![Invacare Classic Visco User Manual Download Page 14](http://html1.mh-extra.com/html/invacare/classic-visco/classic-visco_user-manual_2082453014.webp)
Invacare® Classic Visco
IMPORTANTE!
– L’asciugatrice non deve essere regolata a più di
40 °C.
– Non asciugare per più di 10 minuti.
– Far asciugare la fodera completamente prima di
rimetterla sul cuscino.
Disinfezione delle fodere
(riduzione del numero di microrganismi)
Contattare il vostro specialista in igiene in caso di
contaminazione.
IMPORTANTE!
– Assicurarsi che ogni residuo di detergente sia
stato rimosso con acqua pulita prima della
disinfezione.
Sporco leggero
1.
Pulire la copertura con una soluzione di cloro allo 0,1%
(1.000 ppm).
2.
Risciacquare la copertura con acqua pulita usando un
panno non abrasivo monouso.
3.
Fare asciugare completamente la copertura.
Sporco elevato
Se il cuscino è molto sporco, consigliamo di lavarlo in
lavatrice a 90 °C con una soluzione detergente diluita.
Eventuali fuoriuscite importanti di sangue devono
essere dapprima assorbite, rimosse con tamponi di
carta e trattate come descritto in precedenza.
1.
Pulire qualsiasi eventuale perdita di fluidi corporei e/o
secrezione corporea prima possibile, utilizzando una
soluzione di cloro all’1% (10.000 ppm).
2.
Risciacquare con acqua pulita usando un panno non
abrasivo monouso.
3.
Fare asciugare completamente la copertura.
IMPORTANTE!
Una soluzione di cloro all’1% usata regolarmente
può ridurre la durata della fodera se non viene
risciacquata ed asciugata correttamente.
– Non utilizzare un prodotto granulare.
ATTENZIONE!
– Rimuovere lo schiumato contaminato.
AVVERTENZA!
– Tenere lontano da sorgenti di calore.
IMPORTANTE!
– Non usare fenolo, alcol, sbiancanti o altri
materiali abrasivi.
Sostituzione delle fodere
1.
Aprire completamente la cerniera della copertura
e rimuovere con attenzione l’imbottitura interna in
gommapiuma.
2.
Posizionare la nuova copertura sull’imbottitura in
gommapiuma.
3.
Quindi la cerniera.
IMPORTANTE!
– Controllare che gli angoli del nucleo in
schiumato siano posizionati correttamente negli
angoli della copertura.
Dopo l'utilizzo
Conservazione
IMPORTANTE!
– Conservare i cuscini in un ambiente asciutto.
– Conservare i cuscini all’interno di una copertura
protettiva.
– Conservare i prodotti su una superficie pulita,
asciutta e priva di spigoli vivi per evitare possibili
danni.
– Non conservare mai altri oggetti sopra il cuscino.
– Non conservare i cuscini vicino a termosifoni o
altri apparecchi di riscaldamento.
– Proteggere i cuscini dalla luce diretta del sole.
1.
Fare riferimento alle condizioni di conservazione e di
trasporto riportate nella sezione
Parametri ambientali,
pagina 15
.
Riutilizzo
Il prodotto può essere utilizzato più volte. Il numero di volte
dipende dalla frequenza e dal modo in cui viene utilizzato il
prodotto.
1.
Prima del riutilizzo, pulire accuratamente il prodotto:
vedere la sezione
Pulizia e cura, pagina 13
.
Smaltimento
Lo smaltimento e il riciclaggio dei dispositivi e degli imballaggi
usati devono essere conformi alle normative locali in vigore.
1.
Assicurarsi che il cuscino venga pulito prima di essere
smaltito per evitare qualsiasi rischio di contaminazione.
Dati Tecnici
Dati generali
Altezza totale [mm]
75
Larghezza totale x profondità
totale
[mm]
375 x 400
405 x 400
430 x 430
455 x 400
Gamma di densità nominale
[kg/m
3
]
85
Grado di durezza nominale [N]
140 – 180
280 – 320
Peso min./max. utilizzatore
[kg]
0 – 50
50 – 100
Peso del prodotto [kg]
1)
0,95
1 - 1,2
1)
I pesi possono variare a seconda delle dimensioni del
cuscino ordinato, sono utilizzati come indicazione i pesi medi.
14
1627011-A.00