
10.1 CONTROLLI GENERALI
1
Accertarsi che i componenti acquistati localmente
(sezionatori, magnetotermici, cavi, connettori delle canaline
e capicorda) siano stati scelti tenendo presente quanto
precisato nei dati elettrici riportati sul Catalogo Tecnico.
Accertarsi anche che tali componenti siano conformi al
Codice Elettrico Nazionale (NEC).
-
Fornire l’alimentazione a ogni unità esterna. Per ogni
unità esterna utilizzare un interruttore differenziale e un
sezionatore.
-
Eseguire il collegamento elettrico collegando l’unità
esterna all’unità interna dello stesso gruppo dell’unità
esterna. Utilizzare un interruttore differenziale e un
sezionatore per ogni gruppo di unità interne.
2
In base alla direttiva 2004/108/CE(89/336/CEE), relativa
alla compatibilità elettromagnetica, nella tabella seguente
vengono indicati:
Impedenza massima ammissibile per il sistema Z
max
nel
punto di interfaccia dell'alimentazione utente, in conformità
alla norma EN61000-3-11.
MODELLO
Zmax (
Ω
)
RAS-8/10/12FSNM
-
3
La situazione delle armoniche di corrente dei modelli rispetto
alle norme IEC 61000-3-2 e IEC 61000-3-12 è la seguente:
SITUAZIONE DEI MODELLI IN
CONFORMITÀ ALLE NORME
IEC 61000-3-2 E IEC 61000-3-12 Ssc “xx”
MODELLI
Ssc
“xx”
(KVA)
Apparecchiatura conforme alla norma
IEC 61000-3-2 (uso professionale)
RAS-8FSNM
-
Apparecchiatura conforme alla norma
IEC 61000-3-12
-
-
Questa apparecchiatura è in conformi
-
tà con la normativa IEC 61000-3-12 in
quanto la potenza di cortocircuito Ssc è
superiore o uguale a xx (vedere la colonna
Ssc) nel punto di interfaccia con l’alimen
-
tazione dell’utente e il sistema pubblico. È
responsabilità dell'installatore o dell’utente
dell'apparecchiatura assicurarsi, consul
-
tando se necessario l'operatore della rete
di distribuzione, che l'apparecchiatura
sia collegata solo a un'alimentazione con
potenza di cortocircuito Ssc superiore o
uguale a xx (vedere colonna Ssc)
-
-
Le autorità responsabili della fornitura pos
-
sono applicare restrizioni di installazione
relativamente alle armoniche di corrente
RAS-10FSNM
RAS-12FSNM
-
Questa/e unità è/sono fuori dalla portata
della normativa IEC 61000-3-12
-
-
4
Controllare che l’alimentazione elettrica rientri nell'intervallo
±10% della tensione nominale.
5
Controllare la capacità dei cavi elettrici. Se la capacità di
alimentazione è insufficiente potrebbero verificarsi cali di
tensione tali da rendere impossibile l'avvio dell'unità.
6
Assicurarsi che il cavo di terra sia collegato.
10.2 COLLEGAMENTI ELETTRICI DELL’UNITÀ ESTERNA
I collegamenti elettrici dell’unità esterna sono mostrati nella figura sottostante.
1
Collegare i cavi di alimentazione ai morsetti L1, L2, L3 e N per le unità trifase della morsettiera e i cavi di terra ai morsetti nel
quadro elettrico.
2
Collegare i cavi tra le unità esterna e interna ai morsetti 1 e 2 della morsettiera.
3
Non effettuare la posa dei cavi davanti alla vite di fissaggio del pannello di servizio. In caso contrario, la vite non potrà essere
rimossa.
RAS-(8-12)FSNM
Mantenere una certa distanza tra i
vari morsetti e applicare il manicotto
o il nastro isolante come mostrato
in figura.
Metodo di collegamento con fascetta fermacavi
1
Inserire i cavi nella fascetta fermacavi e fermarli
come mostrato nella figura.
2
Effettuare i collegamenti
facendo in modo che i
cavi non tocchino il
compressore, i tubi del
refrigerante o il bordo dei coperchi.
Nastro isolante o manicotto
In caso di cavo singolo,
non utilizzare un
morsetto non saldato.
In caso contrario, si
potrebbe surriscaldare
la parte presellata del
morsetto.
Se si utilizza un cavo
singolo, collegarlo
direttamente come
mostrato nella figura.
Riunire in un fascio i cavi in modo da non
doverli scollegare per sostituire i componenti
Cavo di
alimentazione
elettrica
Cavo di terra
Cavo di controllo
Coperchio
della linea
Condotto
Cavo di alimentazione elettrica
Boccola di
gomma
(accessorio)
Cavo
di
terra
Coperchio posteriore
CORRETTO
ERRATO
!
AV V E R T E N Z A
Quando vengono utilizzate canaline, non
effettuare la posa nell’unità esterna. Se la
canalina di cablaggio viene a
contatto con il compressore e
il ciclo di refrigerazione
dell’unità esterna,
potrebbe
danneggiarle.
!
AV V E R T E N Z A
Fissare i cavi doppi schermati di
funzionamento tra l'unità interna e l'unità
esterna con un nastro e il cavo schermato
e intrecciato per la messa a terra come
mostrato nella figura seguente
Cavo schermato
Fascetta metallica
Chiudete la fascetta
metallica con delle
pinze, dopo aver
inserito il cavo
schermato nella
fascetta metallica.
Cavo di trasmissione
Vite di
terra
COLLEGAMENTO DELLO SCHEMA ELETTRICO
PMML0390B REV.0 - 11/2015 - P5416649
113
IT
ALIANO