3
ITALIANO
4.2. Morsettiera J3 - Alimentazione (fig. 2)
PE:
Collegamento di terra
N :
Alimentazione 230 V~ ( Neutro )
L :
Alimentazione 230 V~ ( Linea )
Nota bene:
Per un corretto funzionamento è obbligatorio il
collegamento della scheda al conduttore di terra presente
nell'impianto. Prevedere a monte del sistema un adeguato
interruttore magnetotermico differenziale.
4.3. Morsettiera J4 - Motori e lampeggiatore (fig. 2)
M1
:
COM / OP / CL: Collegamento Motore 1
Utilizzabile nell'applicazione anta singola
M2
:
COM / OP / CL: Collegamento Motore 2
Non utilizzabile nell'applicazione anta singola
LAMP :
Uscita lampeggiatore ( 230 V ~)
4.4. Morsettiera J1 - Accessori (fig. 2)
OPEN A - Comando di “Apertura Totale” (N.A.):
si intende
qualsiasi datore d'impulso (pulsante, detector, etc.)
che, chiudendo un contatto, comanda l’apertura e/o
chiusura di entrambe le ante del cancello.
Per installare più datori d’impulso d’apertura totale,
collegare i contatti N.A. in parallelo (vedi fig.13).
OPEN B - Comando di “Apertura Parziale” (N.A.) / Chiusu-
ra:
si intende qualsiasi datore d'impulso (pulsante, de-
tector, etc.) che, chiudendo un contatto, comanda
l’apertura e/o chiusura dell'anta comandata dal mo-
tore M1. Nelle logiche
B
e
C
comanda sempre la chiusura
di entrambe le ante.
Per installare più datori d’impulso d’apertura parziale,
collegare i contatti N.A. in parallelo (vedi fig.13).
STP - Contatto di STOP (N.C.):
si intende qualsiasi dispositi-
vo (es.: pulsante) che aprendo un contatto può arre-
stare il moto del cancello.
Per installare più dispositivi di STOP collegare i contatti
N.C. in serie (vedi fig. 12).
Nota bene:
Se non vengono collegati dispositivi di
STOP, ponticellare i morsetti
STP
e
–
.
CL FSW - Contatto sicurezze in chiusura (N.C.):
Il compito
delle sicurezze in chiusura è quello di salvaguardare la
zona interessata dal movimento delle ante durante la
fase di chiusura. Nelle logiche
A-SP-E-EP
, durante la fase
di chiusura, le sicurezze invertono il movimento delle
ante del cancello, oppure arrestano e invertono il
movimento al loro disimpegno (vedi programmazione
microinterruttore
DS2-SW2
). Nelle logiche
B
e
C
, durante
il ciclo di chiusura interrompono il movimento. Non inter-
vengono mai durante il ciclo di apertura. Le
Sicurezze di
chiusura,
se impegnate a cancello aperto, impediscono
il movimento di chiusura delle ante.
Nota bene: Se non vengono collegati dispositivi di sicurezza
in chiusura, ponticellare i morsetti CL e -TX FSW
(fig. 7).
Collegamento 1 coppia di fotocellule in chiusura
Fig. 9
Collegamento di una coppia di fotocellule in apertura
e una in chiusura
Fig. 10
Fig. 13
Collegamento di 2 contatti N.A. in parallelo
(Es.: Open A, Open B)
Fig. 12
Collegamento di 2 contatti N.C. in serie
(Es.: Fotocellule, Stop)
Fig. 11
Collegamento di due coppie di fotocellule in chiusura