![Gima 34343 User Manual Download Page 13](http://html1.mh-extra.com/html/gima/34343/34343_user-manual_2227983013.webp)
13
ITALIANO
•
Se non si usa il saturimetro per un lungo periodo, rimuovere le batterie.
•
Ambiente di stoccaggio raccomandato per il dispositivo:
Temperatura ambiente: -20ºC ~ 60ºC
Umidità relativa 10% ~ 95%
Pressione atmosferica: 50kPa ~ 107.4kPa
•
Il saturimetro è calibrato in fabbrica prima della vendita, non è necessario calibrarlo durante il suo
ciclo di vita. Tuttavia, se è necessario verificare la sua accuratezza, l’utente può fare una verifica
mediante un simulatore di SpO2, o rivolgersi al proprio rivenditore.
7.2 Istruzioni di pulizia e disinfezione
•
Pulire la superficie del sensore con un panno morbido inumidito con una soluzione al 75% di
alcool isopropilico, se è necessaria una disinfezione di basso livello, utilizzare una soluzione 1:10
di candeggina.
•
Pulire la superficie con un panno inumidito e lasciarlo asciugare all’aria o strofinarlo con un panno
asciutto.
La disinfezione ad alta pressione non può essere utilizzata sul dispositivo.
Non immergere il dispositivo in liquidi.
8 Risoluzione dei problemi
Problema
Possibile causa
Soluzione
Visualizzazione instabile
di SpO
2
e frequenza
cardiaca
1. Il sensore non è applicato
correttamente su orecchio o lingua.
2. l’animale è in movimento o sta
scuotendo la coda o la zampa.
1. Applicare correttamente la
sonda su orecchio o lingua e
riprovare.
2. Lasciate che l’animale si calmi.
Il dispositivo non si
accende
1. Le batterie sono scariche o quasi
scariche.
2. Le batterie non sono inserite
correttamente.
3. Il dispositivo è malfunzionante
1. Cambiare le batterie.
2. Reinstallare le batterie.
3. Si prega di contattare il centro
di assistenza locale.
Nessuna
visualizzazione
1. Il dispositivo si spegne in
automatico quando non c’è nessun
segnale o operazione per 1 minuto.
2. Le batterie sono quasi scariche.
1. Normale.
2. Cambiare le batterie.
Nozioni generali
1 Significato di SpO
2
SpO
2
è la percentuale di saturazione di ossigeno nel sangue, chiamata anche concentrazione di O
2
nel
sangue; è definita dalla percentuale di ossiemoglobina (HbO
2
) nell’emoglobina totale del sangue arterioso.
SpO
2
è un importante parametro fisiologico per riflettere la funzionalità della respirazione; esso è calcolato
con il seguente metodo: SpO
2
= HbO
2
/ (HbO
2
+ Hb) × 100%
HbO
2
è la ossiemoglobina (emoglobina ossigenata), Hb sono quelle emoglobine che rilasciano ossigeno.
2 Principio di misurazione
È basato sulla legge di Lamber-Beer, l’assorbimento di luce di una data sostanza è direttamente
proporzionale con la sua densità o concentrazione. Quando la luce con una certa lunghezza d’onda
entra in contatto con il tessuto umano, l’intensità di luce misurata dopo l’assorbimento, il riflesso e
l’attenuazione nel tessuto può riflettere il carattere della struttura per cui passa la luce. A causa di questo
l’emoglobina ossigenata (HbO
2
) ed emoglobina deossigenata (Hb) hanno carattere di assorbimento diversi
nel campo dello spettro da rosso a luce infrarossa (600nm ~ 1000 nm di lunghezza d’onda), utilizzando
queste caratteristiche, può essere determinato il valore SpO
2
. La SpO
2
misurata da questo saturimetro