ...la derecha Desmontar el faro Desmontar la parte superior de la caja del filtro Montaje Desmontar los tornillos 9 y 10 colocar la plancha adaptadora para la caja de sensores 4 y volver a montar los tor...

Page 24: ...1x Caja de sensores 1 1x Cambio autom tico 2 1x Cable 1 3 1x Interruptor de conexi n y desconexi n 5 1x Llave Allen 6 Fijar la caja de sensores en la posici n A con al tuerca 11 Asegurarla con la tuer...

Page 25: ...pueden utilizar juntos Conectar el cable 1 al cambio autom tico Llevar el cable 1 hacia delante tal como se muestra en el esquema NOTA Llevar el cable 1 hacia delante a trav s de la gu a figura A Cone...

Page 26: ...ello no sucede intercambiar los conectores Conectar el cable de la caja de sensores al cambio autom tico Tender correctamente todos los cables y asegurarlos con cinta sujetaca bles Asegurarse de que l...

Page 27: ...nvoluntaria o demasiado temprano p ej si se producen vibraciones en el pedal del cambio Tornillo RESTART para la reconexi n del encendido marca 2 La reconexi n del encendido RESTART se ajusta con el t...

Reviews: