Galletti UTN Installation, Use And Maintenance Manual Download Page 3

3

UT66000182  -  03

È severamente vietata la riproduzione anche parziale di questo manuale / All copying, even partial, of this manual is strictly forbidden

I

presente una pretranciatura circolare (

 100 mm) per l’immissione diretta di aria

esterna.

Per realizzare la 

connessione mediante

 

canali

 a sezione rettangolare, è

necessario utilizzare l’accessorio 

PCO/C

, che può essere montato sia in

aspirazione sia in mandata.

NOTA

: per realizzare sia l’aspirazione sia la mandata con canali, occorrono

2

 pannelli accessori PCO/C.

Se si desidera realizzare la 

connessione mediante

 

mediante tubi flessibili

,

è necessario prevedere l’accessorio 

PCO/F

, che viene montato direttamente

sulle bocche di aspirazione della macchina, mediante l’opportuna foratura.

NOTA

: per realizzare sia l’aspirazione sia la mandata con tubi flessibili,

occorrono 

2

 pannelli accessori PCO/F.

E’ possibile 

orientare gli attacchi dello scambiatore

 sul lato opposto operando,

come segue (FIGURA 9):

- smontare i pannelli di chiusura superiore ed inferiore.
- smontare la vasca di raccolta condensa per installazione orizzontale.
- allentare le 4 viti di fissaggio del supporto motore, 

senza svitarle

completamente

.

- smontare la batteria di scambio termico agendo sulle 4 viti di fissaggio, estrarla

e ruotarla; eliminare i pretranciati sulla fiancata opposta ed inserire nuovamente
la batteria rimontando le viti.

- rimontare i componenti elencati precedentemente.

- chiudere i fori di uscita dei collettori precedentemente utilizzati con 

isolante

anticondensa

.

- FISSAGGIO dell’unità

Fissare l’unità base al soffitto o alla parete utilizzando almeno 4 fra le 6 asole
predisposte;

Nel caso di 

installazione orizzontale

 (soffitto) si consiglia di utilizzare barre

filettate 8MA, tasselli adeguati al peso della macchina stessa, e di preparare
il posizionamento della macchina utilizzando 2 bulloni 8MA ed una rondella
di diametro tale da consentire l’inserimento nell’asola ed il successivo
fissaggio dell’unità.
Prima di stringere il controdado, regolare la chiusura del dado principale
in modo da dare all’apparecchio una pendenza corretta, tale cioè da
agevolare lo scarico della condensa (FIGURA 10).
Una pendenza corretta si ottiene inclinando verso il basso l’aspirazione
rispetto alla mandata, fino ad ottenere un dislivello di circa 10 mm fra le due
estremità. Realizzare i collegamenti idraulici alla batteria di scambio
termico e, nel caso di funzionamento in fase di raffreddamento, allo scarico
condensa.
Utilizzare uno dei due scarichi della vasca ausiliaria, che si vedono all’esterno
delle fiancate dell’unità. Fig. 3-4: scarico condensa orizzontale (vasca) e
verticale.

Nel caso di 

installazione verticale

 (a parete), fissare l’unità in modo da

favorire il deflusso dell’acqua verso lo scarico di condensa utilizzato. Una
inclinazione corrispondente ad un dislivello di circa 5mm fra le due fiancate
risulterà sufficiente.
I due tubi di scarico condensa della vasca principale, si trovano all’interno
delle fiancate e sono raggiungibili attraverso un passacavo a membrana,
che deve essere inciso per far passare il tubo di scarico.
Si consiglia di non rimuovere il passacavo suddetto, in quanto serve ad
evitare che il bordo tagliente del foro sulla fiancata possa danneggiare, nel
tempo, il tubo di scarico condensa.

Per collegare l’unità alla linea di scarico condensa, utilizzare tubo flessibile
in gomma e fissarlo al tubo di scarico prescelto (

 3/8’’) mediante una

fascetta metallica (utilizzare lo scarico che si trova sul lato attacchi idraulici).
Per favorire il drenaggio della condensa inclinare la tubazione di scarico
verso il basso di almeno 30 mm/m evitando che sul suo percorso si formino
anse o strozzature.

- Alcune Regole da seguire

Effettuare lo sfogo dell’aria dallo scambiatore, a pompe ferme, agendo
sulle valvole di sfiato poste a fianco agli attacchi della batteria stessa.

Qualora si realizzi un impianto con canali, si consiglia di interporre fra le
canalizzazioni e l’unità i giunti antivibranti disponibili come accessorio (GA).

Nel caso in cui si voglia installare come accessorio un modulo di resistenze
elettriche (KER), il giunto antivibrante di mandata deve essere
termoresistente (accessorio GA-T).

Le canalizzazioni, in particolare quella di mandata, dovranno essere
coibentate con materiale anticondensa.

Prevedere in prossimità dell’apparecchio un pannello di ispezione per le
operazioni di manutenzione e pulizia.

Installare il pannello di comando sulla parete; scegliere una posizione
facilmente accessibile per l’impostazione delle funzioni e, se prevista,
efficace per la rilevazione della temperatura. Evitare posizioni esposte
direttamente all’irraggiamento solare, posizioni soggette a correnti dirette

di aria calda o fredda e di interporre ostacoli che impediscano la rilevazione
corretta della temperatura.

6

COLLEGAMENTI ELETTRICI

Effettuare i collegamenti elettrici in assenza di tensione, secondo le normative di
sicurezza vigenti.
I cablaggi dovranno essere eseguiti esclusivamente da personale qualificato.

Per ogni unità termoventilante prevedere sulla rete di alimentazione un
interruttore (IL) con contatti di apertura con distanza di almeno 3mm e un
fusibile (F) di protezione adeguato.

 Gli assorbimenti elettrici sono riportati

sull'etichetta dei dati di targa applicata sull'unità.
In corso di installazione, seguire scrupolosamente lo schema elettrico relativo
alla combinazione unità-pannello di comando. Gli schemi si trovano sulle schede
tecniche fornite a corredo di ciascun accessorio.

Per eseguire i collegamenti elettrici è necessario smontare il pannello di
chiusura inferiore (figura 9), per accedere alla morsettiera a fast on.
I cavi elettrici (alimentazione e comando) devono essere portati in morsettiera
attraverso il passacavo a membrana che si trova sulla fiancata della macchina,
lato opposto attacchi idraulici.

- FIG. 11: schema elettrico UTN senza pannello di comando.

I collegamenti tratteggiati sono a carico dell’installatore
I motori delle unità sono a 3 velocità di rotazione.

ATTENZIONE:
Il cavo COMUNE del motore é quello di colore BIANCO: il suo errato collegamento
provoca danni irreparabili al motore.

Con riferimento alla figura 11, la legenda è la seguente:

IL

 Interruttore di linea (non fornito)

F

 Fusibile di protezione (non fornito)

1/3

 1 velocità sulle 3 disponibili

CN

 Connettore a fast-on

M

 Motore

WH

 Bianco = comune

BK

 Nero = velocità massima

BU-GY

 Blu(grigio) = velocità media

RD

 Rosso = velocità minima

GNYE

 Giallo/verde = terra

7

VERIFICA FUNZIONALE

Verificare che l’apparecchio sia installato in modo da garantire l’inclinazione
richiesta.
Verificare che lo scarico condensa non sia ostruito (da depositi di calcinacci ecc.).
Controllare la tenuta dei collegamenti idraulici.
Controllare che i cablaggi elettrici siano ben saldi (eseguire il controllo in assenza
di tensione).
Assicurarsi che sia stata eliminata l’aria dallo scambiatore di calore.
Dare tensione all’apparecchio e verificarne il funzionamento.

8

MANUTENZIONE

Le unità di condizionamento e termoventilazione UTN richiedono operazioni di
manutenzione limitate alla pulizia periodica del filtro aria (presente sugli accessori
MA/F, MA/FO), dello scambiatore di calore ed il controllo dell’efficienza dello
scarico condensa.
La manutenzione può essere effettuata solamente da personale specializzato.
E’ necessario prestare attenzione durante le operazioni di manutenzione: il
contatto accidentale con alcune parti metalliche può provocare ferite; dotarsi di
guanti protettivi.
Ad ogni avviamento seguente una lunga sosta, assicurarsi che non sia presente
aria nello scambiatore di calore.
Il motore non necessita di manutenzione in quanto dotato di cuscinetti
autolubrificanti.

Per motivi di sicurezza, prima di compiere qualsiasi operazione di
manutenzione o pulizia, spegnere l’apparecchio e togliere tensione agendo
sull’interruttore di linea.

9.

PULIZIA DEL FILTRO ARIA

Togliere tensione all’unità, ponendo l’interruttore di linea su 0 (OFF).

- Nel caso in cui si utilizzi uno dei moduli filtranti MA/F oppure MA/FO, accedere

all’apparecchio attraverso il pannello di ispezione ed estrarre il filtro aria come
indicato in FIGURA 12.

- Se invece il filtro si trova all’interno della griglia di aspirazione, rimuovere

quest’ultima e procedere alle operazioni descritte in seguito.

FIGURA 12:

-1- MA/F - MA/FO = Moduli di aspirazione con filtro
-2- Il filtro aria, fissato al modulo di aspirazione mediante viti, si estrae a cassetto.

Summary of Contents for UTN

Page 1: ...LLAZIONE USO E MANUTENZIONE INSTALLATION USE AND MAINTENANCE MONTAGE GEBRAUCH UND WARTUNG INSTALLATION UTILISATION ET ENTRETIEN INSTALACIÓN USO Y MANTENIMIENTO INSTALAÇÃO USO E MANUTENÇÃO INSTALLATIE GEBRUIK EN ONDERHOUD UTN ...

Page 2: ...zzontale sia in posizione verticale FIGURA 1 esempio di installazione mediante canali 1 Unità UTN 2 Modulo di aspirazione con filtro aria accessorio 3 Giunto antivibrante accessorio 4 Raccordo a 90 di ripresa aria accessorio 5 Pannello di collegamento a canali accessorio 6 Griglia di aspirazione aria accessorio 7 Griglia di mandata aria accessorio I 8 Controsoffitto FIGURA 2 esempio di installazio...

Page 3: ...R il giunto antivibrante di mandata deve essere termoresistente accessorio GA T Le canalizzazioni in particolare quella di mandata dovranno essere coibentate con materiale anticondensa Prevedere in prossimità dell apparecchio un pannello di ispezione per le operazioni di manutenzione e pulizia Installare il pannello di comando sulla parete scegliere una posizione facilmente accessibile per l impos...

Page 4: ...tico ed economico 10 RICERCA DEI GUASTI Se l apparecchio non funziona correttamente prima di richiedere l intervento del servizio assistenza eseguite i controlli riportati nella tabella sotto riportata Se il problema non può essere risolto rivolgetevi al rivenditore o al centro assistenza più vicino Problema L unità non funziona L unità riscalda o raffresca poco L unità perde acqua Causa 1 Manca c...

Page 5: ...rging condensate setup either for ceiling or wall mounting All UTN range models may be installed either in horizontal or vertical position FIGURE 1 example for installation by means of channels 1 UTN Unit 2 Intake module with air filter accessory 3 Anti vibrating joint accessory 4 90 air recycle elbow accessory 5 Channel connection panel accessory 6 Air intake grid accessory 7 Air delivery grid ac...

Page 6: ... air exhaust with pumps stopped by means of the air valves located adjacent to the attachments of the heat exchanger itself When implementing a channel type system it is advisable to place the vibration damping joints available as accessory GA between the channeling and the unit If you wish to install an electrical resistance module KER as accessory the delivery vibration damping joint should be h...

Page 7: ...Upon having accessed the heat exchanger clean with compressed air or low pressure steam without damaging the fins of the heat exchanger Before operating it in the summer check that the condensate discharges regularly Adequate and regular maintenance means energy conservation and cost saving 10 TROUBLESHOOTING If the equipment does not work efficiently perform the following checks outlined in the t...

Page 8: ...tre tournée de 180 Système de récolte et décharge de l eau de condensation prévu aussi bien pour l installation au plafond que murale Tous les modèles de la série UTN peuvent être indifféremment installés en position horizontale comme en position verticale FIGURE 1 exemple d installation au moyen de canaux 1 Unité UTN 2 Module d aspiration avec filtre à air accessoire 3 Joint antivibration accesso...

Page 9: ...ers le bas d au moins 30 mm m en évitant que sur son parcours ne se forment des méandres ou des étranglements Quelques règles à suivre Dégager l air de l échangeur les pompes à l arrêt en agissant sur les soupapes d évent situées à côté des raccords de la batterie en question Au cas où l on réaliserait une installation avec des canaux il est conseillé d interposer entre les canalisations et l unit...

Page 10: ... de vapeur à basse pression en ayant soin de ne pas endommager les ailettes de l échangeur Avant tout début du fonctionnement d été veiller à ce que la décharge de l eau de condensation se fasse parfaitement Un entretien adéquat et périodique se traduit par des économies d énergie et un rapport coût avantages 10 DETECTIONDESPANNES Si l appareil ne fonctionne pas parfaitement avant de faire appel à...

Page 11: ...gsowohlin horizontaler alsauchin vertikaler Positioninstalliertwerden ABBILDUNG 1 Beispiel einer Installation mit Kanalsystem 1 UTN Einheit 2 Lufteinzugsmodul mit Filter Zubehör 3 Schwingungsdämpfende Kupplung Zubehör 4 90 Muffe für Luftumwälzung Zubehör 5 Verbindungsplatte für Kanalsystem Zubehör 6 Lufteinzugsgitter Zubehör 7 Luftausblasgitter Zubehör 8 Untergehängte Decke ABBILDUNG 2 Beispiel ei...

Page 12: ...eitung um mindestens 30 mm m neigen und die Bildung von Schlingen oder Drosselstellen vermeiden Einige einzuhaltende Regeln Der Luftablass aus dem Wärmetauscher muss bei angehaltenen Pumpen und durch Betätigung der Entlüftungsventile neben seinen Anschlüssen erfolgen Bei Installation einer Anlage mit Kanalsystem wird empfohlen zwischen den Kanälen und der Einheit die als Sonderzubehör erhältliche ...

Page 13: ...h kann der Wärmetauscher mit Druckluft oder Niederdruckdampf gereinigt werden Darauf achten die Rippen nicht zu beschädigen Vor Beginn der Inbetriebnahme in den Sommermonaten prüfen ob der Kondenswasserabfluss ordnungsgemäß erfolgt Eine korrekte und regelmäßige Wartung setzt sich in eine Energie und Kosteneinsparung um 10 FEHLERSUCHE Falls das Gerät nicht ordnungsgemäß funktioniert sollten Sie ers...

Page 14: ... Sistema de recogida y descarga condensación preparado tanto para la instalación en techo como para la instalación en pared Todos los modelos de la serie UTN pueden instalarse indiferentemente tanto en posición horizontal como en posición vertical FIGURA 1 ejemplo de instalación mediante canales 1 Unidad UTN 2 Módulo de aspiración con filtro aire accesorio 3 Junta antivibración accesorio 4 Unión d...

Page 15: ...os 30 mm m por lo menos evitando que en su recorrido se formen orejas o estrangulaciones Algunas reglas que es necesario observar Efectúen el desfogue del aire del cambiador cuando las bombas están paradas mediante las válvulas de alivio situadas junto a las conexiones de la batería misma Siserealizaunainstalaciónconcanales lesaconsejamosqueinterponganentre las canalizaciones y la unidad las junta...

Page 16: ...pósito de recogida condensación Una vez alcanzada la batería efectúen la limpieza con aire comprimido o con vapor a baja presión sin estropear las aletas del cambiador Antes de someter el aparato al funcionamiento veraniego comprueben que la descarga condensación se produzca de manera regular Un mantenimiento adecuado y periódico garantiza un ahorro energético y económico 10 BÚSQUEDADEAVERÍAS Si e...

Page 17: ...stalados sem distinção seja em posição horizontal seja em posição vertical FIGURA 1 exemplo de instalação através de canais 1 Unidade UTN 2 Módulo de aspiração com filtro de ar acessório 3 Junta anti vibração acessório 4 Conexão a 90 de tomada de ar acessório 5 Painel de ligação a canais acessório 6 Grelha de aspiração do ar acessório 7 Grelha de saída do ar acessório 8 Painel para tecto FIGURA 2 ...

Page 18: ... saída do ar do permutador com as bombas paradas girando as válvulas de escape instaladas ao lado das conexões da própria bateria Sempre que for realizada uma instalação com canais aconselha se que sejam interpostas entre as canalizações e a unidade juntas anti vibração disponíveis como acessório GA Caso for necessário instalar como acessório um módulo de resistências eléctricas KER a junta anti v...

Page 19: ... se chegaràbateria efectuaralimpezacomarcomprimidooucomvaporàbaixapressão sem causar danos às aletas do trocador Antes da utilizar o aparelho para o período do verão certificar se que o escoamento da condensação ocorra regularmente A manutenção adequada e periódica significa economia energética e económica 10 SOLUÇÃO DOS PROBLEMAS Seoaparelhonãofuncionarcorrectamente antesdesolicitaraintervençãodo...

Page 20: ...wisselaar die normaal met de aansluitingen aan de linkerkant wordt geleverd kan 180 gedraaid worden Opvang en aftapsysteem van de condens dat zowel geschikt is voor plafond als wandinstallatie Alle modellen van de serie UTN kunnen zowel horizontaal als verticaal geïnstalleerd worden AFBEELDING 1 installatievoorbeeld met kanalen 1 UTN eenheid 2 Aanzuigmodule met luchtfilter accessoire 3 Trillingsde...

Page 21: ...e afvoerbuis minstens 30 mm m schuin naar beneden lopen zodat vermeden wordt dat zich bochten of opstoppingen vormen Enkele regels die opgevolgd moeten worden Laat bij uitgeschakelde pompen de lucht uit de warmtewisselaar lopen door aan deontluchtingsventielenopdezijkantvandeaansluitingenvandewarmtewisselaar te draaien Indienueeninstallatiemetkanalenrealiseert ishetraadzaamtussendekanalen en de ee...

Page 22: ...an de condens Als u eenmaal bij de warmtewisselaar gekomen bent dient u hem met perslucht of stoom met lage druk te reinigen zonder de lamellen van de warmtewisselaar te beschadigen Controleer voor de werking in de zomer of de condens op de juiste wijze afgevoerd wordt Een goed en regelmatig onderhoud bespaart energie en geld 10 OPSPORENVANDESTORINGEN Als het apparaat niet goed werkt dient u de co...

Page 23: ...00182 03 È severamente vietata la riproduzione anche parziale di questo manuale All copying even partial of this manual is strictly forbidden H 2006 42 CE 2004 108 CE 2006 95 CE 90 ELSZÍVÁS EGYENES BEÁLLÍTÁS G ...

Page 24: ...24 UT66000182 03 UTN UTN UTN UTN UTN È severamente vietata la riproduzione anche parziale di questo manuale All copying even partial of this manual is strictly forbidden H ...

Page 25: ...25 UT66000182 03 È severamente vietata la riproduzione anche parziale di questo manuale All copying even partial of this manual is strictly forbidden H ...

Page 26: ...e vietata la riproduzione anche parziale di questo manuale All copying even partial of this manual is strictly forbidden 1 UTN 2 MAF MAFO 3 GA GAT 3 GA GAT 5 PCOC 5 PCOC 6 GR 8 7 GM 4 G90 1 UTN 5 PCOF 2 MAF MAFO 5 PCOF 3 TFA 4 CA CAF 8 6 TFM 7 CM 1 2 ...

Page 27: ... D UTN 6 754 707 676 646 UTN 8 754 707 676 646 UTN 12 964 917 886 856 UTN 16 1174 1127 1096 1066 A 23 B 23 559 177 227 319 Ø 17 52 28 312 400 409 444 49 164 230 69 197 558 280 Ø 100 312 363 409 481 177 227 319 Ø 17 52 28 101 166 49 164 229 558 280 Ø 100 4 125 263 112 6B 6A 4DF 4DF 1 IN OUT IN OUT OUT OUT IN IN D 208 45 C 15 D 15 32 208 40 280 5 280 40 173 67 C 15 D 15 2 3 7 7 3 2 4 ...

Page 28: ...UTN 30 UTN 40 6A Ø 17 6B 88 375 170 718 B 23 A 23 D 227 45 15 D 15 C 45 352 275 32 15 D 15 C 74 198 294 208 273 392 365 473 523 617 135 204 28 53 Ø 17 188 165 Ø 100 57 215 294 208 273 392 382 506 510 579 98 241 28 53 Ø 100 2 2 3 3 7 7 5 1 4DF 4DF 4 82 44 353 718 IN IN IN IN OUT OUT OUT OUT 4 A B C D UTN 22 1174 1127 1096 1066 UTN 30 1384 1337 1306 1276 UTN40 1594 1547 1516 1486 ...

Page 29: ...l is strictly forbidden 100 D 110 23 H AB AA 23 60 50 23 M N 11 5 60 11 5 23 23 23 AB AB 5 MAF MAFO 6 PCOC D H UTN 6 646 223 UTN 8 646 223 UTN 12 856 223 UTN 16 1066 223 UTN 22 1066 296 UTN 30 1276 296 UTN 40 1486 296 M N UTN 6 594 194 UTN 8 594 194 UTN 12 804 194 UTN 16 1014 194 UTN 22 1014 267 UTN 30 1224 267 UTN 40 1434 267 ...

Page 30: ...e parziale di questo manuale All copying even partial of this manual is strictly forbidden AA AB AA AB 45 Ø 200 x N 35 AA AB AB AA M 1 BK BU or GY RD WH 4 5 6 7 8 9 F N L IL 230V 1 50Hz CN GNYE 8 10 11 10 1 2 7 PCOF 12 N UTN 6 2 UTN 8 2 UTN 12 3 UTN 16 4 UTN 22 4 UTN 30 5 UTN 40 6 ...

Page 31: ...nello di chiusura inferiore 3 Pretranciatura immissione aria esterna 4 Ventilatori centrifughi 5 Scambiatore di calore standard 6 Scambiatore di calore addizionale DF 7 Vasca raccolta condensa per installazione a parete tubo 3 8 8 Vasca raccolta condensa per installazione a soffitto tubo 3 8 9 Attacchi idraulici scambiatore di calore 10 Attacchi scarico condensa 11 Morsettiera di collegamento fast...

Page 32: ...di garanzia i costi relativi ai ricambi ed alla manodopera necessaria per la riparazione sono a carico del cliente 6 Come specificato dai termini di legge DL 199 l obbligo della garanzia all utilizzatore finale è a carico del venditore la società presso la quale ha effettuato l acquisto Galletti attiverà le procedure di garanzia su richiesta del venditore 7 La garanzia Galletti non copre Controlli...

Reviews: