457462_b
145
IT
4.5.4
Delimitare i corridoi (01/h)
Mantenere le distanze seguenti nel corridoio:
■
Larghezza totale: min. 60 cm
■
Distanza dal bordo del cavo perimetrale:
20 cm
■
Distanza tra i cavi perimetrali: min. 30 cm
4.5.5
Escludere le pendenze
Le pendenze superiori al 45 % devono essere e-
scluse con il cavo perimetrale (45 % = 45 centi-
metri di pendenza ogni 1 m orizzontale).
4.5.6
Creare cavi di riserva (07)
Per spostare la stazione di ricarica anche dopo a-
ver allestito l'area da tagliare oppure per ampliar-
la, è necessario creare cavi di riserva a distanze
regolari lungo il cavo perimetrale.
Il numero di cavi di riserva è a propria discrezio-
ne.
AVVISO
Per i cavi di riserva non formare perime-
tri aperti.
1. Far passare il cavo perimetrale intorno al pic-
chetto corrente (07/1) o di nuovo intorno al
picchetto precedente (07/3).
2. Quindi riportare il cavo perimetrale al picchet-
to corrente. Si crea un perimetro. I cavi devo-
no essere vicini l'uno all'altro.
3. Fissare il perimetro a terra possibilmente al
centro con un ulteriore picchetto (07/2).
4.5.7
Errori tipici nella posa dei cavi (02)
■
I cavi di riserva non vengono posati in un pe-
rimetro allungato uniforme (02/a).
■
Il cavo perimetrale non è posato esattamente
intorno agli angoli (02/b).
■
Il cavo perimetrale è incrociato o non è posa-
to in senso orario (02/c).
■
Il cavo perimetrale è posato in modo impreci-
so in modo che zone esterne della superficie
erbosa non possono essere tagliate (02/d).
■
Durante il tiraggio dal bordo verso l’ostacolo
all’interno della superficie erbosa il cavo peri-
metrale non è posato direttamente adiacente
l'uno all'altro (02/e).
■
I punti di entrata sono troppo lontani dalla
stazione di ricarica (02/f).
■
Il cavo perimetrale è posato oltre il bordo del-
la superficie erbosa (02/g).
■
Durante la posa del cavo perimetrale, non
viene raggiunta la distanza minima di 30 cm
per i corridoi (02/h).
■
Il cavo perimetrale è posato troppo vicino, ov-
vero a una distanza inferiore a 20 cm, agli o-
stacoli sui quali non si può passare (02/i).
4.6
Allacciamento della stazione di ricarica
all’alimentazione (04)
1. Sistemare l’alimentazione (04/4) in un luogo
asciutto al riparo dalla luce solare abbastan-
za vicino alla stazione di ricarica (04/1).
2. Collegare il cavo a bassa tensione dell'ali-
mentazione (04/5) e il cavo della stazione di
ricarica (04/6).
3. Inserire la spina (04/3) nella presa (04/2).
AVVISO
Si consiglia di collegare l’alimentazione
attraverso un interruttore salvavita dota-
to di corrente di guasto nominale
< 30 mA.
4.7
Verificare gli allacciamenti alla stazione
base (04)
1. Verificare se i due LED anteriori sulla colon-
nina di carica (09/1) sono accesi. In caso
contrario:
■
Scollegare la spina dalla presa di alimen-
tazione.
■
Controllare che tutti i collegamenti dell'ali-
mentazione e il cavo perimetrale siano
saldamente in posizione e privi di danni.
Indicatori di stato dei LED
LED
Stati di funzionamento
Verde
■
Si illumina quando il cavo peri-
metrale è posato correttamente
e il perimetro è intatto.
■
Lampeggia quando il perimetro
formato dal cavo perimetrale
non è in regola.
Giallo
■
Si illumina quando l'alimentazio-
ne è intatta.
5
MESSA IN FUNZIONE
In questo capitolo vengono descritte le azioni e le
impostazioni necessarie per mettere per la prima
volta in funzione l’apparecchio. Per tutte le altre
impostazioni vedere
capitolo 7 "Impostazioni",
.
Summary of Contents for RLM 4
Page 378: ...378 RLM 4 RU 1 1 1 2...
Page 384: ...384 RLM 4 RU K rcher 2 9 0 3 3 1 CE 500 2 45 24 45 24 0 45 C 0 55 C 3 2...
Page 385: ...457462_b 385 RU 3 3 3 3 1 PIN PUK PIN PIN 0000 PIN 5 2 392 PIN 3 PUK 24 PIN PUK PIN PUK 3 3 2...
Page 386: ...386 RLM 4 RU 24 45 EGMF 3 4 3 4 1 16...
Page 387: ...457462_b 387 RU 3 4 2 3 4 3 3 4 4...
Page 398: ...398 RLM 4 RU 9 1 1 ON OFF 2 3 4 9 3 399 1 2 9 2 1 2 K rcher K rcher 1 2 K rcher 1 1 2 K rcher...
Page 399: ...457462_b 399 RU 9 3 K rcher 1 ON OFF 2 3 4 5 180...
Page 401: ...457462_b 401 RU 11 3 1 12 2012 19 EC Hg Cd Pb Hg 0 0005 Cd 0 002 Pb 0 004...
Page 402: ...402 RLM 4 RU 2006 66 EC 1 2 3 1 1 2 2 3 3 4...
Page 403: ...457462_b 403 RU 13 13 1 K rcher K rcher...
Page 404: ...404 RLM 4 RU K rcher K rcher K rcher K rcher 13 2 CN001 Tilt sensor CN002 Lift sensor...
Page 411: ...457462_b 411 UA 1 1 1 2 2 1 1 2 3 4 5 7 9 8 10 6 1 2 3...
Page 417: ...457462_b 417 UA K rcher 2 9 0 3 3 1 CE 500 2 45 24 45 24 0 45 C 0 55 C 3 2...
Page 418: ...418 RLM 4 UA 3 3 3 3 1 PIN PUK PIN PIN 0000 PIN p 5 2 425 PIN 3 PUK 24 PIN PUK PIN PUK...
Page 419: ...457462_b 419 UA 3 3 2 24 45 EGMF 3 4 3 4 1 16...
Page 420: ...420 RLM 4 UA 3 4 2 3 4 3...
Page 421: ...457462_b 421 UA 3 4 4 3 4 5 4 4 1 1 2 K rcher 3 p 2 1 411 4 2 01 01 1 01 01 h...
Page 434: ...434 RLM 4 UA 3 4 1 2 3 08 4 08 5 08 6 4 11 3 1 12 ElektroG 2012 19 C...
Page 435: ...457462_b 435 UA BattG Hg Cd Pb Hg 0 0005 Cd 0 002 Pb 0 004 2006 66 C 1 2 3 1 1 2 2 3 3 4...
Page 436: ...436 RLM 4 UA 13 13 1 K rcher K rcher...
Page 442: ...442 RLM 4...
Page 443: ...457462_b 443...