![Fender Princeton Chorus DSP Operating Instructions Manual Download Page 25](http://html.mh-extra.com/html/fender/princeton-chorus-dsp/princeton-chorus-dsp_operating-instructions-manual_551873025.webp)
25
PRINCETON CHORUS DSP - PANNELLO POSTERIORE
A PRODUCT OF:
SERIAL NUMBER
PRINCETON CHORUS DSP
[A. IEC LINE CORD CONNECTOR]
(CONNET-
TORE DEL CAVO DI ALIMENTAZIONE IEC) – Il
cavo di alimentazione deve essere collegato a
una presa c.a. con messa a terra conforme ai
requisiti di tensione e frequenza indicati sul pan-
nello posteriore dell'amplificatore
[B. INPUT
POWER]
.
[C. FOOTSWITCH]
– Connessione a spina per il
[FOOTSWITCH]
(P/N 0055592000) che con-
sente di eseguire la commutazione remota della
modalità Overdrive e dei due circuiti di effetti
[DSP].
NOTA:
Per il corretto funzionamento del
[ F O O T S W I T C H ] ,
l ' i n t e rru t t o re
[ D R I V E
SELECT]
e i due interruttori
[DEFEAT]
degli
effetti [DSP] sul pannello anteriore non devono
e s s e re premuti. Per il collegamento del
[FOOTSWITCH],
un cavo per speaker è preferi-
bile a un cavo coassiale da chitarra.
[D. EFFECTS LOOP STEREO SEND]
– Questo
jack fornisce un'uscita stereo proveniente dal
preamplificatore e dai due circuiti di effetti [DSP]
del [Princeton Chorus DSP]. Questa uscita può
essere usata insieme a
[E. STEREO RETURN]
come collegamento provvisorio per le per-
iferiche esterne di effetti stereo. (Ve d e re
"[EFFECTS LOOPS - CONNECTION DIA-
GRAMS] (EFFECTS LOOPS – DIAGRAMMI DI
CONNESSIONE)" a pagina 26). I jack [EFFECTS
LOOPS-STEREO] sono standard da 1/4 di pol-
lice con:
•Segnale canale sinistro sulla punta
•Segnale canale destro sul corpo
Questa mandata può essere usata anche per
inviare un segnale stereo ai due canali di un
mixer di registrazione o di amplificazione.
Inoltre, questa uscita può essere usata per
gestire un altro [Princeton Chorus DSP] come
amplificatore slave. Ciò si ottiene collegando un
cavo schermato stereo proveniente dal jack
[D.
STEREO SEND]
dell'amplificatore master al
jack
[E. STEREO RETURN]
dell'amplificatore
slave.
[E. EFFECTS LOOP STEREO RETURN]
– Questo
jack stereo invia il segnale direttamente agli
amplificatori di potenza sinistro e destro .
Quando è usato, disconnette automaticamente
il preamplificatore e i circuiti di effetti [DSP]. È
utile quando si usa l'opzione Stereo Effects
Loop o quando si usa il [Princeton Chorus DSP]
come amplificatore slave per una sorgente di
segnale stereo.
[F. EFFECTS LOOP MONO SEND]
– Questo jack
fornisce un segnale di uscita mono a impeden-
za bilanciata proveniente dal preamplificatore in
un punto prima dei circuiti di effetti [DSP].
Questa uscita può essere usata insieme a
[G.
MONO RETURN]
come collegamento provvi-
sorio per le periferiche esterne di effetti mono.
Ve d e re "[EFFECTS LOOPS - CONNECTION
DIAGRAMS] (EFFECTS LOOPS – DIAGRAMMI
DI CONNESSIONE)" a pagina 26. La mandata
[F. MONO SEND]
può essere usata anche per
inviare ai mixer di registrazione e amplificazione
un segnale diretto. Inoltre, questa uscita può
essere usata per gestire un altro [Princeton
Chorus DSP] come amplificatore slave. Ciò si
ottiene collegando un cavo standard per chitar-
ra proveniente dal jack
[F. MONO SEND]
del-
l ' a m p l i f i c a t o re master al jack
[G. MONO
RETURN]
dell'amplificatore slave.
[G.EFFECTS LOOP MONO RETURN]
– Questo
jack bilanciato invia il segnale al circuito di effet-
ti [DSP] stereo, che comanda la sezione degli
amplificatori di potenza stereo. Quando è
usato, disconnette automaticamente il segnale
del preamplificatore. È utile quando si usa
l'opzione Mono Effects Loop o quando si usa il
[Princeton Chorus DSP] come amplificatore
slave per una sorgente di segnale mono. Gli
effetti [DSP] sono attivinell'amplificatore slave in
modo che se vengono usati viene generata
un'immagine stereo vera.
NOTA:
Perché fun-
zioni correttamente, occorre inserire una spina
fittizia o un cavo per chitarra aggiuntivo in
[INPUT 2]
del pannello anteriore dell'amplifica-
tore slave con i controlli
[VOLUME]
abbassati.
Summary of Contents for Princeton Chorus DSP
Page 1: ......
Page 8: ...EFFECTS LOOPS CONNECTION DIAGRAMS 8 ...
Page 14: ...14 BUCLES DE EFECTOS DIAGRAMAS DE CONEXIÓN ...
Page 20: ...20 BOUCLE D EFFETS SCHEMAS DE CONNEXION ...
Page 26: ...26 EFFECTS LOOP DIAGRAMMI DI CONNESSIONE ...
Page 34: ...34 PRINCETON CHORUS DSP ...
Page 35: ...35 ...
Page 36: ...36 PRINCETON CHORUS DSP 35 35 ...
Page 37: ...37 PRINCETON CHORUS DSP A PRODUCT OF SERIAL NUMBER PRINCETON CHORUS DSP 38 38 ...
Page 38: ...38 EFFECTS LOOPS ...
Page 40: ...39 PRINCETON CHORUS DSP ...