![Kärcher RBS 6000 Original Instructions Manual Download Page 31](http://html1.mh-extra.com/html/karcher/rbs-6000/rbs-6000_original-instructions-manual_655077031.webp)
-
2
PRUDENZA
Rischio di danneggiamento! Lo RBS 6000
è adatto solo per la pulizia di veicoli con pa-
reti laterali lisce e dritte, dove la loro inclina-
zione è minore di 10°.
Il gestore dell'impianto è responsabile per
tutti i danni che si creano con impieghi ese-
guiti non a regola d'arte, in particolare la-
vando veicoli che non sono descritti nelle
presenti istruzioni.
PERICOLO
Le fughe di pressione possono provocare
danni agli occhi. La parti pneumatiche
dell'impianto rimangono sotto pressione
anche dopo l'esclusione dell'interruttore
principale o di quella dell'interruttore
d'emergenza.
Le parti mobili possono essere potenzial-
mente pericolose! I frammenti o gli oggetti
volanti possono ferire persone o animali.
Perciò il terreno deve essere libero da og-
getti caduti per terra.
PERICOLO
Rischio di esplosione! È vietato l'esercizio
dell'impianto in locali a rischio d'esplosio-
ne.Ne sono esclusi solo gli impianti conce-
piti appositamente per tale uso e
contrassegnati di conseguenza.È vietato
usare come detergenti sostanze esplosive,
altamente infiammabili o velenose, come
ad esempio:
–
benzina
–
gasolio e carburante diesel
–
solventi
–
liquidi contenenti solventi
–
acidi allo stato puro
–
acetone
In caso di dubbio si prega di consultare il
costruttore.
I rumori emessi dall'impianto non sono pe-
ricolosi. Tuttavia il rumore non assorbito
generato da vari componenti/corpi può pro-
vocare il cosiddetto "Pericolo Rumori". In
tal caso si prega di indossare i dispositivi di
protezione per le orecchie.
PERICOLO
Pericolo di scosse elettriche.
–
Non toccare mai con le mani bagnate i
cavi elettrici, i collegamenti a spina e le
scatole dei morsetti.
–
Non danneggiare i cavi elettrici o i cavi
prolunga passandoci sopra, schiac-
ciandoli o tirandoli. Proteggere i cavi
contro il caldo eccessivo, il contatto con
l'olio e gli spigoli vivi.
–
Non puntare mai il getto d'acqua di ap-
parecchi di pulizia mobili (p.es. idropuli-
trici) su apparecchiature elettriche o
impianti elettrici.
–
Tutti i componenti conduttori nell'area di
lavoro devono essere protetti contro i
getti di acqua.
–
Gli impianti vanno collegati solo a sor-
genti di corrente collegate correttamen-
te a terra.
–
Qualsiasi intervento sui componenti
elettrici dell'impianto va eseguito esclu-
sivamente da un elettricista specializ-
zato.
–
Gli accessori che non sono collegati di-
rettamente all'impianto devono essere
integrati nella compensazione del po-
tenziale.
PERICOLO
I detergenti utilizzati contengono in parte
sostanze nocive per la salute; osservare
pertanto le indicazioni allegate o stampate
sulla confezione del detergente.
È vietato bere l'acqua dell'impianto! A cau-
sa dei detergenti aggiunti l'acqua non è di
qualità potabile.
Nel caso in cui venga utilizzata acqua rici-
clata trattata per l'esercizio dell'impianto,
osservare le disposizioni del costruttore
dell'impianto di trattamento acqua relative
all'inibizione della germinazione.
Non devono giungere nell'impianto tutte
quelle sostanze non generalmente comuni
alla pulizia esterna di veicoli (p.es. sostan-
ze chimiche, metalli pesanti, pesticidi, so-
stanze radioattive, feci o sostanze
inquinanti).
Grazie alle misure costruttive è da esclu-
dersi una riaccensione incontrollata dell'im-
pianto dopo un'abbassamento di corrente
La spazzola ruota solo con l'azionamento
di un interruttore di sicurezza.
Osservare le leggi vigenti sul rispetto
dell'ambiente.
Per garantire il funzionamento sicuro
dell'impianto ed evitare rischi durante la
manutenzione, la sorveglianza e l'omolo-
gazione bisogna osservare le disposizioni
corrispondenti.
I lavori di manutenzione vanno effettuati da
personale esperto ad intervalli regolari in
conformità alle indicazioni del costruttore e
nel rispetto delle disposizioni e delle norme
di sicurezza vigenti. Gli interventi sull'im-
pianto elettrico vanno eseguiti esclusiva-
mente da un elettricista specializzato.
PERICOLO
Rischio di lesioni. Prima di effettuare lavori
di manutenzione e di riparazione, spegnere
l'impianto e bloccarlo contro una riaccen-
sione involontaria o abusiva.
Questo impianto di autolavaggio va control-
lato, prima della prima messa in funzione e
in seguito ogni sei mesi, da personale
esperto che dovrà verificarne il funziona-
mento sicuro. Tale controllo include in par-
ticolare:
–
controllo visivo di eventuali segni di
usura e danni visibili dall'esterno
–
Controllo del funzionamento
–
verifica dell'integrità e del corretto fun-
zionamento dei dispositivi di sicurezza
(dagli impianti in self service ogni giorno
prima dell'avvio dell'impianto, dagli im-
pianti sorvegliati quando necessario,
ma almeno una volta al mese).
Utilizzare esclusivamente i prodotti e i ri-
cambi originali del costruttore o da esso
raccomandati; in caso contrario vengono
invalidati i diritti di garanzia. Si prega di os-
servare tutte le norme di sicurezza e le
istruzioni d'uso allegate a questi prodotti e
ricambi. Ciò vale per:
–
pezzi di ricambio e pezzi soggetti ad
usura
–
accessori
–
carburante e sostanze aggiuntive
–
detergenti.
PERICOLO
Pericolo di incidenti a causa di dispositivi di
sicurezza difettosi! L'impianto è dotato di
un pulsante di arresto d'emergenza e di
due „Interruttori di sicurezza Spazzola“.
I dispositivi di sicurezza vanno controllati
sul loro funzionamento regolare secondo
necessità, però almeno una volta il mese!
Uso improprio
Fonti di pericolo
Pericoli generali
Rischio di esplosioni
Danni all'udito
Pericoli di tipo elettrico
Pericolo da sostanze nocive
Pericolo di abbassamento di corrente
Le acque di scarico rappresentano una
minaccia per l'ambiente
Manutenzione e sorveglianza
Riparazione
Controlli
Utilizzo di pezzi originali
Pulsante di arresto d'emergenza
31
IT