
4
Cablaggio e messa in funzione
INFORMAZIONI
Per il cablaggio degli ingressi STO nei quadri elettrici ad armadio
chiusi si deve osservare la seguente procedura.
L'uscita del dispositivo di commutazione di sicurezza da pilotare vie-
ne collegato con l'ingresso STO mediante una delle seguenti possibi-
lità:
y
Un cavo tripolare, il quale è dotato di GND e di entrambi i canali
dell'ingresso STO.
y
Tre singoli conduttori intrecciati l'uno con gli altri (GND ed entrambi i
canali dell'ingresso STO).
y
Singoli conduttori schermati
.
NOTA
DANNEGGIAMENTO DELL'APPARECCHIO A CAUSA DI
UN GUASTO CABLAGGIO
ESCLUDERE PERICOLOSI CORTOCIRCUITI!
Gli errori “Cortocircuito uscita controllo di frenatura” e “Cortocircuito
tra qualsiasi conduttore della linea di alimentazione del motore
rispetto a qualsiasi conduttore della linea di alimentazione del freno”
devono essere esclusi mediante un cablaggio adeguato.
L'utente del sistema di sicurezza (Safety-System) deve escludere il
cortocircuito di “Uscita controllo di frenatura” rispetto ai 24 V mediante
un cablaggio adeguato.
L'utente deve inoltre evitare un cortocircuito da ogni uscita di frenatu-
ra di un servoamplificatore a ogni uscita di frenatura dell'altro servo
-
amplificatore, eseguendo il cablaggio in modo appropriato.
4.1 Esempi circuitali per il commando di STO o SBC
Per i seguenti esempi circuitali si presuppone che gli elementi di
commutazione utilizzati siano dotati o siano eseguiti nella versione
omologata per la sicurezza tecnica secondo i requisiti richiesti dal PL
secondo EN ISO 13849-1 oppure SIL secondo EN 61508 / EN 62061.
Inoltre devono essere osservati anche i seguenti punti:
y
Osservare e rispettare le norme di sicurezza e le direttive EMC.
y
Per quello che riguarda le misure di esclusione di guasti attuate, si
rimanda alla tabella nell'Appendice D della norma EN ISO 13849-2
Gli esempi rappresentati qui di seguito e la loro architettura caratteristica
sono determinanti per l'assegnazione in una categoria secondo
84
Jetter AG
Cablaggio e messa in funzione
JetMove 3000
Summary of Contents for JM-35 S1 Series
Page 2: ...2 Jetter AG JetMove 3000...
Page 4: ...4 Jetter AG JetMove 3000...
Page 6: ...6 Jetter AG JetMove 3000...
Page 8: ...8 Jetter AG JetMove 3000...
Page 40: ...40 Jetter AG JetMove 3000...
Page 68: ...68 Jetter AG Validation JetMove 3000...
Page 103: ...JM 3000 DIL S ADR STO STO STO SBC Jetter AG 103 DE CN IT EN JetMove 3000...
Page 106: ...SBC A2 106 Jetter AG JetMove 3000...
Page 119: ...JSC 110 1 RS STO JSC 110 1 RS 10 JSC 110 1 RS STO Jetter AG 119 DE CN IT EN JetMove 3000...
Page 120: ...5 5 1 STO STO y y y y y y 7 STO 1 STO 2 STO 7 STO 120 Jetter AG JetMove 3000...
Page 122: ...5 3 STO y y y y y y 10 1 24 V DC 2 4 S ADR SBC 10 STO 122 Jetter AG JetMove 3000...