Italiano
Italiano
69/128
Si consiglia di portare:
• Strumenti.
• La marcatura del nastro per l’area di lavoro.
• Cellulare (Per l’uso in caso di emergenza).
2.2.2. VIBRAZIONI
Il prolungato utilizzo della macchina espone l’utente
alle vibrazioni che possono produrre la “sindrome
delle dita bianche” (fenómeno di Ryanaud). Questa
malattia riduce la sensibilità tattile di mani e la
capacità di regolare la temperatura, generando un
intorpidimento delle dite e una sensazione di bruciore.
Questa malattia può causare problemi nervi e alla
circolazione sanguigna, nonché necrosi alle mani.
Un livello di vibrazione elevato e prolungati periodi
di esposizione sono i fattori che contribuiscono alla
malattia “delle dita bianche”. Per ridurre il rischio di
malattia delle dite bianche si raccomanda di seguire le
istruzioni seguenti:
• Indossare sempre guanti di lavoro.
• Assicurarsi di mantenere sempre le mani calde.
• Fare pause frequenti.
• Afferrare sempre saldamente le maniglie/
impugnature della macchina.
Se ravvisate alcuni dei sintomi della sindrome delle
dita bianche, consultate immediatamente il vostro
medico.
2.3. SICUREZZA NELL´AREA LAVORO
Vietato utilizzare la macchina in atmosfere esplosive e
in presenza di liquidi infiammabili, gas e polveri.
Non avviate la macchina in una stanza o un luogo
chiuso. I gas di scarico, i vapori di combustibile
contengono monossido di carbonio e sostanze
chimiche pericolose. In caso di una concentrazione di
gas provocata da una ventilazione insufficiente, per
una migliore ventilazione togliete dell´area tutto ciò che
ostacola il flusso d’aria pulita e non tornate al lavoro
nella zona interessata solo quando la zona non viene
ventilata a sufficienza; assicuratevi sempre che vi siano
le condizioni per una sufficiente ventilazione in modo
che non sopraggiunga di nuovo questa concentrazione.
L’area attorno alla macchina - in un raggio di 15 metri
dal punto in cui si sta lavorando – va considerata
zona di rischio, nella quale pertanto non dovrà esser
consentito l’accesso a nessuno mentre la macchina è
in funzione (Zona di sicurezza).
Laddove necessario, utilizzate corde e segnali
di avvertimento in modo da segnalare la zona di
sicurezza.
Tenersi lontano dalla portata di bambini e di persone
estranee durante l’utilizzo. Eventuali distrazioni
estranei possono comportare la perdita di controllo.
Controllate che nell’area di lavoro non entrino
bambini, o animali.
2.4. SICUREZZA DI COMBUSTIBILE E OLIO
IMPORTANTE: Il carburante utilizzato la
macchina è altamente infiammabile. Se il
carburante o la macchina dovessero infiammarsi,
spegnete il fuoco con un estintore a polvere secca.
A benzina e l’olio sono sostanze pericolose, evitare
quindi il contatto con la pelle e gli occhi. Vietato
inalare o ingerire. In caso di ingestione di olio e/o
combustibile, rivolgersi prontamente al proprio
medico. Se andate accidentalmente a contatto con
olio o combustibile, detergetevi abbondantemente
con acqua e sapone non appena possibile; se
successivamente sentite gli occhi e la pelle irritata,
consultare immediatamente un medico.
Summary of Contents for SHAKER 310 DPG
Page 22: ...Espa ol 22 128 NOTES...
Page 42: ...English 42 128 NOTES...
Page 64: ...Fran ais 64 128 NOTES...
Page 86: ...Italiano 86 128 NOTES...
Page 108: ...Portugu s 108 128 NOTES...
Page 111: ...111 128 2 1 18 2 2 2 2 1 2...
Page 112: ...112 128 2 2 2 Raynaud Raynaud Raynaud 2 3 2 4...
Page 113: ...113 128 2 5 2 6 2 7...
Page 114: ...114 128 3 15 95 2 5 40 1 O Off I On STOP 0 I 4 START...
Page 117: ...117 128 6 1 2 3 100 cm 50 cm 20 cm 6 2 6 2 1 6 2 2 6 X3...
Page 118: ...118 128 6 3 95 100 40 1 2 5 1 2 3 4 1 2 3 4 5...
Page 120: ...120 128 10 10 20 O Off O Off 15 7 1 8...
Page 121: ...121 128 8 1 8 2 8 2 1 8 2 2 8 2 3 0 6 0 7 mm 8 2 4 2 10...
Page 122: ...122 128 9 OFF I...
Page 123: ...123 128 10...
Page 124: ...124 128 10 5 11 5 12...
Page 125: ...125 128 13 1 1999 44 2 13 2 Garland Garland Garland 13 3 H Garland 13 4 13...
Page 128: ......