![Kasanova E-mootika Instruction Manual Download Page 12](http://html.mh-extra.com/html/kasanova/e-mootika/e-mootika_instruction-manual_656896012.webp)
12 E-MOTIKA
AVVERTENZE – NORME GENERALI
Quando si è alla guida, seguire le norme della strada vigenti nel paese in cui ci si
trova, incluso il rapporto con i pedoni, lo stop al semaforo e i segnali stradali. Per
maggiori informazioni è bene contattare l’organo dedicato al codice della strada.
Guidare nel senso di marcia e mai in direzione opposta. Segnalare correttamente se
si sta svoltando a destra o a sinistra indicando con le braccia la direzione che si sta
prendendo. Guidare con accortezza e fare attenzione agli altri guidatori. Evitare bu-
che, ghiaia, strade eccessivamente bagnate, olio, brusche frenate, strade dissestate
e altri possibili ostacoli.
Attraversare i binari del treno o del tram con un angolo di 90° oppure scendere dalla bici-
cletta e attraversare a piedi reggendo la bici.
Attenzione a situazioni improvvise come l’apertura di portiere delle auto o l’uscita inat-
tesa delle auto dai vialetti di casa.
Prestare maggiore attenzione agli incroci e quando ci si prepara a superare gli altri
veicoli.
Familiarizzare con tutte le componenti della bicicletta. Fare pratica con il cambio e
con i freni.
Se si indossano pantaloni morbidi o gonne lunghe è bene fissarli con delle clip per
evitare che si incastrino con la catena o con il cambio. Non trasportare pacchi o pas-
seggeri che ostacolino la visuale o il controllo della bicicletta. Non utilizzare dispositivi
come auricolari che non consentono di sentire bene i rumori della strada.
Per rallentare o fermarsi, frenare prima con il freno posteriore DX e poi con quello
anteriore SX . Il freno anteriore è molto più potente e se non utilizzato correttamente,
potrebbe far perdere il controllo con conseguente caduta. Mantenere una distanza
di sicurezza adeguata, sia da altri ciclisti, che da veicoli o oggetti. La frenata dipende
molto dalle condizioni atmosferiche.
CONDIZIONI METEREOLOGICHE
AVVERTENZE
- Si consiglia di non guidare in condizioni meteo sfavore- voli.
Questa bicicletta a pedalata assistita non è adatta per essere utilizzata in strade
umide, pozzanghere, pioggia, corsi d’acqua e simili. Non immergere mai la bicicletta
nell’acqua, il sistema elettrico ne sarebbe irrimediabilmente compromesso.
-
Porre maggiore attenzione in caso di pioggia
-
Se il manto stradale è bagnato, frenare con largo anticipo. In queste condizioni, la
frenata impiega una distanza 6 volte maggiore per arrestarsi
-
Diminuire la velocità di guida, evitare frenate improvvise e svoltare con estrema