![HEBU medical HF 9928-01 Operating Manual Download Page 71](http://html1.mh-extra.com/html/hebu-medical/hf-9928-01/hf-9928-01_operating-manual_2118150071.webp)
Sonda APC HEBU riutilizzabile
71
IT
6 Avvertenze di sicurezza
L'ugello di uscita della sonda APC HEBU durante l'attivazione del gas non deve essere
mai applicato direttamente sui tessuti!
Pericolo di enfisema gassoso!
Durante l'attivazione non muovere l'ugello di uscita del gas in senso verticale sopra il
tessuto. L'angolazione ottimale rispetto al tessuto si è dimostrata quella di 45° circa.
Non insufflare argo nel sistema vascolare.
Pericolo di embolia!
Durante l'attivazione tenere sempre l'estremità dell'applicatore nel campo visivo
dell'endoscopio! Non attivare mai la corrente di coagulazione senza controllo a vista!
I gas endogeni del tratto gastrointestinale possono essere infiammabili o esplosivi.
Prima delle applicazioni elettrochirurgiche, espellere questi gas dai punti di presumibile
accumulo insufflando gas argo (per es. attivando il coagulatore in posizione "0" di
potenza HF o mediante la funzione di spurgo "C/Argon Flow" del coagulatore).
Il plasma di argo può accendere i materiali infiammabili (per es. materiali sintetici
dell'endoscopio o tubi). Questo può essere particolarmente pericoloso in ambiente ad
alto tenore di ossigeno!
L'estremità distale della sonda deve sporgere di almeno 10 mm dal canale di lavoro
dell'endoscopio! Per l'orientamento servirsi degli anelli marcati sull'estremità distale
della sonda.
Non introdurre nel sistema tracheobronchiale ossigeno o altri gas o liquidi infiammabili
subito prima dell'applicazione o durante la stessa.
In caso di applicazioni prolungate del coagulatore, ventilare di tanto in tanto!
Nelle applicazioni laparoscopiche, il flusso del gas argo innalza la pressione intra-
addominale. Si consiglia l'impiego di insufflatori di CO
2
elettronici con regolazione dello
scarico pressione. Durante l'attivazione tenere sotto controllo la pressione intra-
addominale e scaricare eventualmente la pressione mediante il trequarti!
Nelle applicazioni con videoendoscopio non dirigere il getto di plasma di argo
direttamente sul chip della telecamera.
Proteggere la sonda dai sovraccarichi meccanici. Non piegare il tubo!
Poiché sono necessarie alte tensioni per la ionizzazione del gas, prestare particolare
attenzione al perfetto isolamento elettrico di linee e applicatori.
I fili degli elettrodi che sporgono dall'estremità distale del tubo flessibile possono
causare lesioni di natura meccanica ai tessuti.